Cotola | Forum | Pagina 21

Cotola
Visite: 123938
Punteggio: 9988
Commenti: 9656
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 01:18
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2103

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9656
  • Film: 8649
  • Film benemeritati: 2103
  • Documentari: 324
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 414
  • Benemeritate extrafilmiche: 603

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3927

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Venere in pelliccia (2013)

DG | 14 post | 25/10/15 12:32
Ah Galbo, mi hai anticipato! Quando ti ho letto anche io non credevo ai miei occhi e pensavo che la giusta penitenza sarebbe stato vederlo sui ceci. :)) P.S. Scherzi a parte: abbiamo tutti le nostre lacune Anche il Mastro burattinaio come te

Lo straniero (1946)

HV | 2 post | 11/03/14 23:01
Ottimo questo bluray della premiatissima ed ormai sempre ottima casa di produzione Studio 4K L'immagine è buona e quasi sempre pulita, con qualche calo e pochi graffi e spuntinature. Tutto normale per un film che ha sulle spalle 60 anni. Buono anche l'audio originale. Se vi piace il film, l'acquisto

Modus anomali (2012)

DG | 20 post | 13/03/14 13:56
@Schramm Non capisco: ti sei iscritto alla sede barese del Fight club? :)

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Di sicuro: mi farà enorme piacere. Ma per ora evito persino di entrare nel post per evitare di incappare in qualche spoiler che mi rovini le sorprese della meravigliosa serie. Cerca di capire :) P.S. Sei episodi in un giorno? Però...io sono arrivato al massimo a tre. Ma in genere, come ti

La signora della porta accanto (1981)

DG | 10 post | 19/02/14 07:43
Lo ricordo come un film magnifico: i commenti di molti davinottiani rafforzano tale convinzione. Mi devo proprio decidere a rivederlo.

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Tranquillo lo farò. La serie mi piace moltissimo. Oggi ho iniziato la terza ed ho già comprato anche la quarta (tutte in blu-ray, ma in super offerta). Pian piano me le vedrò tutte e otto (ma le ultime quattro me le devo procurare). In teoria la regola è un Dexter al giorno ma a volte, specie a fine

La vendetta del gangster (1961)

DG | 1 post | 16/02/14 00:25
Visto in sala (finalmente!) dopo anni ed anni (circa 10) d'attesa. Che dire? La visione ha ripagato il tempo trascorso ad aspettarlo. Una pellicola meravigliosa.

R Passion (2012)

DG | 58 post | 24/07/19 07:15
Non sarà un capolavoro certo, ma è tutto sommato abbastanza gradevole. Soprattutto la seconda parte, mentre la prima è un po' banalotta ed algida, nonostante lo stile visivo sia quello solito del maestro. Ecco a questo proposito l'ho trovato un film molto de palmiano per tutte le caratteristiche che

Big bad wolves (2013)

DG | 15 post | 18/02/14 14:27
Evviva! Sapevo che, probabilmente, ti sarebbe piaciuto. Un basin.

Truman Capote - A sangue freddo (2005)

DG | 13 post | 3/02/14 10:47
Che dire? Notizia inaspettata ed agghiacciante. Il cinema perde un grandissimo attore.

Dies Irae (1943)

DG | 3 post | 1/02/14 07:57
@Daniela Noto con estremo piacere che anche tu l'hai gradito tantissimo.

L'arbitro (2013)

DG | 39 post | 10/04/15 21:35
Grazie Daniela. Periodo lavorativamente molto intenso anche per me, ma se piace a te il recupero, prima o poi, è d'obbligo.

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
Vabbè ho capito, ma non rigirate il coltello nella piaga :)Per ora mi devo accontentare di Dexter (tra l'altro solo della I stagione) che almeno al momento mi sembra coinvolgente (ma so che alcune stagioni non sono di livello). Appena posso mi procuro Braking bad: magari appena esce qualche buona

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
In realtà avevo già iniziato il lavoro di reperimento di Chosen, sulla fiducia: ovvero leggendo i commenti tuoi e di Schramm. Però non sono riuscito a finire e qui a Torino non ho mezzi per reperire alcunché e così quando sarò a Napoli (a Pasqua) provvederò a terminare. Dovrò attendere anche

