Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 5/07/10 08:00 Capo scrivano - 49221 interventi
Martedì 6 LUGLIO ore 03:50 su ITALIA 1 Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. C'è Dayle Haddon. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile (anche se tranquillamente dimenticabile). [Caesars]
Zender • 5/07/10 08:02 Capo scrivano - 49221 interventi
Stessa cosa detta ad Ale nkf per il delitto matteotti vale anche per Legnani: ho dovuto cancellare e reinserire la segnalazione col giorno giusto. Occhio a quando si inserisce una segnalazione dopo la mezzanotte che il giorno sia quello effettivo e non quello che si vede nelle guide (che giustamente lo inseriscono nella sera del giorno prima).
Ale nkf • 27/01/12 21:57 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 3 FEBBRAIO ore 13:30 su IRIS Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. C'è Dayle Haddon. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile (anche se tranquillamente dimenticabile). [Caesars]
Edo • 12/05/12 00:32 Galoppino - 680 interventi
Sabato 26 MAGGIO ore 02:35 su RETE 4 Daidae dice:
"Molto gradevole. Luc Merenda nella parte di un "onesto" baro e sopratutto Corrado Pani in quella del figlio del capo, debosciato e carogna. Ottimo tutto il cast, belle ambientazioni e bel film che merita di essere riscoperto."
Ale nkf • 1/01/13 14:31 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 13 GENNAIO ore 00:55 su IRIS Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. C'è Dayle Haddon. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile (anche se tranquillamente dimenticabile). [Caesars]
Ale nkf • 12/06/13 17:14 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 23 GIUGNO ore 03:20 su ITALIA 1 Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. C'è Dayle Haddon. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile (anche se tranquillamente dimenticabile). [Caesars]
Panza • 20/06/13 21:02 Contratto a progetto - 5261 interventi
Venerdì 21 GIUGNO ore 08:45 su IRIS Dice Caesars: Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. C'è Dayle Haddon. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile (anche se tranquillamente dimenticabile).
Ale nkf • 2/03/14 13:45 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 12 MARZO ore 03:25 su ITALIA 1 Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. C'è Dayle Haddon. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile (anche se tranquillamente dimenticabile). [Caesars]
Lunedì 12 GENNAIO ore 15:25 su IRIS Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. C'è Dayle Haddon. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile (anche se tranquillamente dimenticabile). [Caesars]
Ale nkf • 19/03/15 00:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 29 MARZO ore 03:30 su RETE 4 Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. C'è Dayle Haddon. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile (anche se tranquillamente dimenticabile). [Caesars]
Mercoledì 27 GIUGNO ore 17:15 su IRIS Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno il quale interpreta un boss malavitoso che ingaggia Luc Merenda, baro di professione, per imbrogliare i clienti della sua bisca. Tutto bene fino a che il protagonista non s'innamora della bella Dayle Haddon, fidanzata dell'ottuso figlio (Corrado Pani) del boss. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile.
Lunedì 29 OTTOBRE ore 11:15 su IRIS Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile.
Geppo • 12/11/19 14:38 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 19 NOVEMBRE ore 04:28 su RETE 4 Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. C'è Dayle Haddon. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile (anche se tranquillamente dimenticabile). [Caesars]
Domenica 26 GENNAIO ore 23:16 su CINE 34 Solida e violenta incursione di Martino nel mondo del gioco d'azzardo (a mio avviso una vera piaga sociale) nell'Italia anni 70. La bisca dei signori farà perdere il sorriso beffardo stampato in faccia a Luc Merenda, giocatore di professione e amante immaturo per diletto [Trivex]
Lunedì 2 MARZO ore 17:45 su CINE 34 Il film è un ibrido tra noir e dramma, con tanto di storia d'amore "realista". Luc Merenda è un abilissimo baro buono e Corrado Pani è il figlio fetentissimo di un boss d'altri tempi (Enrico Maria Salerno). Tra Merenda e Pani sarà guerra senza esclusione di colpi, nel mezzo la bella Dayle Haddon. Una pellicola briosa.[Uomomite]
Nicola81 • 29/02/20 21:41 Contratto a progetto - 692 interventi
Martedì 3 MARZO ore 09:45 su CINE 34 Il poliedrico Martino gioca anche la carta (è proprio il caso di dirlo...) del noir alla Di Leo, ma senza convincere come nei gialli e nei polizieschi, anche a causa della sua regia meno ispirata del consueto. La coppia Merenda/Haddon funziona bene e la classe di Pani e Salerno è indiscutibile (che poi il primo non sia credibile come figlio del secondo è un altro discorso). Quando c'è di mezzo il gioco d'azzardo le concessioni alla commedia sono inevitabili, ma il finale è melodramma allo stato puro.
16/11/21 ore 08:20 su Cine 34 "Una gradevole sorpresa. Questo film si distanzia dai contemporanei poliziotteschi per una trama che gira sul mondo delle bische e della malavita, mettendo come protagonista una "simpatica carogna", (il brillante Luc Merenda); non da meno gli ottimi Enrico Maria Salerno e Pani in due ruoli molto ben caratterizzati, nonchè il classico buon cast di caratteristi dell'epoca. Il film ha ritmo e seppur non originalissimo si lascia vedere più che gradevolmente; ci sono azione, buoni sentimenti, violenza e pure una vena amarognola. Buono." Herrkinski
31/07/22 ore 06:00 su Cine 34 "Martino gioca stavolta, grazie all'innovativo copione di Gastaldi, la partita del noir metropolitano e la mano rischia di trasformarsi in un ambizioso gioiellino, non fosse per i due di briscola che Sergio non manca mai di ammannirci. Così, mentre serve un ambiguo tris d'assi (Padre da tragedia Greca, Salerno e i suoi figli, il putativo Merenda e quello degenere del sangue, Pani), tale da anticipare il Cronenberg di La promessa dell'assassino, stona invece la deriva sentimentale presa dal film che, pur non insincera, appare tuttavia cinematograficamente un bluff. Intenso.MEMORABILE: Il viscido sguardo di Lino Troisi; Pani che fa precipitar per le scale Salerno in sedia a rotelle." Giùan
Buck
Fauno, Stubby, Bruce, Daidae, Herrkinski, Trivex, Giùan, Uomomite, Motorship, Graf, Gold cult
Cotola, G.Godardi, Straffuori, Homesick, Il Dandi, Furetto60, John trent, Mco, Nicola81, Myvincent, Azione70, Victorvega, Alex75
Caesars, Undying, Nando, B. Legnani, Vitgar, Pessoa, Pinhead80, Rufus68, Mark, Puppigallo, Wulfgar, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.