Visite: 45446 Punteggio: 4220 Commenti: 3899 Affinità con il Davinotti: 82% Iscritto da: 15/04/10 01:11 Ultima volta online: Ieri 18:13 Generi preferiti: commedia - horror - poliziesco Film inseriti in database dal benemerito utente: 204
I greatful eight di Nando
Consulta qui le classifiche globali aggiornate ogni primo del mese.
in merito alla location individuata da Marval datata 24.09.24 e successivamente postata da Roger volevo comunicare che si tratta di Vicolo Antoniano e non Antoniana, trattasi di un percorso che si snoda nei pressi delle Terme di Caracalla
in effetti rappresentano gli stemmi delle squadre eliminate dalla compagine corsa che arrivò in finale della coppa UEFA affrontando il Psv.....persero il doppio confronto nonostante tra le loro file annoveravano come numero 9 Johnny Rep punta di diamante dell'Olanda finalista lo stesso anno
SECONDA SERIE *** Il Direttore Bruno Testori, accusato di omicidio, grazie ai servizi segreti riesce a tornare alla guida del San Michele in cambio di detenere uno scomodo magistrato. Narrazione efficace con Zingaretti appropriato ben coadiuvato dall'intero cast. Rivolte carcerarie, episodi spionistici
ho visto il film da poco e non capisco per quale motivo durante la visione della partita di calcio Italia Brasile dei Mondiali 1982 giocata alle ore 17.00 i due protagonisti dopo la rete di Rossi escono dalla casa per esultare, trovando il loro primo approccio amoroso, e ci troviamo in una buia serata
Lorraine è stata un'attrice che ha lavorato con il maestro DI Leo poi è diventata produttrice e sceneggiatrice, abita nel centro di Roma in una casa di ottimo livello.....che donna ancora affascinante...
Nell'esibizione finale della Giuliani la canzone che lei interpreta con la voce di Dorelli è il tema di Love Story nella versione italiana e non il brano "L'Immensità" che accompagna i titoli di coda.
L'arbitro dell'incontro valevole per la finale contro lo zingaro è il noto pugile romano Giovanni De Carolis già campione mondiale dei supermedi versione WBA nel 2016, mentre lo zingaro è interpretato dall'altro noto pugile Domenico Valentino, già campione
Scriveva Stuntman22: Qualcuno avrebbe dovuto spiegare alla produzione che i colonnelli dei carabinieri, se hanno la pistola, la portano sotto le falde della giacca, e che soprattutto sull'uniforme hanno i distintivi da colonnello e non da maggiore. In realtà i carabinieri hanno ancora
Nonostante la pellicola sia ambientata principalmente nel paese di Villa Santa Maria (Ch) narra le vicende della frazione di Ripoli, come riportato nei titoli finali, facente parte del comune di San Benedetto Val di Sambro (Bo) .
Io lo ricordo a colori tramite il procedimento del Ferraniacolor e nonostante su youtube vi sia una versione in bianco e nero tutti i siti cinematografici lo indicano a colori.
probabilmente ho utilizzato un termine poco consono ma parliamo di attrici giovani ed alle prime armi che andrebbero spronate a migliorare non criticate per la dizione.......
un film sicuramente non eccelso ma non da buttare via, viene trattata una situazione totalmente latitante nel cinema italiano, per prima cosa trovare tre interpreti non magre non è facile, criticare la loro dizione è quanto più meschino che esista, poi si sono mostrate per quello che sono; libere,
paragonarlo a the wicker man appare irriguardoso, da una parte una film che genera inquietudine senza nessun trucco, dall'altra una pellicola americana che vorrebbe creare qualcosa ma ha le gambe cortissime....
avevo iniziato a vederlo, poi per problemi personali ho dovuto interrompere la visione che spero di concludere entro 2 giorni. per quello che ho visto mi è sembrato, finora, raccogliticcio. Comunque lo commenterò al più presto.
inserire nel grande Davinotti una stupidaggine televisiva di un, oramai, personaggio finito, mi sembra ridicolo....a questo punto inseriamo pure il Maurizio Costanzo Show oppure Marta Flavi con Agenzia Matrimoniale.
