Schramm • 16/07/15 11:23
Scrivano - 7816 interventibeh è deducibile con una semplice ricerca a volo d'aquila:
-non ha una locandina italiana
-in italia ha avuto un solo passaggio festivaliero a roma. la proiezione di cannes aveva il titolo originale, per cui la titolazione italiana è, come da vezzo, arbitraria.
-non esiste un dvd nostrano
-non risulta mai programmato in tv (e volendo esondare, in rete non si trovano tv-rip ita dell'opera)
chi titola i film inediti (ma anche chi li recensisce nelle riviste, spesso) di norma, come spesso si è già detto (vedi anche il caso di siebente kontinent), adopera i titoli italianizzati. è un pigro vizio di forma in voga da molto prima dell'avvento di internet, anche se vivaddio non da tutti adottato.
ma(l) vezzi a parte, di fatto questo è un film tuttora orfano di edizione italiana.
Aal
Cotola
Schramm