Zender | Forum | Pagina 790

Zender
Visite: 114870
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 08:43
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7257
  • Post totali: 49266

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Il comune senso del pudore (1976)

DG | 37 post | 21/06/16 08:45
Imdb segnala il Commissario Pepe con Tognazzi, che pare girato lì e a Vicenza (Bingo, per i tuoi genitori!) :)

Non ci resta che piangere (1984)

LV | 13 post | 21/03/23 12:58
L'ospedale davanti al quale Massimo (Troisi) attende Saverio (Benigni) nelle prime scene è, come ci dice Dillinger, l'ospedale di Bracciano in Via Santa Lucia/SS493 a Bracciano (RM). Proprio dalla via è ripresa questa prima foto: Dall'interno della struttura ospedaliera

Il comune senso del pudore (1976)

DG | 37 post | 21/06/16 08:45
Markus ebbe a dire nella sezione location del film: Ah beh, se addirittura scatta papà markus dovrò andare a stringergli la mano di persona!

Il buono il matto il cattivo (2008)

DG | 30 post | 24/11/11 11:51
Mah, chissà... Certo avendo già Leone rubato in oriente la storia di Per un pugno di dollari mi pare il minimo che l'oriente prenda qualcosa da lui.

Le cinque giornate (1973)

DG | 46 post | 17/04/20 15:42
Beh, se produceva Argento senior allora cambia tutto. Però io ricordo anche di aver letto da qualche parte che all'epoca era Argento a voler cambiare genere, timoroso di finire collocato eccessivamente dalla critica all'interno di un unico genere.

Cyrano (1987)

DG | 2 post | 21/06/08 15:45
In effetti anch'io avrei scelto quella in versi. Sa molto più di Cyrano.

L'inquilino del terzo piano (1976)

DG | 67 post | 15/08/20 20:54
In effetti pareva anche a me, quando lo vidi, al tempo. Ho controllato ora in giro sui internet e confermo: si è doppiato da sè!

Il buono il matto il cattivo (2008)

DG | 30 post | 24/11/11 11:51
Ah ah ah, stupendo! Vedere i cowboy con le facce coreane!!! Tutti e tre impagabili, ma il secondo che sembra un kamikaze che ha sbagliato film li batte tutti!

Eccezzziunale... veramente (1982)

DG | 38 post | 28/12/17 17:20
Diavolo, ho rivisto il pezzo e... ho dovuto inserire la cosa nelle curiosità del film, Renato, perché la curiosità ci sta tutta... vai nelle curiosità o clicca il link verdognolo qui sopra, Renato, e vedrai le foto incriminate. Poi rispondi sempre qui comunque, perché nelle curiosità si tendono

Eccezzziunale... veramente (1982)

CUR | 9 post | 15/02/17 17:31
COLUI CHE SOLO SEMBRA TONY SPERANDEO Quando ho visto apparire negli spogliatoi l'arbitro mi son messo a ridere: questo qui sembra Tony Sperandeo, mi son detto (vedi foto a sinistra). Sento bene la voce, l'accento, l'arbitro si avvicina e becco la seconda foto (a destra), quell'espressione... ragazzi,

Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio (2004)

DG | 16 post | 10/03/19 16:10
La questione è interessante, Cotola (nonché uno dei capisaldi tra le discussioni sull'arte in generale), ed è dura da affrontare in due parole (e infatti vedo che anche tu non ce l'hai fatta ma ti faccio i complimenti per la compiutezza del tuo pensiero, e non vedo chi mai potrebbe offendersi per

La bara del vampiro (1972)

DG | 4 post | 14/02/17 17:39
Ostrega, che gaffe! Scusa Ciavazzaro, vado a correggere e sta locandina la tengo buona per quando inserirai l'altro...

Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio (2004)

DG | 16 post | 10/03/19 16:10
beh, penso anche che chiunque soprattutto al tempo fosse abituato a giudicare un film non tanto per il suo valore comico quanto valutando altri parametri (la qual cosa è abbastanza comprensibile, benché io abbia sempre pensato che se un film comico fa ridere debba comunque essere considerato riuscito

Le cinque giornate (1973)

DG | 46 post | 17/04/20 15:42
Però non capisco una cosa: perché Celentano tra tanti registi chiese proprio Dario Argento che notoriamente era abituato a girare a tutt'altri film? Evidentemente c'era già un'ipotesi che potesse essere proprio Dario a girarlo...

Crema cioccolata e... paprika (1981)

DG | 84 post | 9/08/20 12:24
Ma quindi mi vuoi dire che il film è stato un solo giorno nelle sale e solo a palermo, Fabbiu?

