Cotola | Forum | Pagina 61

Cotola
Visite: 123523
Punteggio: 9965
Commenti: 9633
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 00:04
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2097

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9633
  • Film: 8633
  • Film benemeritati: 2097
  • Documentari: 321
  • Fiction: 209
  • Teatri: 59
  • Corti: 411
  • Benemeritate extrafilmiche: 600

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3921

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Australia (2008)

DG | 2 post | 1/11/20 20:31
Per fortuna il polpettone australiano ha ottenuto una sola nomination per i migliori costumi.

Changeling (2008)

DG | 4 post | 27/08/14 16:27
3 nominations agli oscar per questo discreto film del buon Clint: Miglior attrice protagonista (Angelina Jolie) Miglior fotografia Miglior scenografia

Il curioso caso di Benjamin Button (2008)

DG | 16 post | 3/11/11 16:45
Il film ha ottenuto il maggior numero di nominations dell'anno e cioè ben 13: Miglior film Miglior regia Miglior attore protagonista (Brad Pitt) Miglior attrice non protagonista (Taraji Henson) Miglior scenografia Migliori costumi Miglior fotografia Miglior montaggio Miglior trucco Miglior

Il curioso caso di Benjamin Button (2008)

CUR | 2 post | 8/04/09 16:50
Come segnalato nelle note il film prende spunto da un bel racconto di Fitzgerald che è stato ampiamente "dilatato" dal regista Fincher. Non tutti sanno però che il grande scrittore americano si è ispirato ad un altro grande scrittore suo connazionale, Mark Twain, che disse "L'uomo

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Ha raggranellato ben otto nominations (sebbene nessuna di primaria importanza): Miglior attore non protagonista (Heath Ledger che pare abbia già vinto. Pensate che gli scommettitori lo quotano 1,01). Miglior fotografia Miglior montaggio Miglior scenografia Migliori effetti visivi Miglior trucco

La classe - Entre les murs (2008)

DG | 2 post | 15/07/13 19:02
Dopo aver vinto la palma d'oro a Cannes, la pellicola è candidata agli oscar come miglior film straniero.

Wall-E (2008)

DG | 8 post | 23/02/09 04:38
E' vero Galbo. Avevo dimenticato di aggiungere d'animazione. Purtroppo pur essendo (a mio avviso) una delle migliori pellicole dell'anno non è stata presa in considerazione. Ma si sa che spesso agli oscar vincono un certo tipo di film (vedi the Millionaire che è il favorito).

Wall-E (2008)

DG | 8 post | 23/02/09 04:38
Ben 6 nominations per questo splendido film di animazione per il quale tifo spudoratamente anche se credo non vincerà premi importanti: Miglior film d'animazione Miglior sceneggiatura Miglior canzone (2 nominations) Miglior montaggio sonoro Miglior missaggio sonoro

The wrestler (2008)

DG | 9 post | 9/04/09 12:10
2 nominations per questo film: Miglior attore protagonista (Mickey Rourke che secondo le quote degli scommettitori avrebbe praticamente già vinto) Miglior attrice non protagonista (Marisa Tomei)

Wanted - Scegli il tuo destino (2008)

DG | 1 post | 22/02/09 15:24
2 nominations: Miglior montaggio sonoro Miglior missaggio sonoro

Valzer con Bashir (2008)

DG | 1 post | 22/02/09 17:32
Nomination per il miglior film straniero

Vicky Cristina Barcelona (2008)

DG | 5 post | 23/02/09 02:51
1 nomination: Miglior attrice non protagonsta (la super favorita Penelope Cruz).

Tropic thunder (2008)

DG | 12 post | 28/01/20 20:56
1 nomination (meritata!): Miglior attore non protagonista (il divertente Robert downey jr)

The millionaire (2008)

DG | 13 post | 2/04/09 11:53
10 nominations per il film più ruffiano dell'anno: Miglior film Miglior regia Miglior sceneggiatura Miglior montaggio Miglior fotografia Miglior colonna sonora Miglior canzone (2 nominations) Miglior sonoro (2 nominations) Come già detto spero non vinca gli oscar importanti (oovero regia,

Revolutionary road (2008)

DG | 7 post | 4/11/11 12:44
3 nominations: Miglior attore protagonista (Di Caprio) Miglior scenografia Miliori costumi

