Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La casa dalle finestre che ridono - Film (1976)

DISCUSSIONE GENERALE

291 post
  • Daniela • 15/05/20 16:15
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    x Gmriccard

    Concordo con le tue argomentazioni: non è molto plausibile che un'opera simile potesse trovarsi in una chiesa di quel tipo ed in quel periodo. Però questo è il tipo di incongruità che avverto come funzionale in quanto costituisce un tassello a suo modo "necessario": un elemento perturbante - per lo spettatore e persino per gli stessi personaggi - all'interno di un film perturbante.
    In parole povere: è bello ma è anche strano e per questo ci sta proprio bene :o).
  • Gmriccard • 15/05/20 16:52
    Galoppino - 35 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    x Gmriccard

    Concordo con le tue argomentazioni: non è molto plausibile che un'opera simile potesse trovarsi in una chiesa di quel tipo ed in quel periodo. Però questo è il tipo di incongruità che avverto come funzionale in quanto costituisce un tassello a suo modo "necessario": un elemento perturbante - per lo spettatore e persino per gli stessi personaggi - all'interno di un film perturbante.
    In parole povere: è bello ma è anche strano e per questo ci sta proprio bene :o).


    Ciao e grazie dell’intervento, di tempismo, pertinenza e sensibilità elevatissimi: in effetti quello che (forse) non sono riuscito a spiegare è che l’incongruità rilevata non è un difetto ma una peculiarità di un capolavoro, forse il mio thriller/horror preferito. E come succede con una persona amata sono proprio le piccole imperfezioni a renderla unica.
  • B. Legnani • 15/05/20 17:05
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Gmriccard ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    x Gmriccard

    Concordo con le tue argomentazioni: non è molto plausibile che un'opera simile potesse trovarsi in una chiesa di quel tipo ed in quel periodo. Però questo è il tipo di incongruità che avverto come funzionale in quanto costituisce un tassello a suo modo "necessario": un elemento perturbante - per lo spettatore e persino per gli stessi personaggi - all'interno di un film perturbante.
    In parole povere: è bello ma è anche strano e per questo ci sta proprio bene :o).


    Ciao e grazie dell’intervento, di tempismo, pertinenza e sensibilità elevatissimi: in effetti quello che (forse) non sono riuscito a spiegare è che l’incongruità rilevata non è un difetto ma una peculiarità di un capolavoro, forse il mio thriller/horror preferito. E come succede con una persona amata sono proprio le piccole imperfezioni a renderla unica.


    Poi non intervengo più. Non vanno confuse la incongruità e la improbabilità con l'impossibilità. C'è un abisso di differenza.
  • Gmriccard • 15/05/20 17:22
    Galoppino - 35 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gmriccard ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    x Gmriccard

    Concordo con le tue argomentazioni: non è molto plausibile che un'opera simile potesse trovarsi in una chiesa di quel tipo ed in quel periodo. Però questo è il tipo di incongruità che avverto come funzionale in quanto costituisce un tassello a suo modo "necessario": un elemento perturbante - per lo spettatore e persino per gli stessi personaggi - all'interno di un film perturbante.
    In parole povere: è bello ma è anche strano e per questo ci sta proprio bene :o).


    Ciao e grazie dell’intervento, di tempismo, pertinenza e sensibilità elevatissimi: in effetti quello che (forse) non sono riuscito a spiegare è che l’incongruità rilevata non è un difetto ma una peculiarità di un capolavoro, forse il mio thriller/horror preferito. E come succede con una persona amata sono proprio le piccole imperfezioni a renderla unica.


    Poi non intervengo più. Non vanno confuse la incongruità e la improbabilità con l'impossibilità. C'è un abisso di differenza.


    Credevo di essere stato chiaro, parlando di conferma del giudizio sul film e di peculiarità non difetto, cose che Daniela ha colto e spiegato per me. Forse non è così e mi scuso, non voglio appesantire ulteriormente il forum.
    Per questo se credete almeno quest’ultimo messaggio può essere cancellato.
  • B. Legnani • 15/05/20 17:34
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Gmriccard ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gmriccard ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    x Gmriccard

    Concordo con le tue argomentazioni: non è molto plausibile che un'opera simile potesse trovarsi in una chiesa di quel tipo ed in quel periodo. Però questo è il tipo di incongruità che avverto come funzionale in quanto costituisce un tassello a suo modo "necessario": un elemento perturbante - per lo spettatore e persino per gli stessi personaggi - all'interno di un film perturbante.
    In parole povere: è bello ma è anche strano e per questo ci sta proprio bene :o).


