Zender | Forum | Pagina 786

Zender
Visite: 114748
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 22:34
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7257
  • Post totali: 49261

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Le streghe di Eastwick (1987)

DG | 10 post | 17/07/08 15:15
Il film è stato mandato per anni in prima serata tagliato (a causa per l'appunto della legge Mammì, che vieta la trasmissione integrale di VM14 in prima serata). Probabilmente il commento del Mereghetti risale a qualche anno fa, quando appunto il film veniva dato solo in prima serata e di conseguenza

Caltiki il mostro immortale (1959)

DG | 29 post | 3/10/22 10:40
Il Gobbo ebbe a dire, nelle curiosità del film: Il popolo chiede a gran voce quel fermo immagine, la giuria pure per esaminare e dare un giudizio concordato. Vorrai mica ripetutamente guardartelo da solo o con Supervigno no? Attendolo via mail per inserirlo...

L'insegnante viene a casa (1978)

LV | 8 post | 11/06/20 08:52
Il ristorante dove Peppe Barra (che ha invitato a cena la Fenech) incontra Jimmy il Fenomeno, il quale gli dice: "Anche lei all'isola del Ciocco?" è il Ristorante Il Ciocco, Loc. Il Ciocco Fraz. Castelvecchio Pascoli (Barga, Lucca). Subito dopo che si è visto Barra stesso

L'indiscreto fascino del peccato (1983)

HV | 9 post | 14/10/08 17:19
No, anzi, grazie. Speriamo di ricordarcene...

Scrivimi una canzone (2007)

CUR | 1 post | 15/07/08 17:57
Il film è spesso ricordato soprattutto per il magnifico video vintage di "Pop goes my heart" (canta Hugh Grant), un perfetto esempio di clip anni 80 ricreato in vitro alla perfezione! Un po' Duran, un po' Modern Talking, un po' tutto ciò che è eighties, è la sintesi impeccabile dello stile

Simpatici & antipatici (1998)

DG | 11 post | 23/01/22 08:06
E anche questo è interessante: non lo sapevo e direi che la somiglianza tra Funari e Previti esiste anche a livello fisico (vagamente, d'accordo...)

L'indiscreto fascino del peccato (1983)

HV | 9 post | 14/10/08 17:19
Grazie a entrambi per le precisazioni. Confermo quanto detto da Rebis sulla durata maggiore delle versioni cinematografiche rispetto a quelle home video (non che ce ne fosse bisogno, ma visto che c'ero...).

L'insegnante viene a casa (1978)

CUR | 7 post | 5/07/14 06:19
Oltre alle Muratti Ambassador (inquadrate ripetutamente), al J&B che non poteva mancare e a una reclame in tv del Punt&Mes (siamo quasi a livello di Greatest hits), è da ricordare un clamoroso spottone del Fernet Branca al ristorante, con tanto di claim citato "casualmente" da due

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

TV | 31 post | 9/11/22 11:06
In onda il Riferisce il Puppigallo che Finzi è saltato per l'ennesima volta... Ma che è così difficile da trovare, sto master?

Wrong turn 2 - Senza via di uscita (2007)

HV | 2 post | 21/09/08 01:12
In uscita il 24 luglio 2008 per la Fox la Unrated Edition a prezzo speciale per un periodo limitato, ad esaurimento! Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/1.78:1 Extra: Commento degli sceneggiatori Turi Meyer e Al Septien + Commento del regista Joe Lynch e degli attori Erica Leerhsen e Henry Rollins + Più sangue

BloodRayne (2005)

HV | 1 post | 15/07/08 10:33
Lo segnalo soprattutto perché il 24 luglio 2008 dovrebbe uscire per la Fox la Unrated Director’s Cut a prezzo speciale per un periodo limitato, ad esaurimento! Audio: Ita.5.1 Ac3/Dts Video: 16:9/1.85:1 Extra: Commento del regista + CGI Making of + A cena con Uwe Boll + Storyboard

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Il solito esagerato, Undying... Naturalmente ringrazio anche te e il pittore, che permettete sempre al sito di crescere costantemente. Io poi qui mi son più che altro divertito a fare il Tom Ponzi dei poveri...

Simpatici & antipatici (1998)

DG | 11 post | 23/01/22 08:06
Sì, anche secondo me. Per il film è assolutamente perfetto!

Zeder (1983)

TV | 8 post | 13/10/15 21:30
In onda il Bisogna andarci cauti, con quel terriccio, soprattutto deve andarci cauto chi porta un nome già predisposto come il tuo...

