Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 19/06/08 09:24 Capo scrivano - 49207 interventi
Giovedì 26 GIUGNO ore 23:00 su *RAISAT CINEMA E' il titolo che rivelò al mondo il talento di Michael Mann. Non un film qualsiasi. Da studiare attentamente, pur con i suoi difetti.
Martedì 15 SETTEMBRE ore 00:04 su *RAI 4 Lo ricordo deludente ma con una bellissima fotografia e una buona colonna sonora (dei Tangerine Dream, se non erro). Comunque da vedere.
Zender • 12/08/10 08:14 Capo scrivano - 49207 interventi
Venerdì 13 AGOSTO ore 22:40 su *RAI 4 E' il titolo che rivelò al mondo il talento di Michael Mann. Non un film qualsiasi. Da studiare attentamente, pur con i suoi difetti.
Zender • 17/08/10 07:47 Capo scrivano - 49207 interventi
Venerdì 20 AGOSTO ore 00:25 su *RAI 4 E' il titolo che rivelò al mondo il talento di Michael Mann. Non un film qualsiasi. Da studiare attentamente, pur con i suoi difetti.
Venerdì 20 SETTEMBRE ore 23:20 su RAI 4 Immaginifico e visionario capolavoro manniano, quanto straordinario e sottovalutato. Una gioia per gli occhi e per l'encefalo. Quasi unico nella sua atmosfera angosciosa e sospesa. Un fanta/horror/war movie che brilla di potenza narrativa e fascino tenebroso. Cultissimo
Venerdì 27 SETTEMBRE ore 00:15 su RAI 4 Immaginifico e visionario capolavoro manniano, quanto straordinario e sottovalutato. Una gioia per gli occhi e per l'encefalo. Quasi unico nella sua atmosfera angosciosa e sospesa. Un fanta/horror/war movie che brilla di potenza narrativa e fascino tenebroso. Cultissimo[Buiomega71]
Venerdì 7 MARZO ore 23:45 su RAI 4 Immaginifico e visionario capolavoro manniano, quanto straordinario e sottovalutato. Una gioia per gli occhi e per l'encefalo. Quasi unico nella sua atmosfera angosciosa e sospesa. Un fanta/horror/war movie che brilla di potenza narrativa e fascino tenebroso. Cultissimo[Buiomega71]
Lunedì 11 SETTEMBRE ore 04:20 su *STUDIO UNIVERSAL Mann disegna uno scenario apocalittico che, complice le musiche e le atmosfere da fine del Mondo, ricorda L'ultima onda di Peter Weir. Fantahorror dai forti connotati politici nonchè talora fiabeschi, si fa apprezzare per una regia attenta e un cast in parte (anche se a volte sopra le righe). Da vedere anche più volte.
Buiomega71
Mco
Enzus79, Darkknight, Rickblaine, Galbo, Cotola, Albstef90, Jena, Marcel M.J. Davinotti jr.
Tarabas, Lucius, Rambo90, Capannelle, Minitina80, Herrkinski, Magerehein
Rebis