    Ciao e grazie dell’intervento, di tempismo, pertinenza e sensibilità elevatissimi: in effetti quello che (forse) non sono riuscito a spiegare è che l’incongruità rilevata non è un difetto ma una peculiarità di un capolavoro, forse il mio thriller/horror preferito. E come succede con una persona amata sono proprio le piccole imperfezioni a renderla unica.


    Poi non intervengo più. Non vanno confuse la incongruità e la improbabilità con l'impossibilità. C'è un abisso di differenza.


    Credevo di essere stato chiaro, parlando di conferma del giudizio sul film e di peculiarità non difetto, cose che Daniela ha colto e spiegato per me. Forse non è così e mi scuso, non voglio appesantire ulteriormente il forum.
    Per questo se credete almeno quest’ultimo messaggio può essere cancellato.


    Ma no! Qui nessuno si offende. Si discute. Tutto qui.
  • Gmriccard • 15/05/20 17:56
    Galoppino - 35 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gmriccard ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gmriccard ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    x Gmriccard

    Concordo con le tue argomentazioni: non è molto plausibile che un'opera simile potesse trovarsi in una chiesa di quel tipo ed in quel periodo. Però questo è il tipo di incongruità che avverto come funzionale in quanto costituisce un tassello a suo modo "necessario": un elemento perturbante - per lo spettatore e persino per gli stessi personaggi - all'interno di un film perturbante.
    In parole povere: è bello ma è anche strano e per questo ci sta proprio bene :o).


    Ciao e grazie dell’intervento, di tempismo, pertinenza e sensibilità elevatissimi: in effetti quello che (forse) non sono riuscito a spiegare è che l’incongruità rilevata non è un difetto ma una peculiarità di un capolavoro, forse il mio thriller/horror preferito. E come succede con una persona amata sono proprio le piccole imperfezioni a renderla unica.



    Poi non intervengo più. Non vanno confuse la incongruità e la improbabilità con l'impossibilità. C'è un abisso di differenza.


    Credevo di essere stato chiaro, parlando di conferma del giudizio sul film e di peculiarità non difetto, cose che Daniela ha colto e spiegato per me. Forse non è così e mi scuso, non voglio appesantire ulteriormente il forum.
    Per questo se credete almeno quest’ultimo messaggio può essere cancellato.


    Ma no! Qui nessuno si offende. Si discute. Tutto qui.


    Perfetto, caro beniamino! (questo direi che si può cancellare)
  • Von Leppe • 18/05/20 12:42
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Comunque Otello e Emanuele Taglietti erano entrambi scenografi per il cinema:

    https://www.imdb.com/name/nm1295106/

    https://www.imdb.com/name/nm0846594/
  • Huck finn • 15/07/21 21:34
    Galoppino - 728 interventi
    Approfondendo un po' la biografia dei Queen sono incappato negli Smile, gruppo pre-Queen di Roger Taylor e Brian May, il cui logo mi ha subito richiamato alla mente un celebre casolare! :-)

    https://www.amazon.it/Ghost-Smile-Feat-Freddie-Mercury-Bri/dp/B000007VVS

    https://www.rogertaylor.info/equipment/1960s/smile/

  • Zender • 16/07/21 08:25
    Capo scrivano - 49182 interventi
    Ahah, credo più probabile si rifacciano alla bocca degli Stones francamente :)
  • Caesars • 16/07/21 09:22
    Scrivano - 17015 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ahah, credo più probabile si rifacciano alla bocca degli Stones francamente :)

    Concordo.
  • B. Legnani • 21/08/24 00:35
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    !n un paesino della bassa padana - stranamente senza nebbia -
    (Kinodrop)


    Non è che nella bassa padana la nebbia ci sia sempre...