Zeder (1983)

TV | 8 post | 13/10/15 21:30
In onda il Io dico che chi non l'ha visto potrebbe anche approfittarne. Chi ama il film e lo conosce invece si segni la data di giovedì mattina (massimo primo pomeriggio) e se ha tempo si ricordi di fare un salto sul Davinotti per dare un'occhiata a cosa luccica di rosso in homepage. Siamo in piena settimana

Zabriskie Point (1970)

DG | 6 post | 28/08/16 08:17
Credo di aver soddisfatto la tua curiosità nelle curiosità, caro Don. Che non si dica che lo Zender non risponde a una domanda sui Floyd... In realtà il discorso si sarebbe dovuto completare meglio con titoli e controtitoli degli inediti, ma non avrei più finito. Se ti interessano fammelo sapere

Zabriskie Point (1970)

MUS | 1 post | 1/05/11 12:45
I PINK FLOYD E ZABRISKIE POINT La genesi della colonna sonora di Zabriskie Point è piuttosto travagliata; i Pink Floyd, chiamati da Antonioni soprattutto in virtù della loro "Careful with that axe, Eugene" (che nel film diventerà "Come in number 51 Your Time is Up" andando a chiuderlo

Matador (1986)

HV | 3 post | 14/07/08 17:22
Beh, almeno stavolta il dvd integrale italiano esiste. Non mi pare cosa da poco, visto l'andazzo... Sui tagli tv credo non ci si possa fare molto: se un film è vietato esistono delle leggi, per cui... Lo scandalo avviene quando sono i dvd ad essere tagliati, il che è inaccettabile. Grazie a Rebis per

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Grazie ragazzi, in realtà questo approfondimento è stato fatto in questo modo particolare perché la storia di Fiorenzo si prestava. Può piacere e non piacere, però tutto quello che vi si racconta all'interno è assolutamente vero.

La casa dalle finestre che ridono (1976)

LV | 5 post | 1/09/19 10:45
Per dovere di completezza aggiungo anche qui il link all'APPROFONDIMENTO SULL'INQUILINO DELLA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO e la storia della stessa.

Delitti inutili (1980)

TV | 7 post | 1/02/16 06:33
In onda il Scusa te, Magistra, evidentemente non siamo stati sufficientemente chiari con le spiegazioni. Per commentare un film devi semplicemente entrare nella scheda del film e scriverne un massimo di 550 caratteri (il computer te li segna mentre scrivi) cliccando su SCRIVI IL TUO COMMENTO. Ti si apre il modulo

Uno strano scherzo del destino (1994)

TV | 5 post | 16/08/20 20:03
In onda il Lunedì 14 LUGLIO ore 21:10 su LA 7 Quando Steve Martin fa il film per famiglie (ovvero quasi sempre, da molti anni a questa parte...)

L'armata degli eroi (1969)

TV | 8 post | 17/11/14 16:58
In onda il Mercoledì 16 LUGLIO ore 14:00 su LA 7 Se un Melville passa in chiaro non si può non segnalarlo...

Baby sitter - un maledetto pasticcio (1975)

TV | 4 post | 28/07/10 22:38
In onda il Giovedì 17 LUGLIO ore 02:20 su RAI 1 Questa volta passa pure in chiaro, dopo essere scomparso per anni dalle televisioni. C'è un giovanissimo Pozzetto... Per completisti dell'attore e per chi ama il cinema francese.

El topo (1970)

TV | 2 post | 8/07/09 17:58
In onda il Martedì 15 LUGLIO ore 23:35 su *RAISAT CINEMA Jodorowski classico, che non passa molto spesso sui palinsesti. Visionario e assoluto come i suoi film migliori (e forse film è termine restrittivo...)

Quel nano infame (2006)

TV | 7 post | 18/11/19 00:18
In onda il Martedì 15 LUGLIO ore 21:15 su *SKY CINEMA HITS Per chi vuole divertirsi un po' in prima serata... Non dei migliori Wayans, a dire il vero, ma l'idea era azzeccata.

2+5 Missione Hydra (1966)

TV | 12 post | 10/06/22 10:49
In onda il Mercoledì 16 LUGLIO ore 04:05 su ITALIA 1 Imperdibile follia kitschissima: fantascienza pop anni Sessanta, ricca di particolari ultratrash ma godibile e assolutamente unica! Visto che il film lo danno su Italia 1 e che la fotografia è molto importante... da non perdere!

Il figlio di Django (1967)

TV | 17 post | 21/09/22 12:27
In onda il Mercoledì 16 LUGLIO ore 03:25 su RAI 1 In chiaro di notte, su Rai 1, questo spaghettone la cui conoscenza pare riservata all'unico superspecialista del Davinotti del genere, il cui nome conosciamo tutti...

Class of nuke 'em high (1986)

TV | 2 post | 12/01/09 09:02
In onda il Martedì 15 LUGLIO ore 01:35 su *FANTASY Purissimo esempio di Troma-movie (che generò infatti altri capitoli): demenzialità splatter da conoscere. Viene subito dopo il vendicatore tossico, come notorietà...