Fiorina la vacca (1972)

DG | 8 post | 30/10/08 20:07
Infatti quando poi, più cresciuto, cominciai a considerare l'ordine dei nomi nel cast, capii molto dal fatto che la Muti non fosse tra i primi (cosa che per me, eravamo negli Ottanta, era inconcepibile).

Il figlio di Chucky (2004)

HV | 8 post | 25/07/15 09:55
Ah ecco, mi pareva strano... Tagliato pure questo. Mah...

Italian spiderman (serie tv) (2008)

DG | 5 post | 26/03/16 22:32
Veramente incredibile. Consiglio a tutti di guardare almeno un pezzo di questa "cosa" incatalogabile usando il link seguente: http://it.youtube.com/watch?v=JvNLlwkwP64&feature=related Sentire i protagonisti parlare una specie di italiano biascicato e sottotitolato è uno spasso...

Saw III - L'enigma senza fine (2006)

HV | 3 post | 22/06/08 01:17
Ah ah, ma è fantastico, ma chi siamo diventati? L'Inquisizione? Adesso si son messi a tagliare tutto, da noi? Pure film come Saw III... Bah, un grazie al nostro anti-Torquemada che per fortuna ci avvisa di simili scempi...

Jail bait (1954)

TV | 2 post | 19/06/08 09:30
In onda il In effetti era l'unico che non avevo segnalato perché mi aveva un po' deluso, al tempo. Soprattutto dopo aver visto Plan 9 e Night of the ghouls...

Fiorina la vacca (1972)

DG | 8 post | 30/10/08 20:07
Effettivamente con un titolo simile mi sarei aspettato di molto peggio. Anzi, da piccolo credevo che la vacca del film fosse la Muti e lo catalogavo di conseguenza tra gli z-movie con sesso a buon mercato (anche se il fatto che ci fosse di mezzo la Muti mi faceva sembrar strana la cosa...)

Medley - Brandelli di scuola (2000)

TV | 4 post | 14/01/09 08:43
In onda il Venerdì 27 GIUGNO ore 01:20 su *FANTASY Fu un piccolo caso, questo film poi acquistato dalla Troma: dilettantesco ma completamente folle e con qualche idea discreta. We don't need no education...

La fortezza (1983)

TV | 8 post | 11/09/17 18:33
In onda il Giovedì 26 GIUGNO ore 23:00 su *RAISAT CINEMA E' il titolo che rivelò al mondo il talento di Michael Mann. Non un film qualsiasi. Da studiare attentamente, pur con i suoi difetti.

I due della Formula 1 alla corsa più pazza, pazza del mondo (1971)

TV | 1 post | 19/06/08 09:21
In onda il Martedì 24 GIUGNO ore 02:45 su *RAISAT CINEMA Di formula 1 non se ne vede molta... Giusto qualche ripresa a Monza, però in tv non è certo tra i titoli di Franco e Ciccio che passa più spesso...

Il prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue (1969)

TV | 28 post | 16/09/22 23:01
In onda il Non l'hanno poi dato. Stan trasmettendo il conte max con Sordi...

I due pericoli pubblici (1964)

HV | 6 post | 13/11/11 21:18
Geppo ebbe a dire, nella sez. IN TV/SAT del film: Ma com'è questa storia Gep? Intendo: nella vhs si vede che è tagliato il film? Che manca un pezzo? Quanto lunga è la parte mancante in minuti, circa?

Skin deep - Il piacere è tutto mio (1989)

TV | 7 post | 13/01/17 18:17
In onda il Sabato 21 GIUGNO ore 23:10 su LA 7 Probabilmente il miglior film interpretato dal compianto John Ritter (per tutti è il ragazzone di TRE CUORI IN AFFITTO). Un grande Blake Edwards, una commedia spassosa e ben diretta.

Twister 2 (2002)

TV | 1 post | 18/06/08 10:11
In onda il Sabato 21 GIUGNO ore 23:10 su ITALIA 1 Non c'entra niente col primo Twister (tranne che per il tema affrontato, naturalmente), ma se vi piacciono i tornadi magari buttateci un occhio...

Il matrimonio del mio migliore amico (1997)

TV | 7 post | 27/12/14 15:44
In onda il Sabato 21 GIUGNO ore 21:10 su CANALE 5 Nel genere commedia romantica uno dei film più riusciti e divertenti. Per chi volesse sincerarsene, Canale 5 lo passa in chiaro.

Secretary (2002)

TV | 13 post | 26/01/22 09:16
In onda il Domenica 22 GIUGNO ore 01:25 su RAI 1 Ha diviso nettamente il pubblico, e c'è anche chi l'adora. Per chi volesse capire il perché ecco l'occasione buona. in chiaro.