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
@ Schramm Credo che tu abbia sulla tua coscienza un altro caso di Utopia-addiction! E adesso? Come farò ad aspettare l'arrivo della seconda serie? Sono già in astinenza. E' tutta colpa tua!!! Almeno tienici informati sulla sua uscita :-P Scherzi a parte: un prodotto fenomenale! Visto in 4

Smiley (2012)

DG | 11 post | 6/01/14 14:31
@ Buio Mi permetto di azzardare un pronostico: ti farà schifo. Ma non si sa mai. @ Didda Smiley e Prank sono della stessa pasta. Quando vedrai il secondo mi dirai. Aspetto anche io Scorsese e Nebraska e mi incuriosisce anche C'era una volta a New York (che tristezza il titolo italiano).Su

Smiley (2012)

DG | 11 post | 6/01/14 14:31
@Didda Immaginavo che non ti avrebbe soddisfatto nemmeno sotto l'aspetto trash. In questi giorni ho avuto la febbre e per farmi del male sono incorso in una visione simile, forse anche peggiore: Prank. Vedere per credere ma non te lo consiglio.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Augurissimi a tutti: buon 2014. Ricco di salute, affetti e visioni interessanti.

Quinto: non ammazzare! (1944)

DG | 3 post | 25/12/13 20:09
Eh, caro Lupo, grazie della stima (che tra l'altro è reciproca). Cerco questo film da tanto tempo ma... per ora la mia "pesca" non ha ancora dato frutti. A questo punto mi hai messo molta curiosità e...la prossima volta (a fine gennaio) lo ordino assieme ad altri bluray che prenderò.

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
Ottima notizia. Ma dovrò vedere la prima serie. Dopo potrò guastarmi la seconda, quando uscirà.

Una jena in cassaforte (1968)

CUR | 3 post | 14/12/13 10:46
Dmitri Nabokov è il figlio del grande scrittore russo Vladimir Nabokov. Fonte: Il Mereghetti 2014, Baldini e Castoldi

Città amara (1972)

DG | 2 post | 6/12/13 16:03
La solita leccornìa buiesca. Chapeau.

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Sì, avevo letto pure io il commento in questione (seppure su un altro sito) e quindi credo possa valere l'acquisto. Credo che me lo regalerò per Natale assieme a qualche altro pezzo da 90.

I prigionieri dell'oceano (1943)

HV | 4 post | 29/06/25 18:29
Le specifiche del Bluray: http://www.amazon.it/I-Prigionieri-DellOceano-Tallullah-Bankhead/dp/B00GAFNCB8/ref=sr_1_2?s=dvd&ie=UTF8&qid=1386286745&sr=1-2&keywords=prigionieri+dell%27oceano

Notorious - L'amante perduta (1946)

HV | 4 post | 29/06/25 18:26
Ecco il Bluray di questo magnifico film del Maestro: http://www.amazon.it/Notorious-LAmante-Perduta-Cary-Grant/dp/B00GAFNCGI/ref=sr_1_2?s=dvd&ie=UTF8&qid=1386286700&sr=1-2&keywords=notorius

Io ti salverò (1945)

HV | 3 post | 29/06/25 18:28
Ecco il Bluray: http://www.amazon.it/Io-Ti-Salver%C3%B2-Ingrid-Bergman/dp/B00GAFNA1A/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1386286674&sr=1-1&keywords=io+ti+salver%C3%B2

Il servo (1963)

HV | 10 post | 25/07/20 11:32
Ecco il bluray. Speriamo però ne abbiano fatto una buona edizione: http://www.amazon.it/Il-Servo-James-Fox/dp/B00FQDG294/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1386286572&sr=1-1&keywords=il+servo

L'occhio che uccide (1960)

HV | 16 post | 5/02/25 13:26
Arriva il Bluray: http://www.amazon.it/Occhio-Che-Uccide-Karlheinz-Bohm/dp/B00FCH1G40/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1386286479&sr=1-1&keywords=l%27occhio+che+uccide

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Ecco il bluray. Speriamo non sia una porcata: http://www.amazon.it/Venezia-Un-Dicembre-Rosso-Shocking/dp/B00G3E893W/ref=sr_1_2?s=dvd&ie=UTF8&qid=1386286350&sr=1-2&keywords=a+venezia+un+dicembre+rosso+shocking

La danza della realtà (2013)

DG | 20 post | 22/08/15 18:32
A dire il vero nemmeno io lo sapevo. Poi Schramm mi ha illuminato. Il titolo è il medesimo del film: La danza della realtà Feltrinelli 2006, poi uscito in economica nel 2012.