Milk (2008)

DG | 8 post | 1/10/11 02:59
Spero proprio che la statuetta per la miglior regia vada a Gus Van Sant, regista di grande bravura e valore che non fa mai film banali e modaioli. Se la meriterebbe sicuramente, a mio avviso, più di Boyle regista bravo ma "furbo" come una volpe come dimostra il ruffianissimo "The Millionaire"

Milk (2008)

DG | 8 post | 1/10/11 02:59
Ben otto nominations per questo film: Miglior film Miglior regia Miglior attore protagonista (Sean Penn) Miglior attore non protagonista (Josh Brolin) Miglior sceneggiatura Miglior montaggio Migliori costumi Miglior colonna sonora

Kung Fu Panda (2008)

DG | 1 post | 22/02/09 15:04
1 nomination: Miglior film d'animazione

Iron man (2008)

DG | 3 post | 23/06/16 21:54
2 nominations: Migliori Effetti sonori Migliori Effetti visivi

In Bruges - La coscienza dell'assassino (2008)

DG | 5 post | 11/06/09 13:36
1 nomination Miglor sceneggiatura

Hellboy 2: The golden army (2008)

DG | 8 post | 12/05/10 20:50
1 nomination Miglior trucco

Frost/Nixon - Il duello (2008)

DG | 6 post | 9/08/09 09:37
5 nominations agli oscar: Miglior film Miglior regia Miglior attore protagonista (Frank Langella) Miglior montaggio Miglior sceneggiatura

La duchessa (2008)

DG | 2 post | 23/02/09 03:30
Due nominations tecniche per questo film: Miglior scenografia Migliori costumi

Il dubbio (2008)

DG | 10 post | 7/05/23 03:26
Il film è candidato a 5 premi oscar: Miglior attrice protagonista (Meryl Streep) Miglior attore protagonista (Hoffman) Miglior attrice non protagonista (Amy Adams: la giovane insegnante) Miglior attrice non protagonista (Viola Davis: la madre del ragazzino di colore) Miglior sceneggiatura

La doppia vita di Veronica (1991)

DG | 10 post | 3/10/17 02:16
Diciamo che non lo ricordo così terribilmente lento e noioso. Forse non eri in vena. Potresti rivederlo, ma certo se non lo facessi non ti perderesti un'opera essenziale nella storia della cinematografia mondiale.

La doppia vita di Veronica (1991)

DG | 10 post | 3/10/17 02:16
Ravvediti! (scherzo) E' un gran film. Merita, anche se ovviamente ci vuole un pò di pazienza poichè non è certo un film di cassetta per il grande pubblico. Riprova, sarai più fortunata. ;-))

La doppia vita di Veronica (1991)

DG | 10 post | 3/10/17 02:16
Ravvediti! (scherzo) E' un gran film. Merita, anche se ovviamente ci vuole un pò di pazienza poichè non è certo un film di cassetta per il grande pubblico. Riprova, sarai più fortunata. ;-))

R Ultimatum alla terra (2008)

DG | 15 post | 29/12/16 04:22
L'ho appena finito di vedere. Purtroppo i miei timori erano fondati e si sono trasformati in realtà: trattasi, infatti, di vaccata colossale con messaggi ecologici, sociologici e filosofici d'accatto su cui è meglio stendere un velo pietoso. Diversissimo dall'originale per cui mi chiedo cosa abbiano

Bix - Un'ipotesi leggendaria (1991)

DG | 8 post | 15/10/23 00:10
Devo dire che il film deluse non poco anche me nonostante ami profondamente il jazz. Diciamo pure che di film sul jazz e sulle sue figure se ne sono visti di meglio. P.S. Il fatto che sia piaciuto ad Arbore è una ragione in più per confermare la pochezza di questo film. P.P.S. Cosa abbia

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
Ciao Brainiac, appena resto qualche giorno a Napoli, se posso approfitto della tua gentilezza per prendere anche io la pellicola in questione. A meno che tu non la voglia mettere sulla bestia così non ti rompo troppo le scatole. Un saluto.

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
Grazie Brainiac, mi metto subito alla ricerca anche se ricordo che tempo fa provai a reperirlo sulla bestia con scarsi risultati. Speriamo bene.