Scusate l'intervento.....ma in un film con The Rock pensavate di trovare delle elucubrazioni Pasoliniane??? Appare come un catastrofico con onesti effetti speciali e null'altro.....le gesta del protagonista valgono il biglietto del cinema di coloro che hanno desiderato la visione dei suoi eroismi.....gli
Già giudicare una serie di cartoni animati per bimbi di età prescolare appare riduttivo, poi altresì innescare una polemica sulla diseducadività dello stesso risulta patetico.....in alternativa si cambia canale e si evita il giudizio.....mia figlia quasi 2 anni lo adora e, purtroppo, talvolta mi
Buongiorno....ho inserito il film " in viaggio con Adele" mettendo erroneamente " in viaggio con Alice" poi l'ho inserito correttamente vi chiedo scusa per il primo errato inserimento, il secondo è quello giusto.
L'autovettura nera che appartiene al protagonista è un Checker, prodotta dalla casa omonima famosa soprattutto per la realizzazione del tipico taxi americano di colore giallo. La casa originaria del Michigan è fallita negli anni 90.
per o 68..... fare un commento esclusivamente per la cadenza "romana" di Marinelli mi sembra alquanto poco produttivo, valutiamo il Marinellii attore ed interprete......poi quando troverai un attore o presunto tale, che parla genovese facci sapere che probabilmente troverà lavoro..........anche
Che dire, quello era un film incentrato sull'avvento dell'estrema destra nelle periferie, questo di Fragasso s'ispira a fatti realmente accaduti, mostra interviste di cittadini di via Giorgio Morandi, Roma contrari alla presenza di extracomunitari all'interno di una struttura dedicata. Personalmente
personalmente lo ritengo un validissimo film che si avvale di un ottimo Accorsi.....per quanto riguarda le scene in pista non si poteva fare di meglio visto il budget.....poi se a qualcuno piacciono i fracassoni americani,,,,,,chapeau.....
Con il copia incolla da IMDB sta diventando un'ipotesi, la pellicola The Search, non appare, forse perché un accento non si vede oppure chissà.....adoro il cinema e soprattutto cercare di rendere questa meravigliosa struttura sempre più completa....ma talvolta....rimango basito.........un grande abbraccio
Quando inizio a vedere un film, porto a termine la visione a tutti i costi anche se si tratta di un'inaccettabile laccata.......per quanto riguarda il sonno, raramente mi è capitato di addormentarmi e se è successo la causa è da attribuire alla stanchezza e non alla mediocrità del film.......
Ho capito tutto.....sono lievemente orso e conseguentemente quando commento cerco di entrare totalmente nell'ottica del film al fine di scrivere una valutazione veritiera.........spero di aver chiarito i pensieri negativi.........
Ripeto il film non mi è piaciuto per niente e la generazione di pensieri negativi nasce in questo ambiguo rapporto tra invalido e badante .......tutto qui......comunque non ho il quaderno a casa e sinceramente essere chiamato in causa solo perché sono l'unico che ha giudicato negativo un film considerato
chiamato in causa nonostante la mia idiosincrasia verso certi forum, non penso di aggiungere altro rispetto al mio esaustivo commento....ripeto, reputo questo film scadente, ruffiano e per quanto riguarda i pensieri negativi, questi fanno parte del mio ego che, sinceramente, non ho voglia di esprimere
Lè critiche alla Falco mi sembrano alquanto gratuite, non sarà un'attrice da Coppa Volpi ma ha una sua personalità ed un suo stile alternativo che la rendono appropriata in determinati ruoli, in questa serie rende bene il personaggio della snob viziata e debosciata che per noti motivi deve salire
Ho capito in questa vostra legnosa discussione che a Legnani il film non è piaciuto, che ci sono ovvi errori calcistici, e che a qualcun altro piace altro cinema. Errori calcistici a parte, fare film sul calcio è sempre stato difficile , comunque a me è piaciuto ma soprattutto ho apprezzato la vicenda
In onda il Martedì 10 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS
