Nel cerchio - Film (1976)

Nel cerchio
Locandina Nel cerchio - Film (1976)
Media utenti
Anno: 1976
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Nel cerchio

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nel cerchio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/08/10 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 20/08/10 10:56 - 2262 commenti

I gusti di Fauno

Attori non professionisti, dialetti quasi incomprensibili, impianti fonici mediocri e finale scontato fan perdere davvero molto. Non sarebbe stato male per gli argomenti trattati: riformatori pieni di soprusi, fino a morti per percosse opportunamente presentate come accidentali, impianti industriali completamente privi delle più elementari norme di sicurezza, con inevitabili morti sul lavoro...
MEMORABILE: Interessante il discorso di commiato del carceriere-istruttore al momento del rilascio.

Buiomega71 18/02/11 10:27 - 3131 commenti

I gusti di Buiomega71

Film veramente anomalo, tra ambizioni d'autore e amatorialità, con vette di puro weird. Girato in una Venezia invernale e squallida, la storia di un ragazzo sardo che vive con la vecchia zia, cerca lavoro, finisce in carcere e prende la via dello smarchettamento omosex. Minello, comunque, aveva idee, come quella di usare tavole disegnate (piuttosto spartane) che mostrano la vita nel carcere o le scene d'amore gay (un po' come farà, in contesti diversi, Rolf De Heer con La guida). Minello guarda a Pasolini con risultati stranianti.
MEMORABILE: Il test di assunzione in fabbrica.

Cotola 6/01/17 13:37 - 9612 commenti

I gusti di Cotola

Si possono apprezzare l'impegno e le nobili motivazioni di questa pellicola (di lì il mezzo pallino in più, forse generoso o magari anche stretto), ma i toni e la realizzazione non sono all'altezza delle intenzioni. Si tratta di un film forse già nato vecchio e sicuramente invecchiato male, con i suoi luoghi comuni, gli sviluppi narrativi e le sue scontate considerazioni "ideologiche" e le moraline sparse durante la pellicola ed alla fine. Si può vedere ma, a mio avviso, con aspettative molto basse.

Metakosmos 11/07/25 08:21 - 305 commenti

I gusti di Metakosmos

Film d'esordio di un regista curioso da riscoprire, fortemente pasoliniano e allo stesso tempo estremamente minimale e grezzo al punto da apparire disturbante. Storia di un ragazzo sardo trasferitosi in cerca di opportunità in una grigissima Venezia finendo però in carcere e imbattendosi, anche una volta uscito, in soprusi e sventure di ogni tipo. Vuole denunciare la realtà di molti giovani invisibili, ma la messa in scena contribuisce a dare una dimensione bizzarra che va oltre qualunque didascalismo. Un prodotto davvero strano ma dal grande fascino cupo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Anonimo venezianoSpazio vuotoLocandina La commediante venezianaSpazio vuotoLocandina The forgivenSpazio vuotoLocandina Por tu colpa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Dusso • 12/01/14 18:27
    Archivista in seconda - 1970 interventi
    Scusami Fauno leggendo il tuo commento volevo capire cosa intendi per "Impianti fonici mediocri"
  • Discussione Fauno • 13/01/14 20:28
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Che nella VHS l'audio e il sonoro lasciavan davvero molto a desiderare...FAUNO.
  • Homevideo Buiomega71 • 5/04/16 19:10
    Consigliere - 27336 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs General Video:

    Durata effettiva: 1h, 17m e 58s

    Ultima modifica: 5/04/16 20:00 da Zender