Martedì 18 MAGGIO ore 01:00 su *RAISAT CINEMA Un'occasione per gustare questo perlomeno curioso filmetto vivarelliano sulle gesta dell'eroe creato da Bunker...nonché per il fascino della Konopka...
Zender • 8/02/11 08:14 Capo scrivano - 49276 interventi
Mercoledì 9 FEBBRAIO ore 04:10 su RAI MOVIE Per gli amanti del fumetto del tempo, con una Konopka cattivissima e un risultato un po' così...
Sabato 10 MAGGIO ore 00:00 su TELENORBA 7 Dice Fauno: Dal momento che il celebre fumetto lo conosco approssimativamente, mi limito a dire che il film si realizza non oltre i confini di un discreto spy-movie degli anni '60. La storia è divertente ed è centrata la scelta della Konopka.
Lodger • 3/01/19 19:01 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Mercoledì 9 GENNAIO ore 03:35 su RETE 4 Trasposizione cinematografica dell'omonimo fumetto nero di Max Bunker e Magnus. La protagonista, Magda Konopka, è perfetta sia come femme fatale che come donna brutta e sfregiata. La pellicola ha una passabile prima parte, con diversi colpi di scena (come il catfight, a colpi di karate, con una donna in baby doll), ma poi si perde in un finale vuoto stile Kriminal di Lenzi. [124c]
Domenica 12 MAGGIO ore 05:00 su IRIS Il film vive di poche idee tirate assai per le lunghe al fine di arrivare a sfiorare i 90' canonici. Belle la Konopka e la fotografia, ma per il resto il prodotto è molto deludente; la trama parte abbastanza bene, poi però molto in fretta sfuma nel nulla più assoluto. Si respira comunque una bella atmosfera anni '60.
Geppo • 26/08/19 07:46 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 1 SETTEMBRE ore 04:39 su IRIS Trasposizione cinematografica dell'omonimo fumetto nero di Max Bunker e Magnus. La protagonista, Magda Konopka, è perfetta sia come femme fatale che come donna brutta e sfregiata. La pellicola ha una passabile prima parte, con diversi colpi di scena (come il catfight, a colpi di karate, con una donna in baby doll), ma poi si perde in un finale vuoto stile Kriminal di Lenzi. [124c]
Geppo • 29/10/19 09:34 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 3 NOVEMBRE ore 03:27 su IRIS Trasposizione cinematografica dell'omonimo fumetto nero di Max Bunker e Magnus. La protagonista, Magda Konopka, è perfetta sia come femme fatale che come donna brutta e sfregiata. La pellicola ha una passabile prima parte, con diversi colpi di scena (come il catfight, a colpi di karate, con una donna in baby doll), ma poi si perde in un finale vuoto stile Kriminal di Lenzi. [124c]
Domenica 16 FEBBRAIO ore 04:10 su IRIS Il film vive di poche idee tirate assai per le lunghe al fine di arrivare a sfiorare i 90 minuti canonici. Belle la Konopka e la fotografia, ma per il resto il prodotto è molto deludente; la trama parte abbastanza bene, poi però molto in fretta sfuma nel nulla più assoluto.
5/06/20 ore 00:45 su Cine 34 "Più una versione del dottor Jeckill al femminile che una trasposizione del fumetto Satanik, il film vive di poche idee tirate assai per le lunghe al fine di arrivare a sfiorare i 90 minuti canonici. Belle la Konopka e la fotografia, ma per il resto il prodotto è molto deludente; la trama parte abbastanza bene, poi però molto in fretta sfuma nel nulla più assoluto. Si respira comunque una bella atmosfera anni '60 e per gli amanti dei film di genere del periodo un'occhiata la può anche valere. Un pallino e mezzo." Caesars
12/09/20 ore 04:40 su Rete 4 "Più una versione del dottor Jeckill al femminile che una trasposizione del fumetto Satanik, il film vive di poche idee tirate assai per le lunghe al fine di arrivare a sfiorare i 90 minuti canonici. Belle la Konopka e la fotografia, ma per il resto il prodotto è molto deludente; la trama parte abbastanza bene, poi però molto in fretta sfuma nel nulla più assoluto. Si respira comunque una bella atmosfera anni '60 e per gli amanti dei film di genere del periodo un'occhiata la può anche valere. Un pallino e mezzo." Caesars
19/03/22 ore 04:15 su Rete 4 "Dal momento che il celebre fumetto lo conosco approssimativamente, mi limito a dire che il film si realizza non oltre i confini di un discreto spy-movie degli anni '60. La storia è divertente ed è centrata la scelta della Konopka, fra l'altro divina col suo abito in ceralacca a bordo del panfilo. Simpatico anche il personaggio dell'ispettore Trent, abbastanza sovrapponibile a quello dei pochi numeri di Satanik che ho letto. Se vi siete stancati di generi troppo elucubrativi, questo film vi allieterà sicuramente una serata." Fauno
28/09/22 ore 03:45 su Iris "Dal momento che il celebre fumetto lo conosco approssimativamente, mi limito a dire che il film si realizza non oltre i confini di un discreto spy-movie degli anni '60. La storia è divertente ed è centrata la scelta della Konopka, fra l'altro divina col suo abito in ceralacca a bordo del panfilo. Simpatico anche il personaggio dell'ispettore Trent, abbastanza sovrapponibile a quello dei pochi numeri di Satanik che ho letto. Se vi siete stancati di generi troppo elucubrativi, questo film vi allieterà sicuramente una serata." Fauno
Daidae, Fauno
Ciavazzaro, Il Gobbo, Stubby, Noodles
Spectra, 124c, R.f.e., Disorder, Trivex, Il ferrini
Undying, Il Dandi, Caesars, Ryo, Pesten, Manfrin, Anthonyvm, B. Legnani
Cotola, Matalo!, Homesick, Von Leppe, Tojo72, Rufus68, Camibella, Marcel M.J. Davinotti jr.