Visite: 21162 Punteggio: 2685 Commenti: 691 Affinità con il Davinotti: 68% Registrato da: 3/08/09 16:45 Ultima volta online: Ieri 09:48 Generi preferiti: comico - commedia - drammatico Film inseriti in database dal benemerito utente: 429
A sto punto non capisco che screen ti serve? perché hai due visuali nel primo post e in quello sopra in altra, non so che visuale cerchi, c’è destra e sinistra, e se ciò che scrivi nel tuo post e che ti serve il lato opposto,c’è l’hai nel primo post&hel
Vado a memoria (non vedo il film da un po’ e il mio post è un po’ datato) ma la scena di sesso con il cacciatore nel bagno non era completa, e nemmeno quella nel portone di casa, e anche lo strip-tease in casa , ma non posso più fare confronto con vecchia edizione in vhs, perché
Beh chiaro se a te di principio Pieraccioni non ha mai fatto ridere e e e non ti è simpatico e ovvio che non dovresti guardare i suoi film ;) a me è sempre piaciuto fin dagli esordi (i suoi tempi migliori) molto meno negli ultimi anni come ho scritto nei post sopra. La sua comicità
Non dico il contrario ossia che tu non abbia motivato il tuo commento, e che non concordo sul fatto che Pieraccioni non risulti simpatico, mentre lo sono quando dici che Panariello e altri hanno ruoli da assoluti comprimari e di una certa povertà, attori di quel calibro gestiti da Pieraccioni
Non capisco i vosti bassi a questo film di Pieraccioni, che a vedere quelli successivi diretti dal regista toscano e di gran lunga superiore. Che Pieraccioni da alcuni o diversi anni, non ha più la verve dei primi film, quersto e poco ma sicuro, tuttavia questo film secondo me e molto meglio
Orrendo il master Mediaset che è quello già pessimo della vhs, che e poi quello rieditato a sua volta in dvd dalla Legocart. Il master non e mai stato restaurato, ne portato ad una qualità decente. Dubito che la versione della 01 possa essere meglio, visto che il materiale di partenza
Esatto la prima pubblicata e della prima serie e seconda serie ed è quella in zona via Alessandria. In particolare quell esterno e della puntata: “Il giornalino di classe” della prima stagione, mentre il secondo screen e della terza stagione in zona Giardinetti.
La cartolibreria della prima serie è quella nel post precedente che a detta di Giuliani dovrebbe essere su Via Alessandria. Questa invece è quella della seconda e terza serie che sempre a detta di Giuliani è più grande (e questo lo si nota nettamente facendo un rapido
Grazie Jackcent, si il dvd e qualcosina meglio dell’ orrenda versione tv, comunque sempre letterbox e audio mono addirittura! che al 2023 in un dvd non si può proprio sentire visto che siamo al 7.1…
La cartoleria di Ciro (Giuliani) presente in tutte le puntate della serie a cui si rivolge il buon Bruno (Bracconeri) per consigli e acquisti di ogni genere. In un intervista in rete Giuliani dice: Mi chiamò Neri Parenti che fece il primo episodio, il pilota che è andato in onda rimontato
Dvd ormai fuori catalogo da diverso tempo, è molto raro trovarlo, e se si trova arriva a cifre non da poco, che per sto filmetto non vale proprio spendere. Non è mai uscito in vhs.