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
Ciao Brainiac, non so dove tu l'abbia trovato ma cerco questo film da tempo. Mi ha sempre incuriosito. Circola sui soliti canali? Non mi sembra... Aspetto tuoi lumi. Grazie.

Le colline hanno gli occhi 2 (1984)

DG | 20 post | 20/02/19 11:05
Sembra incredibile ma mentre vedevo il film anche io ho pensato la stessa cosa pur non avendo letto il commento di Godardi. Le situazioni mi sebravano proprio tipiche di film alla "Venerdì 13". Lo volevo anche scrivere nel commento ma temendo di dire una sciocchezza poi non l'ho fatto.

9 settimane e 1/2 (1986)

DG | 8 post | 29/06/15 19:11
Nella sezione recensioni il Gobbo ebbe a dire: "Si conoscono personalmente almeno un paio di imbecilli che si sono cimentati con cartoni di latte (devastando la cucina di mammà) e coi cubetti di ghiaccio, rimediando ceffoni". Troppo divertente. Non potevo non citare la cosa e porla così

I gangsters (1946)

DG | 8 post | 23/12/08 09:52
Come detto da Tarabas questo è uno splendido film che, avendo la possibilità di visionarlo, non bisogna lasciarsi sfuggire. E' vero anche quello che dice Don Masino: ci sono film che passano in tv diverse volte all'anno ed altri che vengono trasmessi a dir poco una volta ogni morte di papa. Devo

Marlowe il poliziotto privato (1975)

DG | 7 post | 22/12/08 10:24
Scusate ma non sono d'accordo: il film, infatti, non è affatto un remake dello splendido "L'ombra del passato". Certo entrambe le pellicole sono tratte dalle stesso libro (ed ecco perchè la trama è uguale) ma questo capita molto spesso. Se tutti i film tratti da uno stesso libro fossero

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Volevo fare i complimenti per lo straordinario lavoro fatto dai realizzatori del servizio su Tenebre. Bellissimo!

Ultrà (1991)

DG | 6 post | 9/04/22 15:59
Ricordo di averlo visto almeno un paio di volte su rete 4. Effettivamente però negli ultimi anni non mi è parso di notare lo trasmettessero.

Yuppi du (1975)

DG | 98 post | 3/04/25 16:27
Grazie al mitico Zender per questo bellissimo ed interessantissimo approfondimento.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Gustosa nonché incredibile citazione. P.S. Ma chi sono questi pazzi che hanno scritto la trama in modo così scombicchierato? Roba da non credere...

L'iniziazione (1986)

DG | 5 post | 3/11/08 21:05
Il Mereghetti gli appioppa un pallino e mezzo definendolo tra l'altro "svogliatamente erotico" e malamente ispirato a "Le imprese di un giovane dongiovanni" di Apollinare.

La mia droga si chiama Julie (1969)

HV | 16 post | 27/02/21 17:11
Grazie mille a Rebis e Godardi per le informazioni. P.S. Approfitto di questo spazio per scusarmi con tutti se in questo periodo latito sul sito ma mi sono trasferito a Ischia per lavoro ed in questi giorni sto facendo il pendolare con grande dispendio di energie e danaro :-( Purtroppo il tempo

L'indiscreto fascino del peccato (1983)

HV | 9 post | 14/10/08 17:19
Grazie Rebis per la bella notizia. Vedrò di procurarmi il prodotto in questione.

Amici miei atto III° (1985)

DG | 13 post | Ieri 11:59
Purtroppo è vero Gugly...Il gusto evolve in funzione dei gusti e quindi direi si sta imbarbarendo oltre ogni limite. Condivido appieno il tuo intervento. Il cinema ( e non solo) di una volta era tutta un'altra cosa. Speriamo ci possa essere un cambiamento profondo ma io la vedo nera.

La maschera del demonio (1960)

DG | 16 post | 15/02/25 09:09
Ma su dai, gli errori possono capitare. Non drammatizziamo: un bel cilicio per Paolog e per il nostro Megadirettoresupremo ... un bel gatto a nove code :-DDD

Konga (1961)

DG | 9 post | 15/01/25 10:06
Fino a qualche giorno fa era possibile vederlo on-demand sulla tv-web fantastika che ho già segnalato per "La notte dei mille gatti". Ora ci sono problemi tecnici e la funzione è stata tolta. Tuttavia non è escluso (speriamo !!!) che venga presto ripristinata. Vi farò sapere.

