Zender | Forum | Pagina 791

Zender
Visite: 116636
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Ieri 23:31
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7259
  • Post totali: 49281

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

The butterfly effect 2 (2006)

HV | 1 post | 17/06/08 11:30
Per chi non si fidasse della valutazione di Herrkinski il 19 giugno 2008 è in uscita a prezzo speciale il dvd per la Fox. Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/1.85:1

Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street (2007)

HV | 4 post | 7/12/24 11:04
Per il dvd in uscita domani 18 giugno 2008 per la Warner preciso un po' i vaghi contenuti nnunciati tempo fa dal buon Undying: Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/1.85:1 Extra: Burton, Depp, Carter = Todd + Sweeney Todd è vivo, la vera storia del diabolico barbiere + Pandemonio musicale, la versione di

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Ehm, l'Amazon tedesco corregge subito il tiro. Lingue tedesco e inglese (che mi sembra più sensato, visto che è venduto in Germania), nessuna traccia dell'italiano. Mah. http://www.amazon.de/Wenn-die-Gondeln-Trauer-tragen/dp/B000059X0F

Diario di un maestro (serie tv) (1973)

DG | 8 post | 1/12/11 20:41
Ah ah, vi siete lasciati entrambi fregare l'alta onoreficenza di "benemerito" dal bravo Cotola! Adesso vado a vedere chi l'ha acceso per primo, lo stand-by... Dunque... Il vincitore è... B. Legnani, che brucia Markus sul filo di lana per 13 minuti!

Allegri becchini... arriva Trinità (1971)

TV | 5 post | 13/07/11 11:22
In onda il Devo dire che il titolo è semplicemente fantastico, sublime! E la rece del Gobbo invita alla visione....

Nuda per Satana (1974)

DG | 17 post | 5/08/19 13:52
Mr. Davinotti??? Mr. Davinotti sta a Ca' Davinotti in Venezia e non sa neanche cosa sia un computer. Non si riesce neanche a farlo passare alla macchina da scrivere, figurati... Meglio avvertire Mr. Zender :). Vado a correggere.

Il prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue (1969)

TV | 28 post | 16/09/22 23:01
In onda il Può essere: non è certo un inedito, per la tv... curioso che però venga trasmesso a distanza di appena una settimana. Io non lo ricordavo.

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Attenzione, attenzione! Cercando l'info da dare a Rebis (il dvd è Columbia e sul mercato da parecchio, inoltre basta andare su Play.com e si trovano un po' di edizioni inglesi: http://www.play.com/Search.aspx?searchtype=allproducts&searchstring=don%27t+look+now&page=search&pa=search&go.x=0&go.y=0)

Sono fotogenico (1980)

DG | 35 post | 26/03/25 14:22
Quella di SONO FOTOGENICO è stracitata (anche se appunto camuffata), quella di TESTA O CROCE mi par di ricordare sia ancora più mascherata e pressoché inudibile. Mi ha stupito invece sentirne una squillante e chiarissima in CAOS CALMO...

Il prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue (1969)

TV | 28 post | 16/09/22 23:01
In onda il Mercoledì 18 GIUGNO ore 16:30 su RETE 4 Più comico del film che lo precede con le stesse tematiche (IL MEDICO DELLA MUTUA), con un Sordi a dir poco esuberante. Da non perdere.

Diario di un maestro (serie tv) (1973)

DG | 8 post | 1/12/11 20:41
Grazie dell'info, Cotola, certo non credo sia molto facile rintracciarlo...

Quando chiama uno sconosciuto (1979)

HV | 13 post | 3/12/08 00:16
Dovrebbero averlo dato da poco su Raisat (se guardi la sezione in tv/satellite), quindi prima o poi da qualche parte spunterà.

Non ci resta che piangere (1984)

LV | 13 post | 21/03/23 12:58
Il laghetto dove Mario (Troisi) e Saverio (Benigni) incontrano Leonardo Da Vinci (Bonacelli) è, come ci segnala Dillinger, Il laghetto del Pellicone nel Parco di Vulci (Canino, VT): Ed ecco il luogo come si presenta oggi in una nostra panoramica riportata anche nelle location di

Tre uomini e una gamba (1997)

LV | 17 post | 15/11/24 07:48
Quando i tre amici (più una) fanno il bagno in quello che ci appare un piccolo stagno di fianco alla strada, sono in realtà al Parco di Vulci vicino a Viterbo, come si può vedere dalle foto fatte da noi al tempo. La segnalazione è opera del segugio Dillinger, viterbese doc. Ed ecco qui

Gigi Proietti: Attore a modo mio (2008)

