Panza • 20/12/17 11:57 Contratto a progetto - 5261 interventi
Venerdì 22 DICEMBRE ore 02:00 su RETE 4 Dice Gestarsh99: Puntando sulla figura di un inguaribile perdente solitario, Caiano si affianca ai precursori Di Leo e Lenzi e realizza anch'egli il suo bel noir milanesotto, calato in un grigio contesto ambientale dal sapor lautneriano.
Lodger • 28/02/18 13:33 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Mercoledì 7 MARZO ore 17:20 su IRIS Bel noir che si rivela sempre interessante non tanto grazie alla storia (tutto sommato risaputa), ma per un ritmo che si mantiene quasi sempre elevato e per la figura del protagonista, il gatto, interpretato dal bravo Cassinelli. Un personaggio solitario come un felino, "ferito" e tradito da tutti, il cui destino è ineluttabile. Tra le migliori regie di Caiano. Peccato per qualche ingenuità (a dire la verità abbastanza grossa), nel finale. [Cotola]
Geppo • 8/03/19 07:18 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 14 MARZO ore 13:02 su IRIS Bel noir che si rivela sempre interessante non tanto grazie alla storia (tutto sommato risaputa), ma per un ritmo che si mantiene quasi sempre elevato e per la figura del protagonista, il gatto, interpretato dal bravo Cassinelli. Un personaggio solitario come un felino, "ferito" e tradito da tutti, il cui destino è ineluttabile. Tra le migliori regie di Caiano. Peccato per qualche ingenuità (a dire la verità abbastanza grossa), nel finale. [Cotola]
Martedì 26 NOVEMBRE ore 13:10 su IRIS Puntando sulla figura di un inguaribile perdente solitario, Caiano si affianca ai precursori Di Leo e Lenzi e realizza anch'egli il suo bel noir milanesotto, calato in un grigio contesto ambientale dal sapor lautneriano. Uno dei film più riusciti e interessanti del sor Mario. [Gestarsh99]
Nicola81 • 3/04/20 20:37 Contratto a progetto - 693 interventi
Lunedì 6 APRILE ore 22:50 su CINE 34 Pregevole poliziottesco/noir dal finale quasi melvilliano. Il punto di forza non è certo nella storia (già vista e risaputa), ma nelle sequenze d'azione e nell'eccellente caratterizzazione dei personaggi: Cassinelli è un delinquente rabbioso e solitario, Zamuto un commissario che (fatto inconsueto) predilige l'intelligenza alle maniere forti, la Dionisio una prostituta prima riluttante, poi innamorata, infine delatrice. La miglior prova di Caiano. Da rivalutare.
Martedì 7 APRILE ore 12:21 su CINE 34 Puntando sulla figura di un inguaribile perdente solitario, Caiano si affianca ai precursori Di Leo e Lenzi e realizza anch'egli il suo bel noir milanesotto, calato in un grigio contesto ambientale dal sapor lautneriano. Uno dei film più riusciti e interessanti del sor Mario. [Gestarsh99]
12/10/21 ore 09:10 su Cine 34 "Puntando sulla figura di un inguaribile perdente solitario, Caiano si affianca ai precursori Di Leo e Lenzi e realizza anch'egli il suo bel noir milanesotto, calato in un grigio contesto ambientale dal sapor lautneriano. Osservando alcuni particolari, viene spontaneo chiedersi se il sor Mario non avesse davvero la fissa per un film come La polizia chiede aiuto: dopo averne diretto un clone passabile ma di caratura inferiore, il nostro decide stavolta di ripescarne il Cassinelli/protagonista ed il Puntillo/poliziotto, ribaltando il ruolo dell'uno e promuovendo il grado dell'altro. Congetture...MEMORABILE: Il mood internazionale conferito al film dalle ottime musiche funky-jazz (ad opera della band "I Pulsar" alias Chimenti& pieranunzi)." Gestarsh99
21/05/22 ore 02:10 su Rete 4 "Puntando sulla figura di un inguaribile perdente solitario, Caiano si affianca ai precursori Di Leo e Lenzi e realizza anch'egli il suo bel noir milanesotto, calato in un grigio contesto ambientale dal sapor lautneriano. Osservando alcuni particolari, viene spontaneo chiedersi se il sor Mario non avesse davvero la fissa per un film come La polizia chiede aiuto: dopo averne diretto un clone passabile ma di caratura inferiore, il nostro decide stavolta di ripescarne il Cassinelli/protagonista ed il Puntillo/poliziotto, ribaltando il ruolo dell'uno e promuovendo il grado dell'altro. Congetture...MEMORABILE: Il mood internazionale conferito al film dalle ottime musiche funky-jazz (ad opera della band "I Pulsar" alias Chimenti& pieranunzi)." Gestarsh99
Buck, M.lupetti
Bruce, Daidae
Almayer, Matalo!, Nicola81, Homesick, Motorship, Manfrin, Xabaras
Stubby, Undying, Lovejoy, Spectra, Renato, Il Dandi, Cotola, Jdelarge, Pinhead80, Jurgen77, Berto88fi, Victorvega, Pessoa, Reeves, Luluke, Gold cult
Cangaceiro, Enzus79, Rickblaine, Giuliam, Disorder, Tomastich, Gestarsh99, Nando, Herrkinski, Trivex, Casinista, Maik271, Vitgar, Rufus68, Alex75, Markus, Faggi, Paulaster, Giùan, Noodles
Il Gobbo, B. Legnani, Caesars, Giordani, Myvincent, Taglietti, Marcel M.J. Davinotti jr.
Enricottta, Stefania, Galbo
Fauno