Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di L'indiscreto fascino del peccato - Film (1983)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

9 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Rebis • 14/07/08 19:23
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Il controverso film di Almodovar, per l'Italia, è stato pubblicato dalla RARO VIDEO con la doppia lingua Italiano e Spagnolo (2.0) e sottotitoli opzionali (ita - eng); il formato è 16:9 wide e contiene, oltre allo scarno bookleet di sempre, un'intervista a Vladimir Luxuria (sic!) più trailer!

    Per Cotola: Non ho informazioni precise sull'integralità ne sono riuscito ad averne in rete. La Raro tendenzialmente fa un buon lavoro di recupero, ma bisogna riconoscere che anche loro hanno fatto qualche scivolone (sopratutto con i formati, il restauro e i sub). La durata segnalata comunque è di 96' il che farebbe presumere si tratti della versione completa.
  • Cotola • 15/07/08 11:44
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Grazie per le info Rebis. Tuttavia mi sa che nemmeno quella della Raro sia la versione integrale. La versione originale uncut dura, infatti, 115 minuti. Quindi anche se qui c'è qualcosa in più (6 minuti circa) rispetto alla versione Tv, siamo ben lontani dall'integralità.
    Pur non essendo certo un capolavoro resta lo sconforto per non poter visionare nella sua versione originale un film. In questo caso credo che i motivi siano chiari a tutti quelli che conoscono un pò la pellicola. Ma il problema, come più volte segnalato sul Davinotti, riguarda tantissime pellicole. Finchè si censurano le versioni televisive passi (eppure ormai in tv si vedono certe porcate ben più diseducative di un semplice film) ma tagliare anche quelle in dvd è il colmo. Pazienza, probabilmente prima o poi ne uscirà una versione uncut. Naturalmente non certo per fare piacere agli amanti di cinema o per questioni di etica artistica ma semplicemente per la "furba" idea di qualche distributore che cercherà così di fare qualche soldo.
  • Cotola • 15/07/08 11:47
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Confermato! Quella della Raro è una versione alternativa del film.
  • Rebis • 15/07/08 12:45
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Avevo letto anch'io "versione alternativa".... certo che definire alternativa una versione censurata mi sembra quantomeno vezzoso, a riconferma del lavoro incostante della Raro. Bisogna però riconoscere che se si tratta di tagli effettuati dal distributore il recupero si fa più difficile, soprattutto per una casa di media grandezza come la Raro. Comunque sottoscrivo le tue conclusioni di cui sotto.

    PS: Occhio però che 115 è la durata cinematografica! Su supporto home video devi sempre detrarre qualche minuto (intorno ai 110 quindi) nel caso venisse editata, a scanso di equivoci...
    Ultima modifica: 15/07/08 20:58 da Rebis
  • Zender • 15/07/08 17:47
    Capo scrivano - 49212 interventi
    Grazie a entrambi per le precisazioni. Confermo quanto detto da Rebis sulla durata maggiore delle versioni cinematografiche rispetto a quelle home video (non che ce ne fosse bisogno, ma visto che c'ero...).
  • Cotola • 15/07/08 19:35
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Per essere precisi bisogna sottrarre circa 150 secondi ogni ora. Scuate la pedanteria.
  • Zender • 15/07/08 20:37
    Capo scrivano - 49212 interventi
    No, anzi, grazie. Speriamo di ricordarcene...
  • Rebis • 12/10/08 19:50
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Ho appena finito di visionare il DVD RARO del bel film di Almodovar! E' il caso di dire che è letteralmente rinato dalle ceneri dei fuochi censori! Reintegrato delle scene tagliate nella versione italiana (molte sequenze sono in lingua con sottotitoli), ripulito nell'immagine e ristabilito nei confini del formato! L'impagabile occasione di vederlo in originale riserva moltissime sorprese; il doppiaggio italico infatti danneggia pesantemente i contenuti, l'ironia, il senso e l'atmosfera generali, e il finale non è poi così gratuito ma coerente con il clima generale.
    Consigliatissimo.

    Riconfermo i dati riportati più sopra.
    Ultima modifica: 10/12/13 17:11 da Rebis
  • Cotola • 14/10/08 17:19
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Grazie Rebis per la bella notizia. Vedrò di procurarmi il prodotto in questione.