Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Autore della sceneggiatura (e produttore) il primo vero vampiro della cinematografia italiana apparso nel polselliano L'Amante del Vampiro, 1960: Walter Brandi (aka Bigari), che in questo contesto si firma come Alan M. Harris....
Operatore alla macchina e tecnico della fotografia: Aristide Massaccesi.
Pare, tra le altre cose, che parte della regia de Il plenilunio delle vergini sia da condividere appunto tra Batzella e Massaccesi...
Il plenilunio delle vergini era diretto da Paolo Solvay, un personaggio abbastanza misterioso, tutti si chiedevano chi fosse.
Anch'io me lo chiedo, non l'ho mica ben capito neppure io.
Sembrava che fossero due insieme, uno che andava da una parte e uno dall'altra... e raramente s'incontravano, un pò schizofrenico insomma.
Fonte: 99 donne, a cura di Davide Pulici e Manlio Gomarasca
Von Leppe • 7/09/12 14:44 Call center Davinotti - 1131 interventi
La storia uscì anche in fotofilm (dalla prestigiosa collezione cartacea Von Leppe):
Von Leppe, Myvincent
Undying, Ciavazzaro, Trivex, Daidae, Cotola, Ryo, Samdalmas, Cerveza
Homesick, Fauno, Pumpkh75, Markus, Nick franc
Deepred89, Bruce, Il Gobbo, Keyser3, Caesars
Ronax, Rufus68