Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Lola Montès - Film (1955)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/01/08 DAL BENEMERITO IL GOBBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Daniela
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Rebis
  • Grande esempio di cinema:
    Il Gobbo
  • Davvero notevole!:
    Supervigno, Paulaster
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Deepred89

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

1 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Rebis • 13/07/08 13:55
    Compilatore d’emergenza - 4441 interventi
    Lola Montès, all'epoca della sua uscita (1955), fu un flop esorbitante: non riuscì a ripagare i produttori (Germania e Francia) dei sostanziosi investimenti (600 milioni dell'epoca) mandandoli addirittura in bancarotta. Si cercò quindi di dargli una forma più appetibile al grande pubblico, dati gli avanguardismi stilistici e le tematiche scandalose, da qui le manomissioni e manipolazioni (venne tagliato e alterato al montaggio; la versione italiana venne ulteriormente decurtata di circa venti minuti).

    La Cinémathèque Francaise si è recentemente occupata del restauro del film, presentato in "anteprima" al Festival di Cannes 2008 e poi in rassegna al Cinema Ritrovato di Bologna. Per la verità questa versione "rigenerata" del film, che dovrebbe rispecchiare per quanto possibile l'intento originario di Ophuls, è la stessa mandata in onda nel 2007 da La7ed editata in DVD dalla RHV:la durata complessiva è di 1h;47m con un eccezionale (integrale e fedele) doppiaggio italiano e il mono francese d'epoca, più un breve speciale con interviste agli interpreti.
    Ultima modifica: 1/04/20 00:56 da Rebis