DG | 7 post | 16/06/08 10:58
Infatti, non mi permetto di valutare il suo lavoro, non avendolo visto. Dicevo solo che Fregoli mi sembra, come personaggio e spettacolo, diverso da Proietti. Ciò detto, non posso certo escludere che Proietti l'abbia comunque interpretato benissimo :). Ricordo Sordi che aveva rifatto Fregoli in GRAN

Inferno a Grand Island (1996)

TV | 1 post | 15/06/08 23:15
In onda il Martedì 17 GIUGNO ore 04:10 su ITALIA 1 Occhio al titolo italiano, che tradisce l'origine kinghiana. Trattasi del "Grano rosso sangue" numero 4, saga che proseguirà ancora. Ormai di King in realtà resta solo l'idea iniziale...

Il marito (1958)

TV | 12 post | 9/12/19 09:00
In onda il Lunedì 16 GIUGNO ore 14:00 su LA 7 Un bel Sordi d'epoca diretto a quattro mani. Il Sordi più caricaturale e comico, quello del "pussa via, mamma quanto sei bbrutta" ecc.

Un'estate al mare (2008)

DG | 54 post | 9/09/11 15:23
Io pure, ovviamente, sono molto curioso. Anche perché era un bel po' che non vedevo una commedia a episodi (Verdone escluso, ma lì gli episodi li interpretava tutti lui).

Gigi Proietti: Attore a modo mio (2008)

DG | 7 post | 16/06/08 10:58
Vedo sì che ha portato in scena Fregoli, dico solo che mi sembra un tipo di spettacolo (quello di Proietti) molto lontano dal trasformismo di Fregoli. Ma ovviamente posso sbagliarmi, non lo conosco bene, Proietti.

Gigi Proietti: Attore a modo mio (2008)

DG | 7 post | 16/06/08 10:58
Come viene fatto l'omaggio a Fregoli Gugly? Non ce lo vedo Proietti fare il Fregoli...

Gran bollito (1977)

DG | 38 post | 31/05/19 14:32
Molto interessante e utile alla comprensione del film e del personaggio. Te l'ho spostato nelle curiosità.

Don Chisciotte e Sancio Panza (1968)

HV | 5 post | 23/07/13 06:21
Uhm... solo "abbastanza buona" la qualità video. Dalla Raro mi aspettavo qualcosa di più! Comunque il film m'interessa e credo che a breve farò mio il dvd. Grazie Gep!

Il caso Moro (1986)

DG | 18 post | 13/01/17 09:57
non lo sapevo. Chiaramente questo cambia molto.

Un'estate al mare (2008)

DG | 54 post | 9/09/11 15:23
Sì, ma la webmà qui non s'è vista quindi non fa testo :)

Scusa ma ti chiamo amore (2008)

DG | 10 post | 14/02/10 20:36
C'è qualcosa che non capisco Deep: una notte prima del secondo messaggio dicevi "m'avete incuriosito", il giorno dopo dici "visto qualche notte fa". Quando l'hai visto il film? :)

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

DG | 104 post | 28/11/18 09:32
Il film non l'ho visto ma a sto punto m'incuriosisci parecchio, dal mometo che adoro il film di Roeg...

Il caso Moro (1986)

DG | 18 post | 13/01/17 09:57
Mah, a me pare che abbia voluto interpretarlo perché sapeva di poterlo fare meglio di chiunque altro. E infatti s'è visto: la sua interpretazione nel film di Ferrara è da consegtnare alla storia del nostro cinema politico.

Un'estate al mare (2008)

DG | 54 post | 9/09/11 15:23
Sì certo, il termine cinecocomero è chiaro, solo che non l'avevo mai sentito. Che tu sia un'esperta di Proietti credo che qui non lo sappiano solo i sassi (di Matera, naturalmente).

Fantomas minaccia il mondo (1965)

DG | 4 post | 16/12/20 19:40
Benissimo. Capisco comunque che il valore dei tre film è pressoché uguale, come da pallinaggio ufficiale. Mi ritengo soddisfatto.

Ovosodo (1997)

DG | 12 post | 31/10/24 05:01
Brava Gugly, come dicevo hai colto un aspetto del cinema di Virzì al quale non avevo fatto caso. Ottimo... "lavoro"!

Un'estate al mare (2008)

DG | 54 post | 9/09/11 15:23
Ah, ma è a episodi? Non lo sapevo. Non mancherò, grazie dell'avviso! Cinecocomero non l'avevo ancora sentita...

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Scusa Cotola, ma non conviene trasformare tutto in un unico bell'approfondimentone? Due approfondimenti sullo stesso tema non so se convenga molto, rischia di essere dispersivo...