La storia discendente di un re, narrata con cura da Visconti, le sue paure, i suoi vizi, le sue turpi voglie. Da qui nasce un film importante in cui il regista analizza la decadenza di una dinastia evidenziando le brutture e le manie di grandezza. Una
In onda il Lunedì 9 FEBBRAIO ore 22:35 su *SKY CLASSICS
Pigro dice : Napoleone ritorna dall’Elba per i suoi ultimi 100 giorni, ma nella piana di Waterloo lo attende la memorabile sconfitta. Kolossal di proporzioni ciclopiche che non ha il pathos dell’epica ma la diligenza dell’illustrazione. L’estenuante
In onda il Sabato 14 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1
Galbo dice : Dopo Zambezia, la casa di produzione sudafricana Triggerfish torna con Khumba, storia di una zebra priva di striscie nella parte posteriore del corpo. Graficamente impeccabile e reminiscente in più parti il capolavoro disneiano Il re leone,
In onda il Venerdì 13 FEBBRAIO ore 22:55 su *SKY CINEMA 1
Commedia cinica e amara in cui si analizza un certo mondo lavorativo in cui l'arrivismo e la ricchezza governano tutto. Bisio gigioneggia molto nel suo ruolo che lo conduce a un ravvedimento forse troppo telefonato. Abatantuono è mefistofelico e teatrale
In onda il Giovedì 12 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1
Redeyes dice : Nei primi 5 minuti si trova tutto il meglio, agli altri lascio immaginare il resto. Angry games non solo non trova mai un ritmo accettabile, ma non ha nemmeno il coraggio di osare qualche gag cattiva, o qualche citazione che non sia
In onda il Martedì 10 FEBBRAIO ore 17:20 su *SKY CINEMA 1
Ultimo dice : L'idea di base, ripresa dal film di Risi, non è affatto male. Il problema è che il film non convince, gli attori sembrano fuori luogo e appaiono costantemente statici e prevedibili (su tutti De Luigi, inadatto). Nemmeno Ale (l'amico
In onda il Martedì 10 FEBBRAIO ore 00:10 su *SKY CINEMA 1
Paulaster dice : Il taglio prettamente televisivo scredita da subito l’attenzione sebbene la tematica degli effetti del post-nazismo sia dolorosa. Anche il punto di vista smaccatamente ebraico, con numerosi sottotitoli, porta a valutazioni abbozzate.
In onda il Martedì 10 FEBBRAIO ore 19:20 su *SKY CINEMA CULT
Un confronto generazionale tra due donne provenienti dallo stesso paese slavo e da ceto e situazioni diverse. Una Parigi che emerge tra bistrot e vedute; ma soprattutto a emergere sono i dialoghi tra la canuta e spocchiosa signora, una Moreau regina,
In onda il Giovedì 5 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY COMEDY
Belfagor dice : Niente male, in fondo. Un film leggero, bischero e con un fondo di malinconia. I protagonisti sono ben in parte e fanno ridere senza esagerare (soprattutto Papaleo, al centro delle scene più rocambolesche). I momenti di riflessione a
In onda il Giovedì 5 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY HITS
Ispirato da una vicenda reale, il film si muove in due spazi temporali ben distinti con situazioni ordinarie e prive di slanci narrativi. La confezione è sicuramente garbata ma poco approfondita. Stimolerà la riflessione il vedere quante energie vengono
In onda il Giovedì 5 FEBBRAIO ore 22:45 su *SKY CLASSICS
B. Legnani dice : Gran film, si sa. Certo: visti in questi anni, successivi al settembre 2001, gli atti terroristici degli algerini acquisiscono una non necessaria, ma inevitabile, lettura che va oltre la vicenda coloniale. Di pregio, oltre alla regìa,
In onda il Giovedì 5 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT
Paulaster dice : Gondry rivitalizza una storia d’amore alla francese inserendo a tutto spiano giochetti visivi o animazioni. Una serie di idee che si dimostrano fine a se stesse e che man mano perdono di sensazionalità. Una bolla di sapone che
2024: Eterno visionario
2024: Fino alla fine
2021: Atlas
2025: Champagne - Peppino di Capri
2023: Povere creature! (Poor things)
1979: Dimenticare Venezia
2024: The Watchers - Loro ti guardano (The Watchers)
2024: Finché notte non ci separi
2024: Furiosa (Furiosa: A Mad Max Saga)
2013: Parkland (Parkland)