Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 7/09/08 20:30 Capo scrivano - 48963 interventi
Vince il leone d'oro a Venezia il film con Rourke lottatore di wrestling, firmato dal disperso (considerati i risultati di THE FOUNTAIN) Darren Aronofsky.
Non vedo l'ora di vedere questo film, essendo un grande fan di Rourke (come Lele che lo ha commentato) non posso che essere ancora più in febbrile attesa dopo aver letto questo commento!!!
Miglior attore protagonista (Mickey Rourke che secondo le quote degli scommettitori avrebbe praticamente già vinto)
Miglior attrice non protagonista (Marisa Tomei)
Volevo solo spendere due parole in più sulla prova di Rourke che è semplicemente splendida.
Dispiace che un festival prestigioso come quello
di Venezia abbia un regolamento così cretino che, per chi non lo sapesse, impedisce allo stesso film di vincere più di un premio di grande importanza. Trovo la cosa priva di logica e artisticamente immorale. Per questo motivo, avendo deciso la giuria che il film doveva vincere il Leone d'oro non è stato possibile premiare Rourke poichè altrimenti non sarebbe stato possibile dargli il massimo riconoscimento. Nulla contro Silvio Orlando ma i premi vanno vinti per meriti propri e non perchè un regolamento...Solo in Italia possono succedere cose del genere.
Detto questo consiglio ai fan di Rourke, che non l'abbiano ancora fatto, di vedere questo film poichè la sua prestazione merita davvero (e lo dice uno che fan di Rourke non lo è mai stato per niente).
Mi associo a Cotola in tutto. Che regolamento stupido. Veramente notevole la prova di Rourke. La scena in cui piange in compagnia della figlia è di un realismo impressionante, così come tutte le scene "casalinghe". Speriamo che ci sia un ritorno di quest'attore, un po' come accadde per Travolta dopo "Pulp Fiction" (con le dovute proporzioni, s'intende)...
Tra parentesi, tra le sue rare prove "recenti" segnalerei "La Vendetta Di Carter", film passato (giustamente) inosservato, ma che merita la visione solo per i pochi minuti in cui compare Rourke, assolutamente notevole.
Devo dire che ho sempre considerato Rourke un attore assolutamente nella media con alcune eccezioni, L'anno del dragone (dove è stato splendidamente diretto da Cimino) e questo The Wrestler dove fornisce una prova decisamente ottima. Diciamo che il fascino del personaggio è a mio parere spesso più legato alla sua fama di artista "maledetto"
Zender • 9/04/09 11:46 Capo scrivano - 48963 interventi
A me piacque soprattutto in ANGEL HEART, il buon Rourke. Naturalmente anche in Wrestler, pur se la prestazione gli è venuta più "naturalmente" e senza - credo - eccessivi sforzi. Non credo possa essere rilanciato come il Travolta di Pulp Fiction, dove il buon John si trovava coprotagonista di un film epocale e di svolta in cui aveva anche buona parte nei meriti per la sua prestazione assolutamente brillante. Il film di Aronofsky è meno rivoluzionario e l'interpretazione di Rourke meno replicabile.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 8/03/09
Harrys, Flazich, Bmovie, Rambo90, Lsdjboni
Lele Emo, Iochisono, Stubby, Disorder, Pinhead80, Rullo, Thedude94, Minitina80, Alexcinema
Soga, Supercruel, Manowar79, Cif, Herrkinski, Enricottta, Straffuori, Magnetti, Vstringer, Saintgifts, Redvertigo, Enzus79, Rickblaine, Greymouser, Pigro, Jcvd, Didda23, Matalo!, Jandileida, Silversix, Rigoletto, Viccrowley, Lou, Bubobubo
Manulele81, Puppigallo, Galbo, Beccafico, Hackett, Rebis, Xamini, Cotola, Giapo, Mcfly87, Piero68, Giuliam, Homesick, Vawe, Nando, 124c, Belfagor, Paulaster, Ira72, Alex1988, Daniela, Anthonyvm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Redeyes, Capannelle, Giacomovie, Giùan, Myvincent, Delpiero89, Maik271, Gold cult
Deepred89, Brainiac, Manrico, Orson, Caesars, Mdmaster
Patrick78