Martedì 11 MARZO ore 21:00 su *JIMMY Adatto per una serata moscia, senza tanti pensieri che frullano nella testa. Se proprio non si ha altro di meglio...
Zender • 18/06/08 09:53 Capo scrivano - 49330 interventi
Domenica 22 GIUGNO ore 01:25 su RAI 1 Ha diviso nettamente il pubblico, e c'è anche chi l'adora. Per chi volesse capire il perché ecco l'occasione buona. in chiaro.
Zender • 7/12/09 07:59 Capo scrivano - 49330 interventi
Martedì 8 DICEMBRE ore 03:10 su RAI 1 Ha diviso nettamente il pubblico, e c'è anche chi l'adora. Per chi volesse capire il perché ecco l'occasione buona. in chiaro.
Zender • 6/08/10 07:55 Capo scrivano - 49330 interventi
Domenica 8 AGOSTO ore 03:35 su RAI 1 Ha diviso nettamente il pubblico, e c'è anche chi l'adora. Per chi volesse capire il perché ecco l'occasione buona. in chiaro.
Martedì 11 OTTOBRE ore 22:55 su *CULT Dice Stefania: Due follie non fanno una normalità, ma possono fare una specie di... felicità! Lee mi ricorda, in maniera paradossale, La pianista di Haneke, nel suo essere autolesionista e segnata da un rapporto atroce con la madre. Ecco, Lee è una "pianista" che non solo vive il suo masochismo alla luce del sole, ma lo integra armoniosamente in un'ordinata quotidianità: un lavoro, un corteggiatore, poi un matrimonio, una ridente casetta... Tra fiaba sexy e commedia nera, un film che non ridicolizza, non compatisce, non giudica, e una Gyllenhaal spiritosa
Mercoledì 30 NOVEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Stefania: Due follie non fanno una normalità, ma possono fare una specie di... felicità! Lee mi ricorda, in maniera paradossale, La pianista di Haneke, nel suo essere autolesionista e segnata da un rapporto atroce con la madre. Ecco, Lee è una "pianista" che non solo vive il suo masochismo alla luce del sole, ma lo integra armoniosamente in un'ordinata quotidianità: un lavoro, un corteggiatore, poi un matrimonio, una ridente casetta... Tra fiaba sexy e commedia nera, un film che non ridicolizza, non compatisce, non giudica, e una Gyllenhaal spiritosa
Domenica 5 AGOSTO ore 21:15 su CIELO Intelligente ed arguta commedia moderna, Secretary è una prova della possibilità di usare registri narrativi diversi dal solito per parlare d'amore. La storia del rapporto sado-maso tra la segretaria e il paranoide avvocato maniaco di ordine e pulizia, si avvale di una sceneggiatura originale e convincente, dotata di un certo lirismo sottotraccia ma capace di parlare di un sentimento universale in modo non banale. [Galbo]
Mercoledì 12 SETTEMBRE ore 01:55 su TV8 Così Stefania: Due follie non fanno una normalità, ma possono fare una specie di... felicità! Lee mi ricorda, in maniera paradossale, La pianista di Haneke, nel suo essere autolesionista e segnata da un rapporto atroce con la madre. Ecco, Lee è una "pianista" che non solo vive il suo masochismo alla luce del sole, ma lo integra armoniosamente in un'ordinata quotidianità: un lavoro, un corteggiatore, poi un matrimonio, una ridente casetta... Tra fiaba sexy e commedia nera, un film che non ridicolizza, non compatisce, non giudica, e una Gyllenhaal spiritosa.
Giovedì 14 FEBBRAIO ore 21:30 su SPIKE Intelligente ed arguta commedia moderna, prova della possibilità di usare registri narrativi diversi dal solito per parlare d'amore. Sceneggiatura originale e convincente, dotata di un certo lirismo sottotraccia ma capace di parlare di un sentimento universale in modo non banale. [Galbo]
Sabato 31 AGOSTO ore 21:30 su LA7D Così Il ferrini: Molto prima delle 50 sfumature mr. Grey era un ambiguo avvocato, impersonato da James Spader e a tirar fuori il suo gusto per la dominazione ci pensava Maggie Gyllenhaal, qui davvero irresistibile. Lei si offre generosamente alla macchina da presa (c'è perfino un nudo integrale) e i momenti di tensione erotica fra i due sono il fulcro del film. Anche i silenzi funzionano molto bene, l'epilogo "familiare" un po' meno ma nel complesso è un'opera apprezzabile, che racconta una storia d'amore evitando i soliti cliché. Da vedere.
Mercoledì 25 MARZO ore 23:45 su LA 7 E' una prova della possibilità di usare registri narrativi diversi dal solito per parlare d'amore. La storia del rapporto sado-maso (per la verità un po' all'acqua di rose) tra la segretaria e il paranoide avvocato, si avvale di una sceneggiatura originale e convincente, dotata di un certo lirismo sottotraccia ma capace di parlare di un sentimento universale in modo non banale. [Galbo]
1/07/21 ore 23:35 su La7d "Deliziosamente romantico, una specie di fiaba non convenzionale che attraverso ingredienti generalmente poco trattati (e quando trattati gestititi in toni drammatici, con il sadismo e l'autolesionismo) racconta con ironia e credo con intelligenza tutta una serie di percorsi sentimentali come trovarsi, cercarsi, confrontarsi, a infine fidarsi e aprirsi, anche se in un modo "diverso" a una completezza semtimentale. Bravissimi Spader e la Gyllenhaal e ottima la colonna sonora.MEMORABILE: Gyllenhaal nuova Cappuccetto rosso, senza saperlo, sta per entrare nella tana del lupo, cambiando così la propria vita." Josephtura
26/01/22 ore 23:25 su La7d "Intelligente ed arguta commedia moderna, Secretary è una prova della possibilità di usare registri narrativi diversi dal solito per parlare d'amore. La storia del rapporto sado-maso (per la verità un po' all'acqua di rose) tra la segretaria e il paranoide avvocato maniaco di ordine e pulizia, si avvale di una sceneggiatura originale e convincente, dotata di un certo lirismo sottotraccia ma capace di parlare di un sentimento universale in modo non banale. Bella intepretazione della protagonista femminile. " Galbo
Brainiac, Josephtura
Giacomovie, Medusa
LEX, Redeyes, Galbo, Supervigno, Nando, Il ferrini, Enzus79, Erfonsing.
MAOraNza, Enricottta, Daniela, Stefania, Herrkinski, Capannelle, Faggi, Bubobubo, Dave hill
Cotola, Pinhead80
Ciavazzaro, Werebadger, Marcel M.J. Davinotti jr.
R.f.e.