Il giorno degli squali (2005)

TV | 3 post | 31/05/11 10:36
In onda il Breve richiamo agli sharkofili. Il film andrà in onda oggi alle 14. Occhio...

Fantomas minaccia il mondo (1965)

DG | 4 post | 16/12/20 19:40
Confermate quindi le previsioni della vigilia (vedi sezione IN TV/SATELLITE del film), nonostante la conferma che sia il migliore del lotto non abbia comunque portato il nostro B. Legnani a concedergli uno straccio di mezza palla in più...

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Strano però, il divx che gira in rete è perfetto, direi. E ricavato dal dvd americano a cui è stata sovrimpressa la traccia nostrana. Magari uscisse da noi un dvd con quella qualità, per adesso dobbiamo tenerci delle vhs che sono un vero e proprio insulto al lavoro di un ex fotografo come Roeg. Ah,

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Giù il cappello, Cotola! Alla faccia del reportage! Ma è sprecato, nelle curiosità, tutto quel ben di Dio! Chiamo all'approfondimento, c'è già abbastanza materiale! Se poi ne hai altro ancora meglio. Quando vuoi sai dove scrivermi e si prepara il tutto.

Bingo Bongo (1982)

DG | 6 post | 6/04/19 20:23
Ti rendi conto che se Geppo viene a sapere una cosa del genere potrebbe anche lasciare la moglie e correre da te, Gugly? Speriamo non legga mai questo post... :)

Death sentence - Sentenza di morte (2007)

HV | 2 post | 14/06/08 00:54
La versione italiana del film dura 10 minuti in meno rispetto a quella americana. Avevo pensato si fosse tagliata qualche scena di sangue e violenza (d'altronde il film ne conta molte), mentre invece sono tutte intatte (salvo microtagli che non mi pare di aver ravvisato). Sono stati tagliati un dialogo

R La casa dei massacri (2004)

DG | 11 post | 5/05/09 09:54
Hai ragione, Caesars. Però in questi casi fa spesso fede il titolo: se lo chiamo allo stesso modo dell'originale vuol dire che intendo fare un remake o perlomeno intendo attirare le stesse persone che videro il primo.

[2.07] Masters of Horror 2: Contro natura (2006)

DG | 2 post | 13/06/08 10:55
Impossibile per me fare una scala di valori attualmente, ne ho visti troppo pochi. E finora l'unico che mi ha convinto è stato Pelts.

R La casa dei massacri (2004)

DG | 11 post | 5/05/09 09:54
Sì, è difficile stabilire quando si possa propriamente parlare di remake. Ad esempio: se la fonte letteraria è autonoma dal film sarebbe scorretto parlare, per quanto in certi casi molti (compreso me) tali li definiscano comunque, di remake. Poi c'è l'aderenza alla matrice originale: fino a che punto

Continuavano a chiamarli Er più e Er meno (1972)

DG | 9 post | 17/09/14 19:16
Ah, non sapevo! Addirittura il tuo preferito in assoluto Geppo! E cosa dire del fatto che ti abbiano tagliato una scena che ti tocca vedere solo in Franco e Ciccio superstar?

Il vizietto (1978)

LV | 8 post | 27/09/22 09:03
Come dice Markus, la cupissima villa (negli interni) in cui dimorano Michel Galabru e famiglia è effettivamente Villa Giovanelli a Roma ovvero la stessa di La casa stregata e di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Ecco Galabru scendere per il famigerato scalone d'ingresso (il ritratto sul fondo è cambiato).

Profumo di donna (1974)

DG | 19 post | 22/09/10 10:11
Sì, avevo letto anch'io, credo sull'intervista di CINE70, del carattere introverso della Belli (che si scontrò soprattutto con Dorelli, se non ricordo male). Credo dipenda anche dal fatto che certi personaggi del mondo dello spettacolo appena trovano una ragazza meno aperta e compiacente nei loro confronti

Gran bollito (1977)

DG | 38 post | 31/05/19 14:32
Sì, un film che ricordo come molto particolare, con ambientazioni cupissime e personaggi molto azzeccati. A questo punto, se dici che il dvd è decente, me lo piglio appena riesco.

Bingo Bongo (1982)

DG | 6 post | 6/04/19 20:23
Ma quindi sei un'insospettabile fan dell'Adriano cinematografico, Gugly?

Gli assassini sono nostri ospiti (1974)

HV | 6 post | 8/08/22 18:43
...E per superarsi Geppo ci ci spedisce dal suo lontano luogo di lavoro anche la fascetta della RARA vhs GVC del film.