La danza della realtà (2013)

DG | 20 post | 22/08/15 18:32
secondo me anche troppo pochi considerata la natura del libro... Sì, lo posso immaginare. Però a me sono sembrati un po' troppi. Non che mi sia annoiato, ma forse una manciata di metri in meno di pellicola gli avrebbero giovato. Chiaramente se il film ti piacerà, potrai invece dirmi che invece

Fast and furious (2001)

DG | 10 post | 2/12/13 16:50
Ci ha lasciati Paul Walker: http://www.corriere.it/spettacoli/13_dicembre_01/paul-walker-morto-un-incidente-d-auto-addio-star-fast-and-furious-c33d8fd8-5a3e-11e3-97bf-d821047c7ece.shtml

La danza della realtà (2013)

DG | 20 post | 22/08/15 18:32
Sono d'accordo sull'unico passa falso di Jodo: il resto della carriera è di tutto rispetto. Spero tu possa vedere questo così poi da poterci confrontare. Viscerale mi sembra anche il film. Possente da un punto di vista delle immagini di meno. Ma certo non lascia indifferenti. Ma uscirà in

A proposito di Davis (2013)

DG | 37 post | 23/06/17 16:28
Forse i Coen fanno un po' troppi film o almeno qualche bagattella di troppo. Chiaro che a volte i risultati siano discontinui. Sia chiaro però: sono dei grandissimi registi. Proprio per questo dovrebbero preservare meglio e distillare con più lentezza il loro talento.

Frances Ha (2012)

DG | 51 post | 23/12/17 11:18
Immaginavo sarebbe uscito al cinema e quindi ho preferito vedere altro. Viste però le 4 palle e mezzo di Mickes e di Vic me ne pento un po'. Prima di vederlo subbato però attendo. Magari a Torino esce al cinema in originale. A questo punto è ovvio che le aspettative siano molto alte.

La danza della realtà (2013)

DG | 20 post | 22/08/15 18:32
Ovviamente come tutti i film di Jodo è dura incasellarlo in un unico genere. Di sicuro non lascia indifferenti (forse) ma dopo tanti anni lontano dalla macchina da presa, c'era da aspettarsi di più. Tante provocazioni, alcune scene fini a se stesse e quantomeno discutibili (vedi almeno il pissing

A proposito di Davis (2013)

DG | 37 post | 23/06/17 16:28
Non so, mi sembra gli manchi qualcosa. A mio avviso, ovviamente. In ogni caso mezza palla in più la può meritare. A febbraio mi direte anche voi.

A proposito di Davis (2013)

DG | 37 post | 23/06/17 16:28
Bel film, sicuramente. Ma non mi ha convinto proprio del tutto. Per ora *** palle. Poi magari lasciandolo decantare, il giudizio migliorerà. O forse con una seconda visione. Chissà...

Sweetwater - Dolce vendetta (2013)

DG | 6 post | 29/11/13 00:33
Sì, anche l'altro. E tutti quelli che sto recensendo in questi giorni. Cura Ludovico a base di cinepanettoni? Gulp! In quanto a vendicatività le donne non sono seconde a nessuno :-P

Sweetwater - Dolce vendetta (2013)

DG | 6 post | 29/11/13 00:33
Io l'ho visto al festival di Torino. Magari se aspetti, tra un po' escono. O magari esce addirittura in sala o almeno in dvd. L'attesa renderà il piacere più intenso :)

Sweetwater - Dolce vendetta (2013)

DG | 6 post | 29/11/13 00:33
Sapevo bene che il fascino del buon Ed avrebbe fatto colpo su di te :-P

The Canyons (2013)

DG | 15 post | 3/09/22 10:41
Sì Rare, in effetti mi sono espresso male e ho chiesto a Zender di correggere. Diciamo che con discontinuo volevo intendere che dopo una prima parte di carriera piena di bei film interessanti ed alcuni notevoli, negli ultimi anni invece ci sono state diverse cadute da parte di Schrader che appannano

Sweetwater - Dolce vendetta (2013)

DG | 6 post | 29/11/13 00:33
@ Daniela, Greymouser Mi sento di consigliarvi anche questa pellicola Potrebbe piacervi e divertirvi. Se così non fosse, anche qui c'è di che prendere spunto per vendicarsi e far soffrire il prossimo.

