Sabato 5 SETTEMBRE ore 23:45 su *FANTASY Un De Palma minore ma comunque gradevole e meritevole di essere visto. Il finale omaggia palesemente l'argentiano "Tenebre".
Zender • 23/12/09 12:00 Capo scrivano - 49301 interventi
Venerdì 25 DICEMBRE ore 02:05 su *FANTASY Un grande De Palma con un ottimo Lithgow. Viene cosiderato da molti un minore, ma resta un grande esempio di cinema (almeno per me).
Lunedì 1 FEBBRAIO ore 02:15 su CANALE 5 Un buon De Palma che va sicuramente visto.
Zender • 1/08/10 08:02 Capo scrivano - 49301 interventi
Lunedì 2 AGOSTO ore 23:45 su *FANTASY Un grande De Palma con un ottimo Lithgow. Viene cosiderato da molti un minore, ma resta un grande esempio di cinema (almeno per me).
Zender • 2/08/10 08:19 Capo scrivano - 49301 interventi
Martedì 3 AGOSTO ore 22:00 su *FANTASY Un grande De Palma con un ottimo Lithgow. Viene cosiderato da molti un minore, ma resta un grande esempio di cinema (almeno per me).
Ale nkf • 28/06/11 11:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 14 LUGLIO ore 23:00 su IRIS Un simil-Frankestein, questo Carter, creatura di uno scienziato pazzo, Io parcellizzato in identità multiple: ha un condominio nella testa, un condominio litigioso! Film incoerente e bislacco, citazionista e grottesco come tanti altri di De Palma, la tecnica e l'inventiva ci sono sempre, ma qui gli eccessi non sono tenuti a freno: sottigliezze, proprio nessuna. L'istrionico protagonista fa il saltimbanco, il trapezista, il giocoliere... alla fine, però, mi pare si sia divertito solo lui. Io, non troppo. [Stefania]
Giovedì 7 GIUGNO ore 23:15 su RAI MOVIE L'ultimo vero capolavoro depalmiano, summa antologica di tutto il suo magnifico cinema. Tra i suoi thriller migliori.
Zender • 13/07/13 16:42 Capo scrivano - 49301 interventi
Mercoledì 17 LUGLIO ore 01:10 su RAI MOVIE Un grande De Palma con un ottimo Lithgow. Viene cosiderato da molti un minore, ma resta un grande esempio di cinema (almeno per me).
Martedì 6 AGOSTO ore 01:25 su RAI MOVIE Un De Palma val bene anche una notte di mezza estate, anche quando la notte è ancora bollente. Qui il gusto del brivido non ha ottenuto univocità di consensi ma le varie personalità descritte col consueto stile pulito meritano a prescindere.
Lodger • 24/02/18 14:18 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Sabato 3 MARZO ore 23:30 su RETE 4 De Palma si sbizzarrisce in un'opera altamente inquietante, in cui numerose paure elementari vengono mescolate con sapienza: la minaccia all'infanzia, l'identità frammentata, il mistero che si nasconde dietro alle figure familiari, con scene da brivido in casa, nel parco, in un bosco stregato. Il tutto avvolto in una luce ambigua, vero e proprio marchio di fabbrica del regista, mentre colpi di scena a ripetizione tengono alta la tensione senza mai stancare. [Coyote]
Domenica 14 LUGLIO ore 23:28 su IRIS De Palma si sbizzarrisce in un'opera altamente inquietante, in cui numerose paure elementari vengono mescolate con sapienza: la minaccia all'infanzia, l'identità frammentata, il mistero che si nasconde dietro alle figure familiari, con scene da brivido in casa, nel parco, in un bosco stregato. Il tutto avvolto in una luce ambigua, vero e proprio marchio di fabbrica del regista.[Coyote]
17/06/20 ore 00:45 su Rete 4 "Il titolo italiano del film è deviante perchè più che di doppia personalità si può parlare per il protagonista di personalità multiple. L'opera è in puro stile De Palma con evidenti citazioni ad opere del passato di altri (è spesso Hitchcock il supremo modello di riferimento) ma anche dello stesso regista. Godibile, ha però il limite di un'eccessiva complicazione della sceneggiatura che lo rende a volte ostico. Molto bravo il protagonista. " Galbo
21/04/21 ore 00:50 su Rete 4 "Il titolo italiano del film è deviante perchè più che di doppia personalità si può parlare per il protagonista di personalità multiple. L'opera è in puro stile De Palma con evidenti citazioni ad opere del passato di altri (è spesso Hitchcock il supremo modello di riferimento) ma anche dello stesso regista. Godibile, ha però il limite di un'eccessiva complicazione della sceneggiatura che lo rende a volte ostico. Molto bravo il protagonista. " Galbo
8/01/22 ore 23:20 su Iris "Tipico prodotto di De Palma dove alcuni frammenti geniali si mescolano a momenti di ilarità e inconsistenza. Qui prevalgono i secondi e il risultato è meno armonico e credibile del solito. Anche perché si abusa nel ricorso a flashback e falsi sogni. Da ricordare: il bacio di fronte alla moglie comatosa, la moglie risorta, l'assistente del professore. Da dimenticare: lo sparamoccico iniziale, i tormenti amorosi della protagonista, il cadavere " espressivo", l'interrogatorio condotto senza polizia, la bambina volante." Capannelle
17/07/22 ore 09:35 su Iris "Traumatizzato da piccolo dal padre che lo ha utilizzato come cavia per scoprire l'origine della dissociazione di personalità, il protagonista vuole continuarne gli studi sulla psiche infantile... Come spesso accade, De Palma confeziona un thriller-omaggio, in cui confluiscono influenze diverse, a partire dallo spunto powelliano. Pur contando su sequenze efficaci e sull'interpretazione ironicamente istrionica di Lithgow, il risultato è però una maionese impazzita, con situazioni che talvolta sfiorano il ridicolo involontario. Certo c'è del buono, ma è un De Palma minore.MEMORABILE: La dottoressa pomicia con un uomo mentre questi è accanto al letto della moglie morente: cavolo, che sensibilità! " Daniela
27/10/22 ore 12:15 su Iris "Traumatizzato da piccolo dal padre che lo ha utilizzato come cavia per scoprire l'origine della dissociazione di personalità, il protagonista vuole continuarne gli studi sulla psiche infantile... Come spesso accade, De Palma confeziona un thriller-omaggio, in cui confluiscono influenze diverse, a partire dallo spunto powelliano. Pur contando su sequenze efficaci e sull'interpretazione ironicamente istrionica di Lithgow, il risultato è però una maionese impazzita, con situazioni che talvolta sfiorano il ridicolo involontario. Certo c'è del buono, ma è un De Palma minore.MEMORABILE: La dottoressa pomicia con un uomo mentre questi è accanto al letto della moglie morente: cavolo, che sensibilità! " Daniela
Bullseye2
Enzus79, Coyote, Pumpkh75, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Undying, Didda23, Nicola81, Pinhead80
Puppigallo, Cotola, Galbo, Tomastich, Greymouser, Rebis, Mickes2, Il ferrini, Rocchiola, Kinodrop, Jena, Diamond
Deepred89, Capannelle, Stefania, Daidae, Daniela, Anthonyvm, Minitina80, Paulaster