I vampiri (1957)

TV | 6 post | 17/02/15 17:47
In onda il Sabato 21 GIUGNO ore 01:40 su RAI 3 Apre questa serata cult di Fuori Orario il primo film horror italiano della storia. Freda e Bava (effetti e fotoggrafia) insieme. Impossibile non conoscerlo.

La notte degli spettri (1959)

TV | 1 post | 18/06/08 09:49
In onda il Sabato 21 GIUGNO ore 04:10 su RAI 3 Imperdibile anticlassico firmato ed Wood. Chi ha visto il film di Burton sa che questo film segue subito Plan 9, come fama trash. In versione originale con sottotitoli.

Yuppies 2 (1986)

TV | 3 post | 22/03/13 14:39
In onda il Giovedì 19 GIUGNO ore 23:50 su RETE 4 Un sequel mica male, se vi è piaciuto il primo Yuppies. Il gruppo è ancora al gran completo e vi si aggiunge l'Agnelli in gonnella (nel film, solo nel film...) Athina Cenci.

Hulk (2003)

TV | 10 post | 6/09/22 23:07
In onda il Giovedì 19 GIUGNO ore 21:10 su ITALIA 1 Come ormai da prassi consolidata... esce al cinema il secondo film di Hulk e la televisione ripropone il primo, quello di Ang Lee.

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
Ce ne vuole per fare una parodia di Plan 9... Però mi incuriosisce, la cosa...

Le cinque giornate (1973)

DG | 46 post | 17/04/20 15:42
Ah ah, fantastico Geppo, credo tu sia l'unico qui che potrebbe citare LE CINQUE GIORNATE aggingendoci "con Celentano" invece che "di Dario Argento"!

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
In parte hai sicuramente molte ragioni, caro Fabbiu: Plan 9 è un mito e rifarlo non ha alcun senso, visto che il suo valore non ha nulla (o molto poco) a che vedere con la storia raccontata. Dovessi girarne un remake stiverei un budget stratosferico per farne un kolossal clamoroso andando di conseguenza

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Grazie Geppo. Maledetto Amazon, roba che spinto dalla smania lo compro subito e resto fregato!

Tesoromio (1979)

HV | 2 post | 4/07/12 15:58
In uscita il 25 giugno 2008 per la Cecchi Gori in edizione restaurata e rimasterizzata (Ristampa della collana Cristaldi Film)! Audio: Ita.mono Video: 16:9/Ws + extra

Kronos, il conquistatore dell'universo (1957)

HV | 3 post | 19/02/12 10:35
Per gli amanti della cara vecchia fs americana dei Cinquanta in uscita l'imperdibile classico con uno dei mostri più clamorosamente ridicoli della storia (vedere la foto nella sezione Curiosità). Uscirà il 25 giugno 2008 per la cecchi Gori. Audio: Ita.mono Video: 16:9/2.35:1

Mantieni l'odio per la tua vendetta (1967)

HV | 2 post | 10/06/10 16:37
In uscita il 19 giugno 2008 per la Shaw Brothers Collection, per la Avo, in edizione restaurata! Audio: Ita.5.1 Ac3/Dts Video: 16:9/2.35:1

La sfida degli invincibili campioni (1968)

HV | 3 post | 10/06/10 16:40
In uscita il 19 giugno 2008 per la Avo, per la Shaw Brothers Collection, in edizione restaurata: Audio: Ita.5.1 Ac3/Dts (!!!) Video: 16:9/2.35:1

R La mano sinistra della violenza (1971)

HV | 7 post | 11/06/10 11:22
In uscita il 19 giugno 2008 per la Shaw Brothers Collection (Avo) questo quotato film d'oriente (guardate la media...) addirittura in edizione restaurata. Audio: Ita.5.1 Ac3/Dts Video: 16:9/2.35:1 Extra: THE MASTER - CHANG CHEH, documentario di 18 minuti)

La terra dimenticata dal tempo (1974)

HV | 2 post | 8/04/17 08:30
In uscita il 19 giugno 2008 il dvd targato Universal di questo piccolo classico del cinema d'avventura/fantastico, a prezzo speciale. Audio: Ita.5.1 (uhm...) Video: 16:9/1.85:1

Allegro squadrone (1954)

HV | 1 post | 17/06/08 11:32
Per chi amasse questo film d'altri tempi è in uscita il 19 giugno 2008 il dvd Medusa in versione restaurata digitalmente. C'è anche Sordi, nel cast. Audio: Ita.mono Video: 1.33:1

The butterfly effect 2 (2006)

HV | 1 post | 17/06/08 11:30
Per chi non si fidasse della valutazione di Herrkinski il 19 giugno 2008 è in uscita a prezzo speciale il dvd per la Fox. Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/1.85:1

Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street (2007)

HV | 4 post | 7/12/24 11:04
Per il dvd in uscita domani 18 giugno 2008 per la Warner preciso un po' i vaghi contenuti nnunciati tempo fa dal buon Undying: Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/1.85:1 Extra: Burton, Depp, Carter = Todd + Sweeney Todd è vivo, la vera storia del diabolico barbiere + Pandemonio musicale, la versione di

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Ehm, l'Amazon tedesco corregge subito il tiro. Lingue tedesco e inglese (che mi sembra più sensato, visto che è venduto in Germania), nessuna traccia dell'italiano. Mah. http://www.amazon.de/Wenn-die-Gondeln-Trauer-tragen/dp/B000059X0F

Diario di un maestro (serie tv) (1973)

DG | 8 post | 1/12/11 20:41
Ah ah, vi siete lasciati entrambi fregare l'alta onoreficenza di "benemerito" dal bravo Cotola! Adesso vado a vedere chi l'ha acceso per primo, lo stand-by... Dunque... Il vincitore è... B. Legnani, che brucia Markus sul filo di lana per 13 minuti!

Allegri becchini... arriva Trinità (1971)

TV | 5 post | 13/07/11 11:22
In onda il Devo dire che il titolo è semplicemente fantastico, sublime! E la rece del Gobbo invita alla visione....

Nuda per Satana (1974)

DG | 17 post | 5/08/19 13:52
Mr. Davinotti??? Mr. Davinotti sta a Ca' Davinotti in Venezia e non sa neanche cosa sia un computer. Non si riesce neanche a farlo passare alla macchina da scrivere, figurati... Meglio avvertire Mr. Zender :). Vado a correggere.

Il prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue (1969)

TV | 28 post | 16/09/22 23:01
In onda il Può essere: non è certo un inedito, per la tv... curioso che però venga trasmesso a distanza di appena una settimana. Io non lo ricordavo.

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Attenzione, attenzione! Cercando l'info da dare a Rebis (il dvd è Columbia e sul mercato da parecchio, inoltre basta andare su Play.com e si trovano un po' di edizioni inglesi: http://www.play.com/Search.aspx?searchtype=allproducts&searchstring=don%27t+look+now&page=search&pa=search&go.x=0&go.y=0)

Sono fotogenico (1980)

DG | 35 post | 26/03/25 14:22
Quella di SONO FOTOGENICO è stracitata (anche se appunto camuffata), quella di TESTA O CROCE mi par di ricordare sia ancora più mascherata e pressoché inudibile. Mi ha stupito invece sentirne una squillante e chiarissima in CAOS CALMO...

Il prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue (1969)

TV | 28 post | 16/09/22 23:01
In onda il Mercoledì 18 GIUGNO ore 16:30 su RETE 4 Più comico del film che lo precede con le stesse tematiche (IL MEDICO DELLA MUTUA), con un Sordi a dir poco esuberante. Da non perdere.

Diario di un maestro (serie tv) (1973)

DG | 8 post | 1/12/11 20:41
Grazie dell'info, Cotola, certo non credo sia molto facile rintracciarlo...

Quando chiama uno sconosciuto (1979)

HV | 13 post | 3/12/08 00:16
Dovrebbero averlo dato da poco su Raisat (se guardi la sezione in tv/satellite), quindi prima o poi da qualche parte spunterà.

Non ci resta che piangere (1984)

LV | 13 post | 21/03/23 12:58
Il laghetto dove Mario (Troisi) e Saverio (Benigni) incontrano Leonardo Da Vinci (Bonacelli) è, come ci segnala Dillinger, Il laghetto del Pellicone nel Parco di Vulci (Canino, VT): Ed ecco il luogo come si presenta oggi in una nostra panoramica riportata anche nelle location di

Tre uomini e una gamba (1997)

LV | 17 post | 15/11/24 07:48
Quando i tre amici (più una) fanno il bagno in quello che ci appare un piccolo stagno di fianco alla strada, sono in realtà al Parco di Vulci vicino a Viterbo, come si può vedere dalle foto fatte da noi al tempo. La segnalazione è opera del segugio Dillinger, viterbese doc. Ed ecco qui

Gigi Proietti: Attore a modo mio (2008)

DG | 7 post | 16/06/08 10:58
Infatti, non mi permetto di valutare il suo lavoro, non avendolo visto. Dicevo solo che Fregoli mi sembra, come personaggio e spettacolo, diverso da Proietti. Ciò detto, non posso certo escludere che Proietti l'abbia comunque interpretato benissimo :). Ricordo Sordi che aveva rifatto Fregoli in GRAN