Un'estate al mare (2008)

DG | 54 post | 9/09/11 15:23
Sì lo avevo capito. Ecco perchè anche io sono intervenuto. Che dire...sono le solite tristezze della critica (si fa per dire) italiana. Ci siamo abituati.

Un'estate al mare (2008)

DG | 54 post | 9/09/11 15:23
Ma come!!! Dopo averne fatto una buona recensione (decisamente superiore ai suoi meriti) si permette poi di stroncarlo? E' l'ennessima conferma che Ciak è diventato un giornali di pagnottisti e straccivendoli. Ovviamente è il mio parere personale.

Il disprezzo (1963)

DG | 35 post | 17/09/21 09:45
Sia dia a Caesars quel che è di Caesars. Complimenti per il tuo bellissimo intervento in difesa del cinema. Parole sacrosante che condivido al 101%. E' uno scandalo trattare così i film. Nella maggior parte dei casi alla gente non frega nulla di quello che guarda. In parte però è anche vero quello

Quel treno per Yuma (1957)

TV | 3 post | 17/07/20 08:35
In onda il Domenica 5 OTTOBRE ore 15:10 su *SKY CINEMA 1 Splendido western firmato da Delmer Daves. Ritmo serrato e travolgente. Gran finale. Insomma da non perdere.

L'uomo venuto dall'impossibile (1979)

TV | 7 post | 3/08/22 22:23
In onda il Venerdì 3 OTTOBRE ore 02:30 su *RAISAT CINEMA Piccolo ed interessante film di fantascienza poco conosciuto ma divertente e meritevole di essere visto. Visto che è abbastanza raro non bisogna lasciarselo sfuggire. C'è anche Malcom McDowell.

Febbre da cavallo (1976)

TV | 24 post | 17/08/22 22:51
In onda il Venerdì 3 OTTOBRE ore 21:15 su *SKY CINEMA HITS Per quei pochi che non l'abbiano ancora visto o per quei tanti che lo amano ed hanno voglia di rivederlo.

Balla coi lupi (1990)

TV | 21 post | 13/03/22 20:07
In onda il Venerdì 3 OTTOBRE ore 01:10 su *SKY CINEMA MANIA Grande ed imperdibile western. Per chi non lo conoscesse è l'occasione buona per riparare.

Il colore dei soldi (1986)

TV | 10 post | 23/04/17 15:58
In onda il Venerdì 3 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA CLASSIC Pur non essendo il moglior film nè di Scorsese nè di Newman, può essere comunque un modo di omaggiare il grande attore amricano scomparso da poco.

Blow out (1981)

TV | 17 post | 26/12/18 13:31
In onda il Giovedì 2 OTTOBRE ore 00:55 su *RAISAT CINEMA Un DE Palma ormai d'annata. Davvero interessante.

Doppia personalità (1992)

TV | 17 post | 24/10/22 23:14
In onda il Giovedì 2 OTTOBRE ore 23:15 su *RAISAT CINEMA Un De Palma minore ma comunque gradevole e meritevole di essere visto.

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

TV | 27 post | 17/05/21 19:27
In onda il Giovedì 2 OTTOBRE ore 00:55 su *SKY CINEMA CLASSIC Gran film di Loy poco conosciuto e per questo assolutamente da riscoprire.

Gangster story (1967)

TV | 19 post | 23/10/22 23:13
In onda il Giovedì 2 OTTOBRE ore 00:50 su *RAISAT CINEMA Chi non lo ha visto non se lo lasci scappare. Puntate i videoregistratori please.

Cincinnati Kid (1965)

TV | 4 post | 28/11/18 09:10
In onda il Mercoledì 1 OTTOBRE ore 22:55 su *RAISAT CINEMA Per chi ama il grande McQueen e soprattutto per chi ama il poker (versione texana) la visione è d'obbligo.

I mostri (1963)

TV | 14 post | 4/05/22 10:09
In onda il Mercoledì 1 OTTOBRE ore 22:50 su *SKY CINEMA CLASSIC L'occasione per rivedere uno dei lavori più celebrati di un grande regista nostrano.