Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Piggy - Film (2012)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/07/15 DAL BENEMERITO SCHRAMM
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Schramm
  • Non male, dopotutto:
    Daniela
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Pinhead80

DISCUSSIONE GENERALE

18 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 28/07/15 16:14
    Scrivano - 7816 interventi
    la doppia mandata di quest'opera è davvero stranissima. anzitutto è strana la difficoltà a parlarne senza alludere a spoiler, non facilmente scansabili data appunto la natura a doppio senso di circolazione del film.

    ci provo ugualmente, non fucilatemi se malgrado le allerte spoiler capirete ugualmente dove si va a parare, oppure continuate a leggere solo dopo l'avvenuta visione del film. che è, sostanzialmente un revenge-movie con tutti i crismi, dapprima ribattezzabile sympathy for mr conscience.

    introdotto da un maskell che sebbene sacrificato (ormai sembra essere un asso nello sprecarsi in ruoli take-away, vedasi anche hyena) ma che fa sempre piacere rivedere e riascoltare (ormai pt 2 ti aspetti sempre che prima o poi domandi where's jessica hyde?), diretto alla grande, montato meglio, fotografato incredibilmente, con parco attori semi-sconosciuto ma sul grandissimo pezzo, malsano, violento e lurido il giusto. insomma tutti i presupposti per andar giù oliato come sullo scivolo di un acquafan.

    passati 15', però, (e per non guastarvi la cognizione dell'opera è meglio se da qui non leggete più, oppure continuate a vostro rischio) è davvero impossibile non credere e non temere che l'ombra che si intravede dietro l'angolo sia quella di

    ATTENZIONE SPOILER
    nedrud relyt
    FINE SPOILER

    e per tutti e 106 i minuti hawkes gioca a gatto col topo con questa impressione, facendoti esclamare, quando si fa molto forte e precisa, "eccheccazzo, no, eh!". la cosa incredibile è che, sia essa giusta o sbagliata, il film funziona alla grande su un piano tecnico estetico emotivo e interpretativo ma su quello inferenziale è un disastro assoluto. la sceneggiatura è un terreno di buche coperte alla meno peggio entro le quali si precipita di continuo, chiedendosi "ok, ma se la scappatoia non è quella del doppio, allora piggy da dove salta fuori? perché lo fa? come fa a conoscere il protagonista, tutte le sue mosse, sapere tutta la sua vita?". ed ecco che siamo di nuovo spinti a identificarlo con un amico immaginario, o col diavoletto sulla spalla angelica del protagonista, e daccapo guastarci la visione. così via fino alla fine. che comunque un dato originale lo ha: quello di assolvere, addirittura esaltare fino all'apologia, la scelta di vendicarsi, di mostrarla come la via più giusta, più goduriosa, più risolutiva per l'animo e addirittura divertente.

    una chiave che da al film una definitiva mano di pece nerissima e che, piaccia o spiaccia, adotta un punto di vista coraggioso e inedito per il filone.
    Ultima modifica: 28/07/15 16:15 da Schramm
  • Cotola • 28/07/15 16:35
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Non ho letto. Provvedo al recupero sulla fiducia.
  • Daniela • 28/07/15 17:10
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Decisamente, lo spoiler più criptico in cui mi sia mai imbattuta

    SPOILER
    nedrud relyt
    FINE SPOILER

    Mi viene in mente il donabbondiano: "Carneade! chi era costui?"

    Aggiungo alla lista, per curiosità[
    Ultima modifica: 28/07/15 17:11 da Daniela
  • Schramm • 28/07/15 18:18
    Scrivano - 7816 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Decisamente, lo spoiler più criptico in cui mi sia mai imbattuta

    SPOILER
    nedrud relyt
    FINE SPOILER

    Mi viene in mente il donabbondiano: "Carneade! chi era costui?"

    Aggiungo alla lista, per curiosità[


    ovviamente se ti svelo l'arcano dell'anti-spoiler usato nello spoiler mi maledici, e con te un'altra mezza dozzina di davinottiani, quindi il tenero giacomo ti svela l'injoke a visione avvenuta
  • Didda23 • 28/07/15 19:00
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Ho letto per sbaglio solo lo spoiler e ho già capito tutto. Peccato.
  • Schramm • 28/07/15 19:03
    Scrivano - 7816 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Ho letto per sbaglio solo lo spoiler e ho già capito tutto. Peccato.

    guardalo lo stesso. lo spoiler non svela tanto il finale, quanto l'impressione che di continuo il film prima dà e poi toglie fino alla fine che ovviamente non svelo.
  • Daniela • 29/07/15 05:05
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Ho letto per sbaglio solo lo spoiler e ho già capito tutto. Peccato.

    Didda, la mia profonda ammirazione.... sconfortata, perché io continuo a non capire una cippa ;oP
  • Schramm • 29/07/15 11:39
    Scrivano - 7816 interventi
    ...ih!!
  • Deepred89 • 30/07/15 01:29
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Letto ora il commento dopo aver intravisto il rischio spoiler nella discussione generale. Nell'incertezza lo tiro giù, e finché non l'avrò visionato starò alla larga da questa pagina!
  • Cotola • 30/07/15 10:02
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Dinanzi all'avvertimento sapevo di non dover continuare minimamente a scorrere questo post. Non l'ho fatto e inavvertitamente ho visto lo spoiler e temo di aver capito tutto. Ma prima o poi lo recupero comunque.

