Belle & Sebastien - Film (2013)

Belle & Sebastien
Locandina Belle & Sebastien - Film (2013)
Media utenti
Titolo originale: Belle et Sébastien
Anno: 2013
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Belle & Sebastien

Note: Liberamente tratto dalla raccolta di novelle francesi di Cécile Aubry "Belle et Sèbastien".

Dove guardare Belle & Sebastien in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Belle & Sebastien

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/02/14 DAL BENEMERITO GIULYFAB
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giulyfab 6/02/14 11:25 - 32 commenti

I gusti di Giulyfab

Scenari da paura (anche quella vera, visti i profondi crepacci), storia che ha una sua solidità e anche una doppia linea di sviluppo, personaggi equilibrati e naturali, stupore, coinvolgimento (per chi, come me, ama la natura montana probabilmente una versione in 3D sarebbe da urlo), commozione, partecipazione... Assolutamente riduttivo definirlo un film per bambini! Consigliatissimo a chi ama la natura e... i film "veri" (senza troppa ingerenza della computergrafica)!
MEMORABILE: Per chi ama la natura la parte in cui l'amicizia si consolida e in cui... domina la natura!

Ryo 11/02/14 16:15 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Ambizioso, come film distribuito al cinema. Il livello tecnico è alla pari di un prodotto destinato alla televisione. La trama, contrariamente a quello che sembrerebbe, non verte sull'amicizia fra il cane e il bimbo, relegando quest'aspetto solo a una minima parte. Il film complessivamente offre una vasta gamma di panorami montani e di ottime riprese a flora e fauna. La sceneggiatura però lascia lo stesso effetto di un ottimo dolce di cui si può solo avere un assaggio. Spero sia previsto un seguito, perché solo questo giustificherebbe il finale non soddisfacente.
MEMORABILE: Belle dopo il bagno; Le cure a Belle dopo la fucilata; Lo sguardo offeso di Belle a César, Belle che rischi di cadere nel crepaccio; Belle.

Bruce 17/02/14 16:29 - 1026 commenti

I gusti di Bruce

Film semplice, diretto, ricco di emozioni per chi ama la natura e gli animali. Le immagini girate in alta montagna raccontano dell'amicizia tra un bambino senza mamma e papà e uno splendido cane pastore dei Pirenei. Sullo sfondo la seconda guerra mondiale e il passaggio dei clandestini verso la Svizzera. Pensato per i piccoli riesce ad affascinare anche gli adulti grazie agli straordinari paesaggi montani, innevati e non.

124c 20/03/14 16:22 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Storia di amicizia fra il cane Belle, braccato dai pastori perché creduto ingiustamente un assassino di pecore e il pastorello Sebastien, che vive col nonno adottivo in montagna, nella Francia occupata dai nazisti. Dopo uno sceneggiato e un anime, un bel film dal vivo tratto dall'omonimo romanzo francese. C'era il rischio di un film in stile Torna a casa Lassie, invece il bambino non si lascia andare a scene eccessivamente strappalacrime. Margaux Châtelier è molto bella e Tchéky Karyo se la cava pure nel ruolo del nonno adottivo di Sebastien.

Galbo 31/05/14 05:37 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

La versione "live action" della famosa serie animata giapponese, è un film dal chiaro target di riferimento, quello dei più giovani. Il valore aggiunto è dato dagli splendidi scenari montani nei quali si svolge il racconto; non si spinge più di tanto sul pedale del sentimentalismo e il rapporto bambino/cane è collocato nel contesto di una storia bellica, peraltro piuttosto semplice e non particolarmente appassionante. La naturalezza della prova degli attori e la durata non elevata, rendono comunque il film abbastanza godibile nel suo genere.

Homesick 28/12/14 17:43 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

I momenti migliori sono, manco a dirlo, quelli che illustrano il rapporto d'amicizia tra il bambino e lo splendido pastore dei Pirenei, richiamando alla memoria il famoso cartone animato omonimo; quando invece si appiglia malsicuro ai blandissimi riferimenti storici (la Francia sotto l'occupazione nazista con la lotta partigiana e la fuga in Svizzera), il film barcolla, rivelando una debolezza narrativa di fondo. In primo piano i maestosi paesaggi alpini, gli occhi svegli del piccolo Félix Bousset e quelli dolci e attenti di Belle: applausi a quest'ultima e al suo addestratore.
MEMORABILE: Il progressivo sorgere dell'amicizia tra Belle e Sebastien; Sebastien che mostra a Belle la pericolosità delle trappole.

Pumpkh75 12/05/15 09:56 - 1885 commenti

I gusti di Pumpkh75

La scorpacciata di buoni sentimenti fortunatamente non è improntata alla ricerca della lacrima a ogni costo e, se il film è riuscito, si deve sopratutto alle riprese paesaggistiche mozzafiato e alla comprensibile e inevitabile empatia con il cagnolone del titolo. C’è da dire che il narrato non è particolarmente avvincente e che il bambino protagonista non è tra i migliori apparsi sullo schermo, ma per una serata atta a sgrassarci da sparatorie, omicidi e mondi paralleli va più che bene. Ripristina la propria anima da fanciullo.

Smoker85 15/01/17 12:20 - 498 commenti

I gusti di Smoker85

Destinato a un pubblico di giovanissimi, questo film cerca di non annoiare i più grandi inserendo qualche riferimento alla guerra e ai "soliti" nazisti. Tuttavia la trama si mantiene ugualmente su toni fiabeschi. Poco importa, se ci si lascia catturare dalla magnificenza degli scenari innevati, dalla bellezza dei (in realtà tre) cani adoperati per interpretare Belle e dalla tenerezza dell'amicizia tra il piccolo protagonista e il cane, da tutti temuto, in realtà buono e "coccoloso". Ingenuo, ma ogni tanto anche film del genere sono graditi.
MEMORABILE: Il momento in cui Belle si immerge nell'acqua e riacquista il suo colore originale

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il grande NordSpazio vuotoLocandina PolySpazio vuotoLocandina Un incontro per la vitaSpazio vuotoLocandina Gunmen - Banditi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.