Entra per scoprire le location trovate.
Scrivi se sai dov'è una location.
Posta una location che cerchi.
Visualizza in mappa le location.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Mi permetto di segnalare che questo bel film di Zampa, che ho visto da poco, colmando mia lacuna, ha un numero di commenti assai basso. Sarebbe bello incrementarlo.Grazie del suggerimento. Spero di poter aggiungere un altro commento a breve.
B. Legnani ebbe a dire:Mi unisco al ringraziamento per il suggerimento, nonché al proposito di aggiungere (magari non in tempi brevissimi) altro commento.Mi permetto di segnalare che questo bel film di Zampa, che ho visto da poco, colmando mia lacuna, ha un numero di commenti assai basso. Sarebbe bello incrementarlo.Grazie del suggerimento. Spero di poter aggiungere un altro commento a breve.
Mi permetto di segnalare che questo bel film di Zampa, che ho visto da poco, colmando mia lacuna, ha un numero di commenti assai basso. Sarebbe bello incrementarlo.
B. Legnani ebbe a dire:Ho letto. .Mi permetto di segnalare che questo bel film di Zampa, che ho visto da poco, colmando mia lacuna, ha un numero di commenti assai basso. Sarebbe bello incrementarlo.
Grazie della segnalazione! Mi è sempre sfuggito ma lo recupero immediatamente, e così a incrementare i commenti... :-)
In una delle ultime sequenze del film (attorno al minuto 1,49) compaiono due soldati tedeschi. Uno dei due mi sembra proprio Alain Cuny, però la sua presenza nc non è segnalata nelle schede IMDB e non ne ho trovato conferma altrove.
Possibile sia solo un caso di forte somiglianza? A meno che non la veda solo io...![]()
Eh sì. Interessante.
(...= ho scoperto che esiste una versione tedesca del film intitolata Mitgerissen (Intrappolato) uscita nelle sale della Germania Ovest nel 1951 ed ora disponibile anche da noi in DVD in lingua tedesca con sub in italiano e inglese.
Ho parlato di "versione" e non semplice doppiaggio perché presenta differenze notevoli con l'originale: circa 30' in meno tagliate dalla censura compensate in parte con sequenze provenienti dal repertorio tedesco - cosa che lo rende decisamente interessante.
Notizie qui
Si, riflettendo sopra, è quasi certo che quella con Cuny sia solo una somiglianza per quanto notevole. L'attore francese aveva già interpretato ruoli di rilievo in patria, anche se in Italia doveva ancora affermarsi - sarebbe successo un paio di anni dopo.Grazie Dani, non avevo idea dell'esistenza di questa versione "alternativa"
Passando ad altro. ho scoperto che esiste una versione tedesca del film intitolata Mitgerissen (Intrappolato) uscita nelle sale della Germania Ovest nel 1951 ed ora disponibile anche da noi in DVD in lingua tedesca con sub in italiano e inglese.
Ho parlato di "versione" e non semplice doppiaggio perché presenta differenze notevoli con l'originale: circa 30' in meno tagliate dalla censura compensate in parte con sequenze provenienti dal repertorio tedesco - cosa che lo rende decisamente interessante.
Notizie qui