The assessment - La valutazione - Film (2024)

The assessment - La valutazione
Locandina The assessment - La valutazione - Film (2024)
Media utenti
Titolo originale: The Assessment
Anno: 2024
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di The assessment - La valutazione

Note: Presentato fuori concorso al 42° Torino Film Festival

Dove guardare The assessment - La valutazione in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The assessment - La valutazione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/11/24 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 27/11/24 23:40 - 9585 commenti

I gusti di Cotola

In futuro, causa tragici cambiamenti climatici, per diventare genitori bisogna superare un rigoroso test, fatto di numerose prove somministrate da un valutatore. Ancora una distopia futuribile che si segnala in primis per l'aspetto visivo che, tra richiami pittorici e interessanti architetture, appaga l'occhio. Narrativamente parlando la storia sa accattivare e incuriosire, scorrendo via bene fino all'epilogo. Buona la prova del cast, specie al femminile. Gli manca però quel guizzo che scuota lo spettatore e lo renda indimenticabile.

Pigro 20/05/25 10:36 - 10158 commenti

I gusti di Pigro

La valutazione di idoneità per una coppia desiderosa di avere un figlio è spietata e del resto siamo in un cupo futuro in cui i privilegi degli eletti comportano l’alienazione. Inquietante l’anomalo ménage a trois con l'insidiosa valutatrice, così come l’ambiente raffinato filtrato da una fotografia livida. Nel film c’è molto dei soliti incubi distopici, ben costruiti ma un po’ superficiali, mentre il vero colpo d’ala (meno eccentrico ma più denso e intenso) è l’epilogo, dal dialogo rivelatore all’evoluzione finale dei tre personaggi. Ansiogeno.

Galbo 21/05/25 18:59 - 12678 commenti

I gusti di Galbo

In un cupo futuro dispotico, per concepire un figlio bisogna superare una spietata selezione. Un film che rende bene la drammatica alienazione di un pianeta climaticamente invivibile in cui una nascita rappresenta un privilegio per pochi. Un ambiente che rappresenta un "non luogo", fotografato con toni freddi che esaltano la solitudine interiore dei protagonisti verso i quali viene esercitato un gioco al massacro il cui esito consisterà in un inevitabile cambiamento dei rapporti di coppia. Brillante la prova dei tre attori principali.

Giùan 1/06/25 10:46 - 4958 commenti

I gusti di Giùan

Parte da un notevole spunto di sceneggiatura, creando un saporoso climax di tensione in larghi tratti disturbante, ma "falla" sul piano ideologico, dando l'impressione d'accontentarsi in sostanza del canovaccio senza svilupparlo in linee guida che dallo stesso si intrichino, dividano e avviluppino e finendo per manifestarsi confuso sul senso complessivo di un operazione solo "narrativa", mai dialettica. La Fortune comunque sa lavorare in parsimonia e dirige un incisivo trio di protagonisti, con la Vikander che soggioga ma fa percepire vulnerabilità e una Olsen di sensuale magnetismo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AvalonSpazio vuotoLocandina Il primo uomo dello spazioSpazio vuotoLocandina L'uomo dei ghiacciSpazio vuotoLocandina Codice Genesi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Cotola • 12/05/25 07:24
    Consigliere avanzato - 3913 interventi
    Uscito su Prime col titolo The assessment - La valutazione.