Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Se Upgrade era il film di fantascienza del 2019, questo quasi certamente lo è del 2020. Consigliatissimo anche per chi non è un fanatico della fantascienza tout-court (sperando che esca in Italia).
Grazie della chiamata, amico mio. Conosci alla perfezione la mia passione per Upgrade.. Se raggiungesse quei livelli, per qualche giorno non mi farebbe pensare a questo periodaccio. Speriamo in una uscita in lingua italiana....
Grazie della chiamata, amico mio. Conosci alla perfezione la mia passione per Upgrade.. Se raggiungesse quei livelli, per qualche giorno non mi farebbe pensare a questo periodaccio. Speriamo in una uscita in lingua italiana....
E' un film diverso, meno thriller/action e molto più riflessivo, ma se ti sono piaciuti alcuni temi di Upgrade (tipo la parte finale) e in generale i film sulle degenerazioni dell'intelligenza artificiale credo apprezzerai. Soprattutto, è proprio un bel film al di là dei paragoni possibili, anche visivamente notevole.
Imdb la indica solo come "voice" però, e in quei casi mettiamo semmai la cosa in note, non nel cast. Come funziona qui?
No in realtà è voice solo di J2 (il secondo robot) mentre interpreta sia la moglie Jules che J3 (il robot umanoide) ed è questa l'interpretazione più bella del film.
Zender • 31/12/20 18:16 Capo scrivano - 48960 interventi
Herrkinski
Daniela, Puppigallo, Galbo
Capannelle, Myvincent
Kinodrop, Pigro