Seberg - Nel mirino - Film (2019)

Seberg - Nel mirino
Locandina Seberg - Nel mirino - Film (2019)
Media utenti
Titolo originale: Seberg
Anno: 2019
Genere: biografico (colore)

Cast completo di Seberg - Nel mirino

Note: Aka "Jean Seberg - Against All Enemies", "Against All Enemies". Basato sulla vita di Jean Seberg.

Dove guardare Seberg - Nel mirino in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Seberg - Nel mirino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/03/20 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 20/03/20 18:47 - 8807 commenti

I gusti di Herrkinski

Biopic che si concentra sulla parte politica della vita dell'attrice Jean Seberg, sulle sue battaglie per sostenere i diritti dei neri nell'America di fine '60 e sulla persecuzione da parte dell'FBI; un film "alla Eastwood" nel raccontare una storia americana in cui il governo martirizza esponenti e sostenitori politici con ogni mezzo. Ben tratteggiata la protagonista (con anche alcuni riferimenti alla sua carriera d'attrice), buono tutto il cast, ben fatta la messinscena; un modo per riscoprire un personaggio che molti forse hanno dimenticato.

Urraghe 21/03/20 17:34 - 79 commenti

I gusti di Urraghe

Storia della bellissima attrice simbolo della Nouvelle Vague, Jean Seberg, nel periodo “americano” e del suo aiuto alle Black Panthers. Il film fallisce nella descrizione della Seberg e su quello che rappresentava negli anni Sessanta, quando era inconcepibile che una donna avesse ideali politici. Il tutto viene ridotto a un racconto donna carina/poliziotto buono. Belle luci e fotografia con una Stewart, volenterosa, che invade la scena allontanandosi sempre più da Twilight. Superficiale.
MEMORABILE: La frase mancante nel film: "Forgive me. I can no longer live with my nerves".

Rambo90 26/03/20 16:36 - 8060 commenti

I gusti di Rambo90

Biopic piuttosto piatto, poco interessante nonostante la storia avesse le premesse giuste. A deludere è soprattutto una regia schematica che non sa creare pathos, nonostante le interpretazioni del cast, con la Stewart che ce la mette davvero tutta per entrare nei panni della Seberg e risulta per lo più convincente. Anche la sceneggiatura non è il massimo, con vari passaggi ripetitivi e nessuna vera impennata. Mediocre.

Nando 28/08/20 13:18 - 3918 commenti

I gusti di Nando

Un periodo della tormentata attrice, icona della Nouvelle Vague, narrata con valido piglio in cui si evidenzia la prepotenza americana nel volerla screditare solo per il suo legame con i ribelli delle pantere nere. Un discreto affresco che si avvale di una Stewart molto in parte e ben coadiuvata dal resto del cast. Forse fantasioso l'incontro nel bistrot parigino ma nel complesso è apprezzabile.

Daniela 24/06/21 23:25 - 13365 commenti

I gusti di Daniela

Tornata in America sul finire degli anni Sessanta dopo essere diventata una diva in Europa, Jean Seberg non nasconde il suo appoggio alle Pantere Nero e questo la fa diventare sospetta... Film interessante anche se penalizzato da una regia piuttosto anonima e da una sceneggiatura che non mette ben a fuoco i tanti (troppi?) temi trattati: la parte più convincente risulta essere quella che mostra la crescente (e giustificata) paranoia dell'attrice mentre appaiono meno centrate quelle relative al suo impegnato politico e alla persecuzione da parte dellìFBI. Buone le prove del cast. 

Galbo 5/08/21 18:35 - 12695 commenti

I gusti di Galbo

Un'episodio "chiave" della vita della famosa attrice americana naturalizzata francese Jean Seberg, in un film interessante non tanto e non solo per la storia raccontata quanto per la buona ricostruzione della psicologia del personaggio principale che entra, a seguito delle persecuzioni dei federali americani, in uno stato paranoico e depressivo ben reso dall'ottima interpretazione di Kristen Stewart, attorniata da colleghi di grande bravura e coadiuvata da un'efficace ricostruzione ambientale. 

Caesars 14/10/21 10:05 - 4024 commenti

I gusti di Caesars

Pellicola interessante che ricostruisce una fase della vita di un'attrice famosa all'epoca ma quasi dimenticata al giorno d'oggi. Pur con qualche lacuna in fase di sceneggiatura (l'interesse della Seberg per le Black Panther sembra nascere dal nulla, dopo l'incontro sull'aereo), la trama è ben sviluppata e può contare sull'ottima prova fornita da Kristen Stewart, che ci restituisce un'immagine credibilissima della fragilità della "diva". Anche il resto del cast fornisce buone prove e più che corretta risulta la regia.
MEMORABILE: Il piano sequenza finale che mostra il mutare dello stato d'animo, reso benissimo dalla Stewart, di Jean Seberg.

Kinodrop 19/11/22 19:37 - 3472 commenti

I gusti di Kinodrop

Un biopic concentrato sulle troppo esplicite simpatie della Seberg verso le Pantere Nere, che in un'epoca di restrizioni e paranoie complottistiche dell'America di quegli anni costeranno all'attrice una sorta di apartheid che la spingerà a una nevrosi senza soluzione. La narrazione è piuttosto elementare e sorvola sull'intensità di una problematica affiliazione politica e sui metodi spicci e invasivi del potere, lasciando intravedere prevalentemente l'aspetto psicologico di una donna più fragile di quello che lei stessa avrebbe voluto essere. La Stewart fa del suo meglio.

Enzus79 13/03/24 22:23 - 3342 commenti

I gusti di Enzus79

Tratto da una storia vera, quella dell'attrice americana Jean Seberg, che per aderire al movimento delle Pantere Nere venne controllata dall'FBI. Pellicola interessante che comunque riesce ad analizzare bene un periodo abbastanza complesso degli States. Forse un po' troppo romanzato in alcuni momenti. Kristen Stewart forse nella sua migliore interpretazione, finora. Vince Vaughn perfetto nel ruolo del bastardo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lucrezia BorgiaSpazio vuotoLocandina ExperimenterSpazio vuotoLocandina Lady Jane - All'ombra dell'asciaSpazio vuotoLocandina Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.