Un giovane manager frivolo e dongiovanni, per accontentare il ricco e potente nonno padrone dell’azienda,sposa la sua giovane segretaria, una ragazza carina, onesta ed educata. Majano dirige con stile una commedia drammatica, formalmente elegante ma in fondo vacua e priva di mordente. Gli affetti e i sentimenti crepitano sotto la cenere ma non si accendono mai. Dialoghi curatissimi. Comunque gradevole.
MEMORABILE: Grande prova di Gilberto Govi, l'impettito e ferreo padrone dell'azienda, che recita con inflessione genovese mentre tira le fila della storia.
Melodramma con il quale Anton Giulio Maiano, poi importante regista televisivo, cerca di rinnovare il genere. Ci sono molti spunti di modernità sparsi qua e là nonché una certa spregiudicatezza (tipo la proposta di scambiare le mogli, che non a caso proviene dall'"americano" Roldano Lupi), ma l'insieme è ridicolo e spreca la presenza di un Walter Chiari sottotono e di una Lauretta Masiero marginale nella storia. Gilberto Govi fa il suo ma non basta.
Anton Giulio Majano HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneReeves • 18/01/23 08:56 Contratto a progetto - 789 interventi
Il film è stato prodotto, in società con il noto produttore napoletano Roberto Amoroso, anche da Achille Lauro ( armatore, dirigente monarchico e ex-sindaco di Napoli)
Il film è stato prodotto, in società con il noto produttore napoletano Roberto Amoroso, anche da Achille Lauro ( armatore, dirigente monarchico e ex-sindaco di Napoli)
Nel cast, non a caso, c'è la Merolla, che era una sua "protetta".