Un gran regista Deodato, che ha portato tanto al genere horror italiano e da cui molti registi stranieri hanno attinto, citato, e anche copiato. Una grave perdita per il cinema. RIP
Ho parlato con il regista Franco su fbk, che mi ha detto: La villa si trova a Torino in via della Rocca vicino a Piazza Vittorio ed era di proprietà della fotografa Serena Mestrallet. La villa è un pò nascosta a quanto mi dice il regista. Per la banca era la Subalpina (poi acquistata
L'aeroporto da cui il ladro (Vogler) si accinge a fuggire con la refurtiva è l’aeroporto di Collegno Aeritalia “Edoardo Agnelli” in Strada della Berlia 500 a Torino, gestito dall’aeroclub Torino (che viene citato ne titoli di coda). Grazie a Panza per fotogramma
Eh vedi ;) non mi sbagliavo quello era un vero appartamento, non so perché abbiano girato una micro scena li è non in studio boh. Comunque mi sono accorto che poteva essere reale perché il traffico stradale dalla finestsra per un film del 80 non poteva essere cgi artificiale. Era
L'hotel dove va a stare temporanemente Anna (Beaumont) dopo aver scoperto la relazione tra Guido (Venturiello) e sua figlia Susan (Simoncioni) è il Calà Rosa in via dei Ginepri, Stintino. 40.9504597, 8.2211245 1994 1994 OGGI https://maps.app.goo.gl/SaT5ChZWy2BKYZ8R6?g_st=ic
La vecchia miniera che Guido (Venturiello) va a vedere per capire le cause dell'incendio è la Miniera di Argentiera, in via Villasalto ad Argentiera, frazione di Sassari:
Master Mediaset inguardabile! Buio, sporco è graffiato, non so se il film sia mai uscito in dvd, bisognerebbe verificarne la qualità, perché a fare di meglio ci vuol così poco, visto la copia televisiva…
La casa editrice dove lavora Lorenza (Marchegiani) e che pubblicherà il libro di Luisa (Sastri) è l’istituto romano di Norvegia in via Trenta Aprile 33 a Roma:
Si in effetti temo sia così, anche wikipedia nella pagina inglese non parla di sequel, anche se fare affidamento su Wikipedia è sempre un po’ pericoloso, perché dipende chi ha scritto, da da dove ha preso le info. Credo anche io che essendo sempre uguali i due personaggi abbiano
I titoli e il senso cronologico sono ovviamente corretti e sono nella filmografia del duo, ma che fossero sequel mi giunge strano ma molto strano. Sono tutti film a se e ogni film è fine a se stesso, quindi non so cosa voglia significare quell elenco messo lì da imdb, anche io sono curioso.
Zender io non ho scritto che è un sequel, se no lo avrei certamente segnalato nella scheda di inserimento. Ogni film del duo è un film a se stante. Ho scritto nuova avventura, neanche imdb segnala possibili sequel.
Credo che il punto si trovi a queste ccordinate, (nello street del 2020 c'è ancora la banca, che oggi e un negozio) tuttavia il problema e trovare delle somiglianze con l'interno che si vede nel film, non saprei proprio come ci si potrebbe risalire. 41.896614, 12.482759
Orrendo a dir poco, (anzi togliamoci il "dir poco"), una pellicola cosi mal girata e mal interpretata era un po di tempo che non mi capitava, (escludendo b movies e trashate varie di cui questo andrà a far parte) l'aver preso 0% sulle critiche Rotten e sun misero 4,5 su imdb la dice
Nooo la Signora in giallo ! Che dispiacere, è vero era molto avanti con l’età, ormai ultra novantenne, ma aveva ancora quella verve che rese celebre il suo personaggio Addio Jessica Fletcher.
Ci sarebbe in ballo uno spiraglio per far ripartire la serie, dopo la morte di Camilleri, e quindi la fine dei racconti tratti dai libri. L’idea sarebbe quella (almeno stando ai rumors) di fare una cosa tipo quella che si fa con “i delitti del barlume” ossia accostare alle puntate tratte
Ho ricontrollato il film è in effetti la location data come casa di Carlino è in realtà di passaggio, quando vidi il film presi un abbaglio pensando che i due provenivano da un portone che in realtà non e cosi. Giusta quindi l'ossevazione di Allan. I due passeggiano in
Sono fuori e non ho il film dietro ci guardò nel fine settimana, a memoria ricordo che il padre e il ragazzo camminano per quella strada e mi sembra escano o si vedano provenire da quel portone, ma non ne ho la certezza, ma non ricordo un cortile di cui parli tu. oltretutto a quel minutaggio
La spiaggia dove Ercole (Verdone) presenta la finale di “Miss Regina di cuori” sotto il temporale è lo stabilimento balneare “La capannina a mare” al lido di Ostia (RM) in Viale Vespucci, come si vede dall’ insegna mentre va via in macchina:
2013: La storia di Cino
2011: Amicizia a rischio (Inside Out)
1983: Cheech & Chong's still smokin' (Still Smokin)
2013: The manor - Una famiglia a luci rosse (The Manor)
2007: Hamburg Distretto 21 (serie tv) (Notruf Hafenkante)
1950: Quel bandito sono io (Her Favourite Husband)
1966: La rapina più scassata del secolo (The Great St. Trinian's Train Robbery)
2009: Open road - La strada per ricominciare (The Open Road)
2012: Pinuccio Lovero yes I can
2020: Il colore del dolore