Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 18/06/08 09:45 Capo scrivano - 49269 interventi
Giovedì 19 GIUGNO ore 21:10 su ITALIA 1 Come ormai da prassi consolidata... esce al cinema il secondo film di Hulk e la televisione ripropone il primo, quello di Ang Lee.
Zender • 12/04/10 07:38 Capo scrivano - 49269 interventi
Martedì 13 APRILE ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Homesick: Passata l’epoca dei muscoli di Ferrigno, il gigante verde della Marvel viene costruito interamente in digitale, cosicché è proprio la spettacolarità degli effetti visivi a prendere il sopravvento. Gli attori infatti sono spesso fuori parte e non convincono e il plot ricicla antichi amori (la bella e il mostro), conflitti psicologici (padri e figli a confronto) e presenti preoccupazioni (i pericoli della genetica). Un film meccanico e superfluo, illuminato ad intermittenza solo dalla delicata bellezza della Connelly.
Martedì 20 APRILE ore 21:10 su ITALIA 1 Il regista orientale ha il pregio di saper infondere ritmo ad un rifacimento, pedissequo, delle origini del "mostro" verde e radioattivo. Poteva andare anche peggio.
Ale nkf • 17/10/11 23:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 25 OTTOBRE ore 23:05 su ITALIA 1 Dice Homesick: Passata l’epoca dei muscoli di Ferrigno, il gigante verde della Marvel viene costruito interamente in digitale, cosicché è proprio la spettacolarità degli effetti visivi a prendere il sopravvento. Gli attori infatti sono spesso fuori parte e non convincono e il plot ricicla antichi amori (la bella e il mostro), conflitti psicologici (padri e figli a confronto) e presenti preoccupazioni (i pericoli della genetica). Un film meccanico e superfluo, illuminato ad intermittenza solo dalla delicata bellezza della Connelly.
Ale nkf • 7/09/12 18:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 11 SETTEMBRE ore 23:00 su ITALIA 1 Dice Homesick: Passata l’epoca dei muscoli di Ferrigno, il gigante verde della Marvel viene costruito interamente in digitale, cosicché è proprio la spettacolarità degli effetti visivi a prendere il sopravvento.
Martedì 4 MARZO ore 23:00 su ITALIA 1 Dice Homesick: Passata l’epoca dei muscoli di Ferrigno, il gigante verde della Marvel viene costruito interamente in digitale, cosicché è proprio la spettacolarità degli effetti visivi a prendere il sopravvento.
Ale nkf • 11/08/15 17:04 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 22 AGOSTO ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Homesick: Passata l’epoca dei muscoli di Ferrigno, il gigante verde della Marvel viene costruito interamente in digitale, cosicché è proprio la spettacolarità degli effetti visivi a prendere il sopravvento.
Venerdì 18 OTTOBRE ore 23:05 su ITALIA 1 Dice Homesick: Passata l’epoca dei muscoli di Ferrigno, il gigante verde della Marvel viene costruito interamente in digitale, cosicché è proprio la spettacolarità degli effetti visivi a prendere il sopravvento. Gli attori infatti sono spesso fuori parte e non convincono e il plot ricicla antichi amori (la bella e il mostro), conflitti psicologici (padri e figli a confronto) e presenti preoccupazioni (i pericoli della genetica).
28/03/22 ore 21:10 su 20 Mediaset "Una delle migliori trasposizioni cinematografiche di un fumetto insieme allo Spiderman di Raimi. Ang Lee (da vero artista) rielabora con una personalissima sensibilità il carattere del personaggio e ne fa più che un mostro arrabbiato (quello della serie tv per intenderci) un uomo solo e diverso la cui rabbia è un grido di disperazione. Purtroppo questo percorso artistico non è stato adeguatamente compreso dalla critica, ma c'è da scommettere che Hulk (a differenza di molti altri film del genere) rimarrà nel tempo. " Galbo
9/09/22 ore 21:10 su 20 Mediaset "A suo tempo ammiravo la Marvel e le sue testate di fumetti e mai avrei creduto, una volta adulto, di vedere i personaggi del celebre Stan Lee assorbiti -senza ritegno- dalla pellicola cinematografica. Anzi meglio: elaborati da potenti processori per essere poi stampati su pellicola, con abuso di Computer Grafica da fare rimpiangere i disegni di Jack Kirby. Il regista orientale ha, perlomeno, il pregio di saper infondere ritmo ad un rifacimento, pedissequo, delle origini del "mostro" verde e radioattivo. Poteva andare anche peggio. Però..." Undying
Galbo, 124c, Katullo, Thedude94
Guru, Minitina80
Giapo, Ciavazzaro, Greymouser, Vstringer, Schramm
Fabbiu, LEX, Red Dragon, Caesars, Magnetti, Puppigallo, Undying, Lovejoy, Homesick, Hackett, Belfagor, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cif, Supercruel, Furetto60, Gottardi