Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Deve essere il titolo francofono allora. Pure qui da noi nelle Fiandre è passato come Drunk, pensavo fosse stato mantenuto il titolo originale come fanno di solito. Druk sembrava quindi un refuso :)
questo benedetto film è reperibile da qualche parte a pagamento? Dal Belgio è praticamente impossibile, ho scritto anche alla Zentropa ma non ho ricevuto risposte :)
con potenti mezzi tecnologici ho provato anche ad acquistarlo da piattaforme americane ma ad un certo punto c'è sempre qualche problema con il pagamento. Mai stato così difficile spendere 10 euro.
questo benedetto film è reperibile da qualche parte a pagamento? Dal Belgio è praticamente impossibile, ho scritto anche alla Zentropa ma non ho ricevuto risposte :)
con potenti mezzi tecnologici ho provato anche ad acquistarlo da piattaforme americane ma ad un certo punto c'è sempre qualche problema con il pagamento. Mai stato così difficile spendere 10 euro.
Qui no, la sensazione è che Vinterberg volesse comunque farlo uscire in sala e che ora si trova nella terra di mezzo di aspettare sine die o arrendersi allo streaming. L'uscita in america era probabilmente strumentale alla partecipazione agli Oscar 2021 e si può sperare che esca subito dopo. La copia che avevo trovato era in danese con sub inglesi.
ok grazie, evidentemente è come dici tu, forse in tutta Europa. Qui l'uscita era prevista per inizio novembre mi pare, proprio quando poi hanno chiuso i cinema. Cinema di cui al momento non è prevista la riapertura a breve. Sarà per l'estate dunque.
Raremirko • 22/03/23 00:40 Call center Davinotti - 3863 interventi
Per lo più d'accordo con Tarabas, che comunque secondo me è stato troppo severo con il voto.
Un film più che buono (basato su di una trovata alcolica abbastanza originale), sopravvalutato, e più tematicamente vicino, evidentemente, a gusti e mentalità danesi rispetto a noi, con situazioni e svolgimenti, è vero, comunque abbastanza banali (ma regia e script rendono il tutto non pesante).
L'Oscar l'avrebbe meritato il ben più coraggioso e riuscito Il sospetto, ad esempio; bene Mikkelsen sempre a suo agio nei ruoli e nei film tra loro più disparati e disperati.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 13/11/21
Leandrino, Paulaster
Bubobubo, Kinodrop, Daniela, Herrkinski, Rambo90, Ira72, Mattatore
Capannelle, Jandileida, Xamini, Pinhead80, Anthonyvm, Nando, Galbo
Myvincent, Deepred89, Giùan, Didda23, Marcel M.J. Davinotti jr.
Tarabas