Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Loons - Film (2016)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/06/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Gravemente insufficiente!:
    Anthonyvm

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Herrkinski • 27/06/20 03:03
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Ma pensa te, avevo volutamente perso le tracce di Tobatto e non sapevo che avesse addirittura girato un ambizioso sequel del tremendo Loon. Duole constatare che non aveva imparato nulla dal fallimento del prototipo... Purtroppo i mezzi moderni hanno dato possibilità a gente che nella maggior parte dei casi era priva di qualunque talento al di fuori della buona volontà..
  • Anthonyvm • 27/06/20 08:50
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Ma pensa te, avevo volutamente perso le tracce di Tobatto e non sapevo che avesse addirittura girato un ambizioso sequel del tremendo Loon. Duole constatare che non aveva imparato nulla dal fallimento del prototipo... Purtroppo i mezzi moderni hanno dato possibilità a gente che nella maggior parte dei casi era priva di qualunque talento al di fuori della buona volontà..
    Esattamente. Fra l'altro quello di Loon sembra un universo in continua espansione, fra spin-off, sequel e crossover di ogni sorta. Quasi una personalissima fan-fiction basata su materiale "originale". Tobatto è un autore factotum (scrive, dirige, monta, interpreta, musica...) e senz'altro si diverte un mondo. Ma a livello di storytelling lascia alquanto a desiderare, senza contare le pecche derivate dai micro-budget a disposizione. La voglia di esibirsi senza avere di fatto qualcosa di interessante da esporre genera prodotti di questo tipo. Per lo meno, comunque, il regista ha "l'umiltà" di pubblicare i suoi film su YouTube garantendone una fruizione gratuita.
  • Herrkinski • 27/06/20 22:23
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Anthonyvm ebbe a dire:
    Per lo meno, comunque, il regista ha "l'umiltà" di pubblicare i suoi film su YouTube garantendone una fruizione gratuita.
    Sì, questa è una cosa che se non altro gli fa onore e fa pensare che probabilmente giri film più per pura passione e divertimento che altro. O forse altrimenti non avrebbe riscontri di pubblico se li mettesse a pagamento...  
  • Anthonyvm • 27/06/20 23:35
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    O forse altrimenti non avrebbe riscontri di pubblico se li mettesse a pagamento...
    Possibile anche questo, anche perché da quel che vedo i suoi film sono pure acquistabili su Amazon, in formato fisico e digitale. Data la possibilità di vederli gratis, comunque, penso sia più che altro una forma di "sovvenzione" amichevole che i fan (se esistono!) possono offrire all'autore.