Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Di questo film Tarantino girerà a breve il remake. Il titolo originale è "Inglorious bastards". Secondo indiscrezioni trapelate negli ultimi giorni potrebbero far parte del cast Brad Pitt (che il regista avrebbe incontrato a Nizza in questi giorni) e anche Leonardo di Caprio.
Probabilmente uscirà per il prossimo festival di Cannes (quindi la prossima primavera).
L'ho visto per la prima volta ieri sera e mi sembra perfetto per essere "rifatto" da Tarantino. Mi sembra ci siano molti ingredienti
che si addicono al cinema del regista. Voi che ne dite?
P.S.
Potrebbe venirne fuori un film molto spassoso.
Zender • 20/07/08 13:46 Capo scrivano - 49266 interventi
Mah, forse sì, anche se non mi ha mai convinto troppo. Sarà che i film di guerra (salvo casi molto rari) mi han sempre detto molto poco...
Il Gobbo • 21/07/08 10:13 Segretario - 761 interventi
Il guaio è che Tarantino sta "preparando" questo film da poco meno tempo di quello da cui Castellari sta preparando il suo western (che non farà mai). Il tutto è servito solo a far pubblicità all'originale, uscito in dvd in almeno tre paesi (ma non, si capisce, in Italia dove però escono Dolce calda Lisa e La cameriera nera.....)
In ogni caso pare che questa sia la volta buona e che a breve Tarantino inizi a girare davvero il film che, come già detto precedentemente, dovrebbe essere presentato a Cannes.
Il Gobbo ebbe a dire: Il tutto è servito solo a far pubblicità all'originale, uscito in dvd in almeno tre paesi (ma non, si capisce, in Italia dove però escono Dolce calda Lisa e La cameriera nera.....)
Caro Gobbo come tu sai quella della distribuzione dei dvd in Italia è una questione molto spinosa e a mio parere "vergognosa". Se penso che, con tutto il rispetto, vengono pubblicati titoli come quelli da te indicati e invece non c'è traccia nel nostro paese di capolavori conclamati di grandi registi o di molte delle loro opere (magari anche minori ma spesso comunque belle ed interessanti) mi viene una rabbia.
Comunque bisogna portare pazienza. Rispetto a quando c'erano solo le vhs la situazione è migliorata. Adesso sono reperibili alcuni titoli che prima ci sognavamo. Piano piano, con la solita lentezza che ci contraddistingue, anche certi titoli ricercati a lungo da amatori e collezionisti vedranno la luce nel nostro paese (o almeno speriamo!!!)
Zender • 21/07/08 19:50 Capo scrivano - 49266 interventi
Piccolo consiglio tecnico: se vedete che il quote se ne esce una fetecchia (vedi Cotola e Gobbo in questo caso) è sufficiente che clicchiate su modifica, cancelliate le scritte quote a inizio o fine del quote, selezioniate il testo da quotare e poi, nella barra dei comandi, clicchiate sul rettangolino "Quote": magicamente il programma vi rifarà un quote bello bello come nuovo. Dubito che si sia capito qualcosa ma lo dico solo perché se Cotola e Il Gobbo si ritrovano sotto un "modificato da Zender" è dovuto a questo: ho restaurato i quote.
Comunque bisogna portare pazienza. Rispetto a quando c'erano solo le vhs la situazione è migliorata. Adesso sono reperibili alcuni titoli che prima ci sognavamo. Piano piano, con la solita lentezza che ci contraddistingue, anche certi titoli ricercati a lungo da amatori e collezionisti vedranno la luce nel nostro paese (o almeno speriamo!!!)
Purtoppo è vero soltanto parzialmente; ci sono film usciti in dvd dei quali in vhs non c'era traccia, ma purtoppo ce ne sono moltissimi che sono stati editati su nastro ma che ancora non hanno visto la luce in formato digitale. Speriamo che piano piano queste grosse lacune si vadano colmando.
Il Gobbo • 22/07/08 09:49 Segretario - 761 interventi
Zender ebbe a dire: Dubito che si sia capito qualcosa ma lo dico solo perché se Cotola e Il Gobbo si ritrovano sotto un "modificato da Zender" è dovuto a questo: ho restaurato i quote.
film che conosco a memoria ho rivisto recentemente perche' avendo comperato la biografia del regista ero curioso di vedere delle cose ed ho scoperto che Michel Pergolani parte dalla Stazione di Ronciglione con una autentica moto militare tedesca credo una Zundapp ma durante la corsa per i campi fa' dei salti con una normale moto da enduro pittata di verde.....
Jdelarge
Venticello, Stubby, Bmovie, Onlypippo, Saintgifts, Pessoa, Thedude94
Cotola, Matalo!, Fabbiu, Homesick, Daniela, Manowar79, Enzus79, Rickblaine, Giuliam, Nando, Maik271, Valbosky, Trivex, Schramm, Diamond
Il Gobbo, Brainiac, Capannelle, Galbo, Cangaceiro, Luchi78, 124c, Herrkinski, Hackett, Modo, Markus, Saintjust, Puppigallo, Tojo72, Minitina80, Rufus68, Ronax, Nicola81, Marcel M.J. Davinotti jr.
Bruce, Renato, Mark, Jurgen77, Pinhead80, Giùan, Hanon, Myvincent
Patrick78, B. Legnani, Caesars, Enricottta, Pol