Domenica 19 LUGLIO ore 09:50 su LA 7 Il migliore della serie dei Mostri, diretto da Dino Risi ed interpretato da una folta schiera di caratteristi ed attori italiani tra cui Gassman, Tognazzi, Buzzanca e tanti altri. Da vedere.
Ale nkf • 2/06/15 14:12 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 10 GIUGNO ore 23:30 su RETE 4 Il migliore della serie dei Mostri, diretto da Dino Risi ed interpretato da una folta schiera di caratteristi ed attori italiani tra cui Gassman, Tognazzi, Buzzanca e tanti altri. Da vedere.
Giovedì 14 APRILE ore 16:55 su IRIS Dice bene Cotola: "L'occasione per rivedere uno dei lavori più celebrati di un grande regista nostrano".
Ale nkf • 20/08/16 11:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 28 AGOSTO ore 14:20 su RETE 4 Tra i migliori esempi della commedia all'italiana in una delle forme di maggiore successo e riuscita, quella del film a episodi, questo film è uno dei capolavori di Dino Risi ed è un'opera che dice tutto già dal titolo. [Galbo]
Giovedì 29 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Tra i migliori esempi della commedia all'italiana in una delle forme di maggiore successo e riuscita, quella del film a episodi, questo film è uno dei capolavori di Dino Risi ed è un'opera che dice tutto già dal titolo. [Galbo]
Faggi • 24/11/17 19:32 Call center Davinotti - 433 interventi
Sabato 25 NOVEMBRE ore 21:20 su IRIS Galbo: Tra i migliori esempi della commedia all'italiana in una delle forme di maggiore successo e riuscita, quella del film a episodi, questo film è uno dei capolavori di Dino Risi ed è un'opera che dice tutto già dal titolo: vere (o verosimili) manifestazioni di piccolo orrore quotidiano, mostrate attraverso piccoli spaccati di vita e piccole opere d'arte di sceneggiatura, realizzazione ed intepretazioni. Gassman e Tognazzi al loro meglio.
24/12/20 ore 01:00 su Cine 34 "Molti gli episodi che compongono la pellicola e, come è ovvio che sia, di livello altalenante; alcuni sono buoni altri poco più che simpatici sketch. In tutti comunque si assapora la buona prova degli interpreti, Gassman e Tognazzi su tutti (e questo è scontato). Tra le cose migliori Tognazzi onorevole in parlamento (attualissimo, purtroppo) e l'episodio finale con i due pugili suonati (tristissimo). Risi dirige un buon film, pur tra alti e bassi, che ha fatto epoca; forse se fosse stato più compatto ne avrebbe guadagnato in qualità." Caesars
9/04/21 ore 00:40 su Rete 4 "Datato ma fondamentale titolo nella cinematografia comica del Belpaese. La struttura episodica non era una novità, quel che Risi ci mette di più è un ritratto programmatico delle tare italiote, difetti così radicati da apparir atavici, se pur aggiornati al costume dei '60. Ecco così alternarsi bozzetti risibili (Il mostro); barzellette in pellicola (Latin lovers); squarci antropologici (Che vitaccia); citazioni autoreferenziali (La raccomandazione); malinconici quadri (La nobile arte); piccoli capolavori (La giornata dell'onorevole). Tognazzi/Gassman dan scacco." Giùan
6/10/21 ore 22:40 su Cine 34 "Risi porta al limite la formula ad episodi, molto in voga all'epoca, spezzettando il film in tante storie più o meno lunghe con l'intento (riuscito) di dipingere la terribile normalità di un'Italia in pieno boom economico. Inutile dire che i due protagonisti sovrastano un cast comunque buono con il loro immenso talento (anche se ai punti vince un poliedrico e più misurato Tognazzi). Di buon livello anche la confezione, per uno dei prodotti più felici della commedia all'italiana ormai parte del patrimonio nazionale. Visione molto piacevole e vivamente consigliata.MEMORABILE: L'episodio "pugilistico"." Pessoa
8/01/22 ore 12:40 su Cine 34 "In forma di episodi, un inno alle mostruosità dell'italiano medio(cre) Anni '60: l'egocentrico cinismo un po' compiaciuto che tanto ci diverte mostrare, ma che in definitiva ci dà noia subire. Un film a tratti discontinuo nel livello degli episodi, ma complessivamente ridanciani e dilettevoli; sicuramente corroborati dal duo Gassman/Tognazzi che si alternano i segmenti. Un film che in parte rappresenta la cialtroneria italica, forse già allora fine a se stessa per strappare un sadico ghigno. Molto buone la musiche di Armando Trovajoli." Markus
4/05/22 ore 23:05 su Cine 34 "Molti gli episodi che compongono la pellicola e, come è ovvio che sia, di livello altalenante; alcuni sono buoni altri poco più che simpatici sketch. In tutti comunque si assapora la buona prova degli interpreti, Gassman e Tognazzi su tutti (e questo è scontato). Tra le cose migliori Tognazzi onorevole in parlamento (attualissimo, purtroppo) e l'episodio finale con i due pugili suonati (tristissimo). Risi dirige un buon film, pur tra alti e bassi, che ha fatto epoca; forse se fosse stato più compatto ne avrebbe guadagnato in qualità." Caesars
Ramino
Il Gobbo, Alex75, Oblomoff, Mattatore
Supervigno, Cangaceiro, Matalo!, Mdmaster, Ghostship, Piero68, Lythops, Metuant, Daniela, Il Dandi, Manfrin
Homesick, Gugly, Galbo, Ciavazzaro, Rebis, Saintgifts, Cotola, Roger, Rambo90, Nando, Graf, Paulaster, Modo, Il ferrini, Rocchiola, Pessoa, Diamond
B. Legnani, Pol, Supercruel, Stefania, Capannelle, Giùan, Gabrius79, Samuel1979, Minitina80, Rufus68, Markus, Noodles, Camibella, Cerveza, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Caesars, Redeyes, Liv, Enzus79, Magi94
Sardonicus