Dove è stato girato La casa dalle finestre che ridono? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Zender • 26/03/08 17:25 Capo scrivano - 48467 interventi
Naturalmente per l'argomento location di questo film si rimanda all'APPROFONDIMENTO SULLE LOCATION DEL FILM (che è poi anche il primo in assoluto inserito sul Davinotti):
Avviso per chi avesse preso il nuovo Nocturno di marzo 2008 con il dossier su Bruce Lee: l'articolo sulle location del film di Avati presente in Cinezone è di derivazione davinottica e NON E' ASSOLUTAMENTE UNA FURBATA DI NOCTURNO come in più d'uno mi ha scritto segnalandomi la cosa e ipotizzando che Nocturno potesse aver sottratto qualcosa al nostro sito senza permesso. E' anzi stata una gentilezza di Pulici l'aver ospitato detto articolo sulle pagine della rivista. Un grazie comunque a chi ci ha segnalato la cosa.
Zender • 14/07/08 10:58 Capo scrivano - 48467 interventi
Il sottoportico dove Stefano (Capolicchio), dopo aver ascoltato le inquietanti registrazioni del pittore Legnani, vaga alla ricerca di aiuto bussando a più porte inutilmente è all'imbocco di Vicolo Ospedale (44.693114, 12.181513) a Comacchio (FE). Grazie a Fantom per la descrizione e a Fabien (qui sotto in versione Capolicchio) che è andato su richiesta di Zender a scattare la foto!
La chiatta sulla quale Coppola (Cavina) racconta a Stefano (Capolicchio) la storia di Buono Legnani era ormeggiata lungo l'Argine Agosta ad Argenta (FE), affacciata sulle Valli di Comacchio presso l'impianto idrovoro (e proprio di fronte a quella che sarà la casa di Paolino nel Signor Diavolo):