Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The millionaire - Film (2008)

DISCUSSIONE GENERALE

13 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Tarabas • 17/01/09 13:04
    Segretario - 2069 interventi
    @ Brainiac,
    come vedrai quando sarà pubblicato, il mio commento differisce parecchio dal tuo. Non capisco bene cosa intendi per "insipido". A me il film è piaciuto molto, quindi è chiaro che non sia d'accordo, ma è proprio l'aggettivo che non capisco.
  • Brainiac • 18/01/09 14:49
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Che ti devo dire sono gusti!
    Raramente mi succede di distrarmi in un film,però in questo film mi è successo,mi annoiavo!C'ho trovato una patina buonista(anche se alcune vicende non lo sono affatto)che m'è sembrata fuoriluogo.Forse gli dovrei concedere una seconda visione,anche se non pensandoci più di tanto quando lo recensivo,mi è venuta spontanea il termine "insipido". Saluti!
  • Cotola • 22/02/09 15:17
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    10 nominations per il film più ruffiano dell'anno:

    Miglior film
    Miglior regia
    Miglior sceneggiatura
    Miglior montaggio
    Miglior fotografia
    Miglior colonna sonora
    Miglior canzone (2 nominations)
    Miglior sonoro (2 nominations)

    Come già detto spero non vinca gli oscar importanti (oovero regia, film e sceneggiatura).
  • Cotola • 23/02/09 04:42
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Al momento già 4 statuine:

    Miglior sceneggiatura non originale
    Miglior fotografia
    Miglior montaggio
    Miglior montaggio sonoro

    Come temevo sta sbancando. Speriamo che almeno i premi importanti se li becchi qualcun altro
    (ma visto l'andazzo ci credo poco).
  • Cotola • 23/02/09 05:55
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Purtroppo il trionfo si è completato:

    Miglior colonna sonora
    Miglior canzone
    Miglior regia
    Miglior film

    Con calma scriverò due righe di commento su quesa edizione della notte degli oscar. Tuttavia
    credo che quando un film come questo vinca così
    tanti premi (tra cui i èiù importanti) credo che non abbia vinto l'arte cinematografica ma
    solo il marketing.
  • Zender • 23/02/09 10:09
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Io il film devo (vergognosamente) ammettere di non averlo visto. Certo mi ha stupito che abbia sbaragliato in modo simile la concorrenza. Se n'era parlato come di un buon film, non certo come di un capolavoro. Ad ogni modo resto stupito: Beniamino quasi ignorato...
  • Brainiac • 24/02/09 19:15
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Io il film devo (vergognosamente) ammettere di non averlo visto. Certo mi ha stupito che abbia sbaragliato in modo simile la concorrenza. Se n'era parlato come di un buon film, non certo come di un capolavoro. Ad ogni modo resto stupito: Beniamino quasi ignorato...


    Eh si sà,gli americani amano i film col lieto fine!
  • Xamini • 6/03/09 00:34
    Call center Davinotti - 559 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Io il film devo (vergognosamente) ammettere di non averlo visto. Certo mi ha stupito che abbia sbaragliato in modo simile la concorrenza. Se n'era parlato come di un buon film, non certo come di un capolavoro. Ad ogni modo resto stupito: Beniamino quasi ignorato...

    Eh si sà,gli americani amano i film col lieto fine!


    Bah, in tutta onestà ho preferito questo al Beniamino, anche se ho odiato la patina dolciastra di cui è ricoperto. E dire che le fiabe, in genere, non mi dispiacciono.

    Nondimeno, esaminando Oscar per Oscar (e con l'attenuante di non aver visto tutti i concorrenti), non posso dargli totalmente contro.
    Colonna sonora e canzone ci possono stare. Regia ci sta. Fotografia e montaggio pure.
    Film e sceneggiatura si possono invece discutere.
    Però Hollywood premia il successo, in genere. E questo è proprio costruito ad arte per piacere a chiunque; anche solo il format della trasmissione di riferimento, che conoscono persino su Marte...
    Giusto in India non hanno pienamente gradito, in quanto abituati a standard di melodramma più intenso e a qualche fetta di realismo in meno (peraltro Boyle ci va giù duretto con l'India, in più di una scena).
  • Galbo • 6/03/09 05:51
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Avendo visto 4 dei 5 film candidati all'Oscar devo dire che il titolo di miglior film a The Millionaire è quantomento esagerato: ho trovato nettamente miglore Frost/Nixon (che non ha avuto il riscontro che meritava nemmeno dal pubblico e che è un ottimo film) e Benjamin Button. Il film di Boyle è però a mio giudizio un buon film (specie nella prima parte) che rappresenta bene gli ambienti degradati ma vitali delle metropoli indiane e che ha dalla sua un'eccellente regia.
  • Zender • 6/03/09 08:48
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Non ho trovato nessuno entusiasta per questo film (e nessuno che l'abbia stroncato comunque, va detto), il che mi fa pensare a un buon film ma non molto di più. Che sia stato strapremiato è appunto la dimostrazione che forse quest'anno grandissimi film non c'erano (tranne appunto Frost/Nixon, ignorato dagli Oscar).
  • Gugly • 6/03/09 08:52
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non ho trovato nessuno entusiasta per questo film (e nessuno che l'abbia stroncato comunque, va detto), il che mi fa pensare a un buon film ma non molto di più. Che sia stato strapremiato è appunto la dimostrazione che forse quest'anno grandissimi film non c'erano (tranne appunto Frost/Nixon, ignorato dagli Oscar).

    I film politici sono sempre materia che scotta, qui c'è anche la storia di poveri bimbi indiani che fa molto Sciuscià del 2000.
  • Galbo • 6/03/09 15:29
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    si ma il film ha anche altri meriti indubbi, quali ad esempio un'ottima fotografia
  • Capannelle • 2/04/09 11:53
    Scrivano - 4000 interventi
    Secondo me invece per l'Oscar c'era l'imbarazzo della scelta (Eastwood, Fincher, Mendes) e con Millionaire hanno scelto un soggetto particolare, fresco ma anche più discutibile degli altri che ho citato. Magari ci sarà anche il tentativo di presentarsi "terzomondisti" e uscire dall'immagine dell'Award made in Usa dando un riconoscimento a Bollywood, mah.. PS se non c'è un lieto fine in un film simile dove allora?