Big bad wolves (2013)

DG | 15 post | 18/02/14 14:27
Cari Daniela, Greymouser e Schramm, essendovi piaciuto il precendete lavoro di questi due registi, vi consiglio quando sarà possibile (ma credo che si potrà reperire in qualche modo tramite i noti canali) di recuperare questo piccolo gioiello che dovrebbe divertirvi non poco. Se così non fosse, potrete

The lunchbox (2013)

DG | 10 post | 19/02/14 19:53
Esce il 28 novembre al cinema.

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post | 4/01/16 08:33
Prosegue inarrestabile la corsa di Checco. Ecco gli incassi aggiornati. Il buon Leo e Cameron già tremano :-P http://www.corriere.it/spettacoli/13_novembre_18/sole-catinelle-checco-zalone-44-milioni-produttore-a7d8b440-504b-11e3-b334-d2851a3631e3.shtml

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Non mi ero accorto di non averlo recensito. Vado subito a farlo. Come disse Giuseppe: Obbedisco! ;-P

Indebito (2013)

DG | 4 post | 13/11/13 19:18
Sì, anche se poi li recensisce con molto ritardo. P.S. Sto Cotola si sta impigrendo: ci vuole una dura strigliata del Supremo Maestro.

Smiley (2012)

DG | 11 post | 6/01/14 14:31
Forse sono stato troppo severo...chissà, ma te lo sconsiglio vivamente poiché non è quel che si dice un trash divertente. Almeno secondo me. Poi magari con la compagnia giusta, ovvero durante una serata markussiana, potreste anche divertirvi. Credo però che sotto l'aspetto trash si possa trovare

Indebito (2013)

DG | 4 post | 13/11/13 19:18
Il film dovrebbe uscire nelle sale a dicembre, probabilmente il primo giovedì del mese.

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
Sì, la resa della quotidianità è la qualità principale del film. Come si evince anche dagli altri commenti.

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Sì, ho visto: bravo! :) P.S. Mi sono stupito anche io che Barbareschi abbia avuto tutte quelle sale. Per carità poi magari ha girato un gran film, ma visti gli incassi dei film precedenti, non è facile capire come sia possibile che la sua ultima fatica abbia avuto una tale ed ampia distr

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
@ Didda Hai fatto bene ad andarlo a vedere. In fondo ci sono anche parecchie cose che ti sono piaciute e tutto sommato mi sembra che alla fine tu non ti sia annoiato e non ti abbia lasciato indifferente. O no? Tra l'altro a proposito della veridicità delle scene di sesso, trascrivo parte delle

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Buono ho sbagliato. Volevo chiamare Buio. Tuttavia se ma lo vedessi sarebbe molto interessante sentire cosa ne hai da dire.

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Caro Didda, se puoi vai a vederlo. Mi interesserebbe molto sapere il tuo parere. Magari non ti piacerà, ma dubito che ti lascerà indifferente. Sarei curioso di conoscere anche il parere di Buio, ma so che non va la cinema. Quindi al massimo si deve aspettare che esca in dvd per farglielo recuperare

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Sì Mickes lo pensavo anche io, a Schramm non farà piacere ma è sicuramente un film hanekeniano. Una graduale discesa agli Inferi, il cui climax regala poi una parte finale terrificante. Qualcuno considererà l'epilogo un po' "accomodante", ma è la logica conseguenza di quanto visto fino

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Io l'ho apprezzato parecchio. Un film che può anche non piacere (certo) ma che credo non lasci indifferenti. Quindi il classico film che può generare una bella discussione davinottiana. Andate a vederlo e nel caso postate qui le vostre impressioni. Io devo ancora pensarci un po' su. Giudizio tra le

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Visto anche io: molto bello. Grazie, Daniela.

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Per colpa vostra la lista di film da vedere, al cinema, si allunga. :-)

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Ero curiosissimo di vederlo. Ora dopo le 4 palle di Daniela, la visione è obbligatoria.