Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 25/05/08 15:29 Archivista in seconda - 4712 interventi
io non ho ancora visto il film, ma ieri sera sul tardi ho seguito la trasmissione " Storie maledette " dove è stato intervistato Mattolini, colui che ha scritto il libro "il cacciatore di anoressiche" da cui credo che Garrone abbia tratto il soggetto del film. Mattolini è attualmente in carcere per avere assassinato la propria compagna Monica Calò quando questa si era finalmente ribellata al suo regime dietetico e l'aveva lasciato..a parte la storia personale di questo soggetto, che in psichiatria definibbero un narcisista perverso per l'assoluta mancanza di emozioni dimostrate ieri sera nei confronti della morta, alla quale si equiparava come vittima a causa della propria ossessione per le ragazze scheletriche,la cosa più impressionante è questo tizio è comparso con metà del viso completamente glabra capelli compresi, e l'altra metà con capelli lunghi ed un barbone tanto che, ad un certo punto, ho coperto con la mano la metà del viso senza peli e ho visto Landru( rimando al film di Truffaut ed alla vera storia di questo serial killer dei primi 900).
Sì Gugly, libro ed autore sono quelli...
Per quanto riguarda Landru credo invece che tu sia incappata in un lapsus...il regista è Chabrol e non Truffaut...sempre che io stia parlando dello stesso film a cui tu ti riferisci....
Gugly • 5/06/08 21:18 Archivista in seconda - 4712 interventi
Cotola ebbe a dire: Sì Gugly, libro ed autore sono quelli...
Per quanto riguarda Landru credo invece che tu sia incappata in un lapsus...il regista è Chabrol e non Truffaut...sempre che io stia parlando dello stesso film a cui tu ti riferisci....
Ops, hai ragione...avevo in mente Charles Denner e ho fatto il 2+2 con l' Uomo che amava le donne di Truffaut.
A questo punto, Gomorra escluso, si può ben dire che il leit-motiv, nella filmografia (limitata a due titoli) di Matteo Garrone è la cronaca nera, con attenzione focalizzata su serial killer.
Da quello che qui si scrive (il film non l'ho visto), mi sembra che questo titolo prosegua -stilisticamente- sulla linea de L'Imbalsamatore...
Gugly • 5/06/08 21:41 Archivista in seconda - 4712 interventi
Undying ebbe a dire: A questo punto, Gomorra escluso, si può ben dire che il leit-motiv, nella filmografia (limitata a due titoli) di Matteo Garrone è la cronaca nera, con attenzione focalizzata su serial killer.
Da quello che qui si scrive (il film non l'ho visto), mi sembra che questo titolo prosegua -stilisticamente- sulla linea de L'Imbalsamatore...
Momento: cronaca nera sì, serial killer no, perchè per entrambi i film è stato compiuto un solo delitto dagli assassini in questione...Il cacciatore di anoressiche è solo il titolo che Mattolini si da, ma a quanto se ne sa l'unica sua vittima è stata la povera ex fidanzata.
Rebis, Brainiac, Giùan, Mickes2, Ginestra, Bubobubo
Fele, Galbo, Capannelle, Pinhead80, Nando, Enzus79, Pigro, Manfrin, Schramm, Lou
Almayer, Redeyes, Cotola, Paulaster, Alex1988, Ira72
Stefania, Enricottta, Corinne, Myvincent
B. Legnani, Homesick, Giacomovie
Mushroom
Didda23