L'ispettore Sarti - Un poliziotto, una città (serie tv) (1991)

DG | 6 post | 13/05/16 11:39
Credo sulla parola a Don: Cavina ispettore dev'essere un bello spettacolo...

Amleto (1955)

DG | 3 post | 13/07/08 20:38
Scusa l'ignoranza Gugly: Gassman era nazionale italiano di basket? Non era Villaggio che era stato azzurro di sci?

Simpatici & antipatici (1998)

DG | 11 post | 23/01/22 08:06
Cangaceiro ebbe a dire, nelle curiosità del film: Bella notazione, Cangaceiro. Purtroppo Belli e brutti ridono tutti fa parte degli introvabili (o almeno così mi sembra), altrimenti lo vedrei molto volentieri.

Delitti inutili (1980)

TV | 7 post | 1/02/16 06:33
In onda il Ottimo intervento Magistra, mi chiedo come mai non hai commentato il film scrivendo esattamente quello che hai scritto qui, a questo punto. Andrebbe benissimo.

[1.04] Masters of Horror: Jenifer - Istinto assassino (2005)

TV | 13 post | 11/07/12 21:06
In onda il Lunedì 14 LUGLIO ore 00:30 su *SKY CINEMA MAX Un buon Dario Argento ultima maniera: crudele e sanguinario, con una storia che ha qualche lontana assonanza con il suo Phenomena...

R Il padre della sposa (1991)

TV | 5 post | 7/05/18 10:30
In onda il Domenica 13 LUGLIO ore 16:40 su RAI 1 Chi la domenica pomeriggio vuol rilassarsi può anche sciropparsi questo simpatico remake con Steve Martin che prova a replicare Spencer Tracy. Il successo è arrivato, comunque (con tanto di sequel).

I delitti del gatto nero (1990)

TV | 2 post | 9/07/09 16:14
In onda il Domenica 13 LUGLIO ore 23:00 su 7 GOLD 3 episodi di varia origine di cui il secondo, CAT FROM HELL, è sceneggiato nientemeno che da Romero e Stephen King! nel prologo c'è Debbie Harry (la provocante singer dei Blondie) in versione mangiabambini...

Dracula (the dirty old man) (1969)

DG | 12 post | 10/12/15 13:04
A breve online quella del siòr Davinotti, questo è certo.

Amore estremo - Tough love (2003)

CUR | 1 post | 11/07/08 10:42
fa notare il benemerito Mascherato: "Chissà se gli acuti traduttori hanno pensato all’assonanza tra questo titolo e quello di un film del 2002 di Maria Martinelli con Rocco Siffredi. Certo, Affleck e Siffredi qualcosa in comune ce l’hanno. Sia chiaro: Ben Affleck non ha un membro delle proporzioni

Dracula (the dirty old man) (1969)

DG | 12 post | 10/12/15 13:04
Te l'ho copiato anche in HOMEVIDEO, Undying, visto che è bene che se qualcuno cerca l'informazione la trovi cliccando su homevideo. Grazie della precisazione. Adesso però te lo devi comprare, Don! Son curioso di sapere che ne pensi...

Dracula (the dirty old man) (1969)

HV | 1 post | 11/07/08 00:21
Undying ebbe a scoprire che: Ovviamente non esiste con traccia italiana. La versione import non costa un'esagerazione. Più della media, è vero, ma sui 25 € si trova... Su Thrauma Attenzione: il DVD è REGIONE 1

I vesuviani (1997)

TV | 5 post | 28/03/09 12:39
In onda il Guarda, ho dovuto metter mano a ingranaggi che nemmeno hai idea, per riuscire a capire come si faceva a cambiar l'ora della segnalazione, ma alla fine ce l'ho fatta. Credo che la complessità gestionale di sto sito possa ormai far invidia alla Nasa.

Oremus, Alleluia e Così sia (1973)

CUR | 1 post | 10/07/08 12:55
Ripoto qui le notazioni giunte via mail dal magister gobbo: Sydne Rome è presente nel cast anche di questo sequel nonostante compaia (probabilmente) solo come "sogno" di Merenda (la scena del primo in cui fa il bagno nuda). Diciamo che possiamo capire i produttori...

Futurama (1999)

DG | 12 post | 4/07/12 11:03
Mi accodo ai comlimenti di Don Masino (pur capendo poco o niente di Futurama e di cartoon series in generale): mi sono cmunque divertito a leggere le tante citazioni.

Johnny Stecchino (1991)

CUR | 3 post | 19/07/22 14:24
Incasso stratosferico e dominatore assoluto degli incassi della stagione 1990/91. Lo seguono il Robin Hood di Costner e il Donne con le gonne di Nuti.

Grease - Brillantina (1978)

CUR | 4 post | 7/09/19 01:20
Incredibile ma vero, al cinema nel mondo GREASE (12a posizione negli incassi di ogni tempo) incassò di più della Febbre del sabato sera ("solo" 23a)!