    Daniela lo spoiler va letto in un certo modo per capirlo. Tu evita proprio di farlo così non rischi di scoprire la sorpresa. Sempre che tu abbia visto la pellicola a cui fa riferimento il buon Schramm.
  • Schramm • 30/07/15 11:44
    Scrivano - 7816 interventi
    in ogni caso a scanso di equivoci va ribadito che lo spoiler fa riferimento al modo in cui viene di continuo recepito cognitivamente il film, e non al suo finale.

    l'ho comunque insertato perché è un'impressione che inizia a scattare, almeno ai più smaliziati e telepati, dopo un quarto d'ora, quando si entra nel vivo del revenge.
  • Daniela • 30/07/15 11:54
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Dinanzi all'avvertimento sapevo di non dover continuare minimamente a scorrere questo post. Non l'ho fatto e inavvertitamente ho visto lo spoiler e temo di aver capito tutto.

    Il mio amor proprio sta scavandosi una fossa...
    Attenzione ragazzi: al terzo che dice di aver capito subito lo spoiler, beh, inizio a battere la capoccia contro il muro :o(
    PS: Schramm, smettila di ridacchiare che ti sento a distanza...
  • Schramm • 30/07/15 11:58
    Scrivano - 7816 interventi
    altro che ridacchiare, qua sto strenuamente lottando contro la testina dell'hd che mi sta raschiando malamente il disco!! mi sa che dovremo salutarci presto, ragazzi...

    comunque stando alla scheda del film cui mi riferisco, non sembri averlo visto, anche se mi sembra impossibile o quantomeno strano...
  • Daniela • 30/07/15 19:04
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Lampo al minuto 1,16 del film (sovrapposizione), il link cinematografico partito in automatico mi ha fatto capire come interpretare lo spoiler. Come spiegato da Schramm, in effetti spoiler in senso proprio non è, dato che non anticipa nulla che non venga percepito sin dal prologo...
    Devo interrompere per preparare la cena, il resto me lo vedo in serata.
    Nei giochi di parole anche semplici resta confermato che sono una schiappa totale, ma almeno stanotte non dovrò rimuginare sopra l'enigma ;o)
  • Cotola • 30/07/15 19:36
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Ah peccato. Ti avrei voluto stuzzicare con un altro piccolo enigma che ti permettesse di risolvere l'arcano di questo spoiler. :)

    L'aiuto sarebbe stato il seguente:

    Redrum per la versione originale oppure Etrom per la
    versione italica.
  • Schramm • 31/07/15 09:49
    Scrivano - 7816 interventi
    il problema -come quasi certamente avallerà anche daniela se l'ha terminato- resta che se lo spoiler è esatto, ti vien da dire "peccato, un film così ben fatto bruciato da un twist così prevedibile"; se non lo è, arrivi alla fine enumerando tanti di quei buchi di sceneggiatura da poterci giocare a golf. però il finale è davvero cattivo e inedito per un genere che di norma pone chi si deve vendicare in una condizione di struggimento spirituale. in ogni caso è un buon film eh. niente per cui far suonare le campane a festa, ma buono.
    Ultima modifica: 31/07/15 09:50 da Schramm
  • Daniela • 31/07/15 17:55
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ... il finale è davvero cattivo e inedito per un genere che di norma pone chi si deve vendicare in una condizione di struggimento spirituale...

    Purtroppo, ad un certo punto mi è partito un altro link che mi ha anticipato anche il finale (la destinazione, non lo spirito).
    Lo spoilerizzo solo per te:

    SPOILER (lettura riservata al solo Schramm)
    Orenniasopsal
    in alternativa: Maometto e la montagna
    FINE SPOILER

    Certo è un film ben fatto, a parte la colonna sonora che a volte ho trovato troppo invadente, specie quando "monta" sul parlato.
    Ed anche le facce maschili sono quelle giuste: Anderson ne ha una patibolare proprio interessante, Maskell dopo i due killer (quello di Kill List e quello di Utopia) è entrato nel pantheon personale, il protagonista (già visto nella scomparsa di Alice Creep) ci sta con la sua faccetta da bravo ragazzo triste che si tiene tutto dentro. Ho trovato invece assai inerte la biondina angelicata che fa la consolatrice/consolabile di turno: colpa del ruolo o dell'interprete? bah!
    Insomma, buona fattura. Però, come ho scritto nel commento, lo sviluppo è davvero troppo prevedibile...
    Ultima modifica: 31/07/15 18:10 da Daniela
  • Schramm • 31/07/15 19:50
    Scrivano - 7816 interventi
    no ecco, questo secondo spoiler non mi ha sgomitato. ero talmente certo di dovermi asciugare le ginocchia dal latte per il primo che proprio non ho pensato ad altri sviluppi. certo che un po' di domande, il sottofinale, le pone, e le risposte che il film manco si sforza di dare, ribagnano di succo di mammella muccosa le ginocchia. che lo sviluppo sia prevedibile, va messo in conto al min 15. forse anche un po' prima e forse anche fin dal trailer che è in pratica la sinossi del film. da lì tutto sta nel vedere come se la sono tecnicamente giocata. e da quel punto di vista la promozione non difetta.