Gli assassini sono nostri ospiti (1974)

HV | 6 post | 8/08/22 18:43
Ed ecco provenire dall'inesauribile Geppo collection la fascetta della vecchia vhs Avo del film.

Bingo Bongo (1982)

MUS | 6 post | 7/03/18 17:34
Le canzoni "Uh... Uh" e "Jungla di città" (tratte dal film) sono contenute in un cd ormai fuori catalogo ("Il cinema di Adriano") e pressoché introvabile che raccoglie alcune tra le più significative canzoni composte da Celentano per i suoi film. Eccone la copertina e

Il bisbetico domato (1980)

MUS | 8 post | 4/10/20 18:39
La canzone "Innamorata, incavolata a vita" (tratta dal film) è contenuta in un cd ormai fuori catalogo ("Il cinema di Adriano") e pressoché introvabile che raccoglie alcune tra le più significative canzoni composte da Celentano per i suoi film. Eccone la copertina e il retro grazie

Innamorato pazzo (1981)

MUS | 2 post | 4/01/10 17:16
La canzone "Crazy movie" (tratta dal film) è contenuta in un cd ormai fuori catalogo ("Il cinema di Adriano") e pressoché introvabile che raccoglie alcune tra le più significative canzoni composte da Celentano per i suoi film. Eccone la copertina e il retro grazie alla solita,

Geppo il folle (1978)

MUS | 3 post | 3/01/10 22:52
Le canzoni "Geppo" e "Cosa ti farei" (tratte dal film) sono contenute in un cd ormai fuori catalogo ("Il cinema di Adriano") e pressoché introvabile che raccoglie alcune tra le più significative canzoni composte da Celentano per i suoi film. Eccone la copertina e il retro

Er più - Storia d'amore e di coltello (1971)

MUS | 3 post | 3/01/10 22:50
Le canzoni "Er Più" e "Storia d'amore e di coltello" sono contenute in un cd ormai fuori catalogo ("Il cinema di Adriano") e pressoché introvabile che raccoglie alcune tra le più significative canzoni composte da Celentano per i suoi film. Eccone la copertina e il retro

Ecco noi per esempio... (1977)

MUS | 11 post | 17/08/21 10:40
La canzone "Kiss me goodbye" è contenuta in un cd ormai fuori catalogo ("Il cinema di Adriano") e pressoché introvabile che raccoglie alcune tra le più significative canzoni composte da Celentano per i suoi film. Eccone la copertina e il retro grazie alla solita, insostituibile,

Serafino (1968)

MUS | 2 post | 3/01/10 22:46
La canzone "Storia di Serafino" è contenuta in un cd ormai fuori catalogo ("Il cinema di Adriano") e pressoché introvabile che raccoglie alcune tra le più significative canzoni composte da Celentano per i suoi film. Eccone la copertina e il retro grazie alla solita, insostituibile,

Uno strano tipo (1963)

MUS | 2 post | 4/01/10 17:22
La canzone omonima è contenuta in un cd ormai fuori catalogo ("Il cinema di Adriano") e pressoché introvabile che raccoglie alcune tra le più significative canzoni composte da Celentano per i suoi film. Eccone la copertina e il retro grazie alla solita, insostituibile, Geppo collection from

Qua la mano (1980)

MUS | 5 post | 21/11/13 14:01
La canzone omonima (si noti peraltro l'errore ripetuto con l'accento sulla A di QUA sul retro del cd) è contenuta in un cd ormai fuori catalogo ("Il cinema di Adriano") e pressoché introvabile che raccoglie alcune tra le più significative canzoni composte da Celentano per i suoi film. Eccone

R La casa dei massacri (2004)

DG | 11 post | 5/05/09 09:54
Ehm, non vorrei dire Undying, ma non è solo similitudine. Forse tutto sta a intendersi sul significato di remake, ma il titolo identico non è un caso: si parla sempre di un assassinio che uccide con gli attrezzi da lavoro in un condominio. E' sicuramente vero che Hooper (per fortuna) l'ha buttata

R La casa dei massacri (2004)

DG | 11 post | 5/05/09 09:54
AH AH HA! Grande Redeyes, mi vien già voglia di rivedere il film! Peraltro mi spiacerebbe un po' rivederlo sapendo di 'sti "errori" perché a me il film è piaciuto parecchio... Ottimo lavoro però!

R Halloween - The beginning (2008)

HV | 14 post | 14/10/09 15:52
Che sfacelo! Non ho parole! Bella e comprensibile la classificazione da A a D e ancor più divertente che a noi passino la C come la super-unrated (sbagliando il formato!). Siamo veramente messi male...