Gabriela - Film (1983)

Gabriela
Locandina Gabriela - Film (1983)
Media utenti
Titolo originale: Gabriela, Cravo e Canela
Anno: 1983
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Gabriela

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gabriela

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/07/10 DAL BENEMERITO GIACOMOVIE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giacomovie 6/07/10 12:13 - 1411 commenti

I gusti di Giacomovie

Anche se il film procede con andamento stanco, non è del tutto privo di mordente sensuale. Anzi si incentra proprio su di esso e sulla forza della femminilità, trovando in Sonia Braga, che si “sbraga” con passione, l’interprete ideale. Lei ci mette tutta la sensualità, la malinconia, il temperamento selvaggio e l’ardore erotico tipici della donna brasiliana. Mastroianni invece si cala passivamente e con l’atteggiamento del vecchio volpone nel suo personaggio. **!
MEMORABILE: “Anche il piacere è cultura”.

Homesick 19/01/12 11:19 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Il corpo dell’esotica, caliente Sonia Braga, di continuo mostrato nella sua completa nudità attraverso scatti degni delle migliori riviste per soli uomini, spinge in secondo piano il contesto locale del Brasile tra folklore, tradizionalismi e tentativi di progresso - che nei primi minuti viene descritto con approccio naturalista – sostituendovi secondo dinamiche prevedibili la tumultuosa passione tra lei e un Mastroianni meno in forma del consueto. Cantàfora, ingessatissimo, sembra un Big Jim a grandezza umana. L’ingegnere è Flavio Galvão, il poco di buono Athos Trancoso di Doppio imbroglio.
MEMORABILE: Mastroianni che commenta la pratica in uso in Siria di evirare l’amante di una donna adultera: «Sì sì, castrato ma... a regola d’arte!».

Daidae 23/12/16 20:15 - 3346 commenti

I gusti di Daidae

Soporifero film brasiliano tratto da un romanzo, dal quale a sua volta furono tratti una serie tv e questo film. Tante scene erotiche, trama banale, cast buono ma film vuoto che si trascina lungamente per quasi un'ora e cinquanta. Preferisco ricordare il grande Mastroianni per ben altre pellicole.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina EstuproSpazio vuotoLocandina Kickboxer 3 - Mani di pietraSpazio vuotoLocandina La moglie del fornaioSpazio vuotoLocandina La bottega del barbiere
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Undying • 7/02/10 15:36
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Da rilevare la presenza, nel cast, di Antonio Cantafora, protagonista principale dei due decameroni diretti da Adalberto Albertini (Metti lo diavolo tuo... e seguito) e di recente intervistato da Giusti per una puntata televisiva di Stracult.
  • Musiche R.f.e. • 8/02/10 13:32
    Fotocopista - 826 interventi
    Davvero bella la colonna sonora di Antonio Carlos Jobim, in particolare il "Tema di Gabriela" e "Origens", cantate da Gal Costa.
    Ultima modifica: 16/11/17 11:47 da Zender
  • Curiosità R.f.e. • 7/12/12 09:28
    Fotocopista - 826 interventi
    Giovanni Veronesi, nel suo Il barbiere di Rio (1996), fa un (involontario?) omaggio a questo film e al personaggio di Gabriela. Quando infatti Matteo (Diego Abatantuono) va a trovare Giorginha (Zuleika dos Santos) in un passaggio del film di Veronesi, si immagina che il paese d'origine della ragazza sia proprio Paraty, dove infatti sono ambientate alcune sequenze.
  • Homevideo Buiomega71 • 29/10/16 10:38
    Consigliere - 27174 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Warner Home Video. Del 1986, precisa R.f.e., ed è l'unica versione italiana disponibile, giacché (almeno finora) Gabriela non è mai uscito in dvd in italiano.

    Ultima modifica: 16/11/17 11:44 da Zender