Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 19/02/09 23:14 Archivista in seconda - 4713 interventi
Ravvediti! (scherzo) E' un gran film. Merita, anche se ovviamente ci vuole un pò di pazienza
poichè non è certo un film di cassetta per il grande pubblico. Riprova, sarai più fortunata.
;-))
Ravvediti! (scherzo) E' un gran film. Merita, anche se ovviamente ci vuole un pò di pazienza
poichè non è certo un film di cassetta per il grande pubblico. Riprova, sarai più fortunata.
;-))
Gugly • 19/02/09 23:52 Archivista in seconda - 4713 interventi
devo proprio? I film di solito li guardo tutti, questo....
Diciamo che non lo ricordo così terribilmente lento e noioso. Forse non eri in vena. Potresti
rivederlo, ma certo se non lo facessi non ti perderesti un'opera essenziale nella storia della cinematografia mondiale.
Gugly • 20/02/09 09:59 Archivista in seconda - 4713 interventi
Gugly • 20/02/09 13:44 Archivista in seconda - 4713 interventi
Renato ebbe a dire: Propongo di bànnare Gugly per una dozzina d'anni, e come pena aggiuntiva la visione integrale del Decalogo in polacco e senza sottotitoli! :)
Scherzo ovviamente, i gusti sono gusti e non tutte le sensibilità sono uguali... come si sarà capito dal fatto che i suoi film sul Davinotti li ho inseriti quasi tutti io, adoro Kieslowski in modo particolare.
capito...ok, dove sta la camera del purgatorio con tutta la filmografia?
scherzo...in realtà questo film mi ha talmente colpito in negativo che non ho avuto voglia di approfondire
E' un film da vedere con un'approccio a mio avviso poco "razionale" lasciandosi prendere dal mistero della vicenda e dalla bellezza (e centralità rispetto alla vicenda) della colonna sonora. A me è capitato di vederlo più volte e ho sempre notato qualcosa di nuovo
Raremirko • 3/10/17 02:16 Call center Davinotti - 3863 interventi
Molto buono e lìho trovato un film arty in perenne ricerca di perfezione tecnica e formale.
Molto brava la Jacob nel doppio ruolo in un film dove l'irrazionale, sino al finale, conta più della logica.
Apprezzato da molti, merita il recupero per l'originalità di mezzi e contenuti.
Ripeto, poi, come già detto in altri lidi, l'omonimia l'ho sempre trovata inquietante (vedere anche L'uomo in più).
Renato, Supervigno
Ammiraglio, Cotola, Mickes2
Galbo, Giacomovie, Pigro, Paulaster, Xamini, Bubobubo, Deepred89
Il Gobbo, Myvincent, Homesick, Hackett