Guerre stellari (1977)

DG | 33 post | 8/03/23 03:19
Tenendo conto dell'inflazione ed esclusivamente degli incassi in sala (quindi niente dvd e homevideo in generale) STAR WARS è il film che ha incassato di più nell'intera storia del cinema.

Quella sporca dozzina (1967)

CUR | 3 post | 13/08/18 09:15
Terzo posto negli incassi della stagione 66/67 dietro al sorprendente documentario tedesco Helga e al James Bond ufficiale Si vive solo due volte.

James Bond 007 - Casinò Royale (1967)

CUR | 2 post | 28/11/09 12:11
Stagione 66/67. Il film fu una delusione, a livello di incassi: con il James Bond originale (Si vive solo due volte) piazzato al secondo posto, questo Casinò Royale raggiunse solo il numero 14...

Agente 007 - Si vive solo due volte (1967)

CUR | 2 post | 6/02/17 19:15
Il film di Gilbert incassò prevedibilmente molto anche in Italia, facendosi rubare la palma di migliore dell'anno solo dal documentario tedesco Helga - Dalla sfera intimissima di una giovane donna.

Helga - Dalla sfera intimissima di una giovane donna (1967)

CUR | 1 post | 28/03/18 13:49
Fu il film campione d'incassi della stagione cinematografica 1966-67! Un documentario tedesco. Possibile? Evidentemente la celeberrima sequenza del parto aiutò a trasformare il film in qualcosa di epocale, per l'Italia al cinema.

Totò e Peppino divisi a Berlino (1962)

TV | 20 post | 10/05/22 11:48
In onda il E fai bene perché secondo me non è male e l'ho sempre trovato tra i sottovalutati, di Totò. Con Peppino fa ancora faville...

I vesuviani (1997)

TV | 5 post | 28/03/09 12:39
In onda il Spero che questo qualcuno non sia in Brasile con le sorelle (e possibili difficoltà di ricezione del segnale) al momento della trasmissione del film, o mi sa che il rischio di mancata accensione è alto.... Ah però, c'è anche Servillo... La cosa m'incuriosisce.

Così sia (1972)

DG | 13 post | 10/07/08 00:30
Questa poi... Io scrivo una domanda e il Gobbo mi risponde nelle curiosità prima che finisca di formularla e inviarla, facendomi di conseguenza apparire come uno stolido. Per fortuna che l'orario impresso sui messaggi fa testo e mi scagiona...

Così sia (1972)

DG | 13 post | 10/07/08 00:30
Ma "Così sia" l'ha scritto davvero anche Dario Argento come segnala Imdb??? Nei vari libri sul Darione nazionale non l'ho mai visto citato tra le sceneggiature... PS: finalmente ho capito l'osservazione legnanica che faceva un criptoriferimento al cast di Imdb (solo poi il sedicente pittore

Type O Negative: Symphony For The Devil (2006)

DG | 18 post | 28/10/23 14:37
Non vai fuori tema, fabbiu. Se proprio volevi essere preciso magari inserivi la cosa nella sezione HOMEVIDEO, ma va bene anche qui. Trovo anch'io odioso quando non mettono i sottotitoli ai dvd muicali, come se tutti dovessero per forza sapere a mendaito l'inglese... Mi hai fatto venir voglia di

Oremus, Alleluia e Così sia (1973)

HV | 1 post | 9/07/08 20:07
Fuori in dvd per la 01 il dvd di questo film che per ora nemmeno il Gobbo pare aver visto (e con un cast incredibile, peraltro, che associa Merenda a Cestiè, Cimarosa a Sydne Rome!). Uscirà domani 9 luglio 2008. Audio: Ita.mono Video: 16:9/2.35:1

Il nascondiglio (2007)

HV | 8 post | 11/07/08 10:43
Eccellente. Grazie Jens1974. Quindi acquisto obbligato, per chi ha apprezzato il film.

Così sia (1972)

DG | 13 post | 10/07/08 00:30
Ma quindi il cast che si vede nella scheda è riferito a Così sia o al sequel? Perché kl'anno indicato è quello del sequel...

Così sia (1972)

DG | 13 post | 10/07/08 00:30
La comunità te ne sarà grata e io a questo punto vado a correggere il titolo in questione. Resta da capire quale diavolo sarà il dvd in uscita presentato come Oremus alleluja con tra parentesi il titolo Mamma mia è arrivato Così sia...

Dracula (the dirty old man) (1969)

DG | 12 post | 10/12/15 13:04
Scusate, ma è solo la mia copia che sembra ridoppiata a caso o anche le vostre? Le donne (tranne la più importante) sono tutte doppiate dalla stessa voce maschile in falsetto!!!