Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Spy - Film (1996)

DISCUSSIONE GENERALE

17 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 3/09/14 18:26
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Zender, vorrei che vedessi questo film, perché anche se del 1996 merita dall'inizio alla fine. Mi piacerebbe un'opnione di un capoccia del Davinotti, e quindi, perché non tu?

    P.S.: Correggi la parola sceneggiatore!
  • Zender • 4/09/14 11:00
    Capo scrivano - 48853 interventi
    Renny Harlin mi pace abbastanza come regista, non è escluso. Magari allerto il Marcel e glielo faccio vedere a lui.
  • Didda23 • 4/09/14 11:37
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Concordo con il buon Zender, Harlin come regista ha indubbiamente dei numeri. Peccato che con il passare del tempo abbia perso un po' di smalto. Grazie della segnalazione, prima o poi lo recupero.
  • 124c • 4/09/14 12:12
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Concordo con il buon Zender, Harlin come regista ha indubbiamente dei numeri. Peccato che con il passare del tempo abbia perso un po' di smalto. Grazie della segnalazione, prima o poi lo recupero.

    Bene, non farci aspettare molto.
  • Galbo • 4/09/14 15:00
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Insieme a Cliffhanger è sicuramente il film migliore del regista
  • 124c • 4/09/14 15:29
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Insieme a Cliffhanger è sicuramente il film migliore del regista

    Qualcuno (non io, in verità) metterebbe 58 minuti per morire con Bruce Willis, al posto di Cliffhanger con Sylvester Stallone.
    Ultima modifica: 4/09/14 16:04 da 124c
  • 124c • 5/09/14 14:04
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Da anni si parla di un seguito di questo film, sempre con la regia di Danny Harlin. L'ultima idea è quella della "figlia" di Geena Davis che da grande diventa una spia e vendica la madre uccisa da un cattivo, assieme all'"indistruttibile" Samuel L. Jackson. Renny Harlin dev'essere disperato, secondo me, per ritirare fuori The long kiss goodnight, senza Geena Davis e, sopratutto, senza lo Shane Black di 18 anni fa, rischia di commettere lo stesso errore di Blake Edwards con i seguiti de La Pantera Rosa senza Peter Sellers come protagonista! E poi, dopo Kill Bill di Tarantino, di cui il regista ha già in mente il seguito (se mai lo farà) è meglio che Renny Harlin lasci perdere del tutto. Voi che dite, ho ragione a dire che senza Geena Davis, Renny Harlin flopperà ancora, ma stavolta dirigendo un pessimo film? Certo, mi domando quale giovane attrice potrebbe interpretare la parte della "figlia" cresciuta della Davis, ma io non trovo ragioni per ripescare Spy dall'armadio. E voi?
  • Galbo • 5/09/14 14:34
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    124c ebbe a dire:
    Da anni si parla di un seguito di questo film, sempre con la regia di Danny Harlin. L'ultima idea è quella della "figlia" di Geena Davis che da grande diventa una spia e vendica la madre uccisa da un cattivo, assieme all'"indistruttibile" Samuel L. Jackson. Renny Harlin dev'essere disperato, secondo me, per ritirare fuori The long kiss goodnight, senza Geena Davis e, sopratutto, senza lo Shane Black di 18 anni fa, rischia di commettere lo stesso errore di Blake Edwards con i seguiti de La Pantera Rosa senza Peter Sellers come protagonista! E poi, dopo Kill Bill di Tarantino, di cui il regista ha già in mente il seguito (se mai lo farà) è meglio che Renny Harlin lasci perdere del tutto. Voi che dite, ho ragione a dire che senza Geena Davis, Renny Harlin flopperà ancora, ma stavolta dirigendo un pessimo film? Certo, mi domando quale giovane attrice potrebbe interpretare la parte della "figlia" cresciuta della Davis, ma io non trovo ragioni per ripescare Spy dall'armadio. E voi?

    francamente la questione mi interessa pochissimo, certo che paragonare Harlin a Blake Edwards mi sembra perlomeno un azzardo....
  • 124c • 5/09/14 14:45
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Da anni si parla di un seguito di questo film, sempre con la regia di Danny Harlin. L'ultima idea è quella della "figlia" di Geena Davis che da grande diventa una spia e vendica la madre uccisa da un cattivo, assieme all'"indistruttibile" Samuel L. Jackson. Renny Harlin dev'essere disperato, secondo me, per ritirare fuori The long kiss goodnight, senza Geena Davis e, sopratutto, senza lo Shane Black di 18 anni fa, rischia di commettere lo stesso errore di Blake Edwards con i seguiti de La Pantera Rosa senza Peter Sellers come protagonista! E poi, dopo Kill Bill di Tarantino, di cui il regista ha già in mente il seguito (se mai lo farà) è meglio che Renny Harlin lasci perdere del tutto. Voi che dite, ho ragione a dire che senza Geena Davis, Renny Harlin flopperà ancora, ma stavolta dirigendo un pessimo film? Certo, mi domando quale giovane attrice potrebbe interpretare la parte della "figlia" cresciuta della Davis, ma io non trovo ragioni per ripescare Spy dall'armadio. E voi?

    francamente la questione mi interessa pochissimo, certo che paragonare Harlin a Blake Edwards mi sembra perlomeno un azzardo....


    Non paragono affatto Renny Harlin a Blake Edwards, dico solo che il finlandese se girasse il seguito di Spy eliminando il personaggio della Davis farebbe lo stesso errore che ha fatto Edwards, che continuò la saga dell'ispettore Clouseau senza Clouseau, pensando che bastasse trasferire la goffaggine del compianto Peter Sellers a Ted Wass e a Roberto Benigni (e a Roger Moore)! E poi, fosse solo la nuova protagonista il problema; 18 anni fa, Renny Harlin pagò 4 milioni di dollari Shane Black per la sceneggiatura di Spy, oggi senza quell'autore dove andrebbe a parare, visto che Black è diventato pure regista?
  • Giacomovie • 5/09/14 16:36
    Call center Davinotti - 22 interventi
    124c ebbe a dire:
    è meglio che Renny Harlin lasci perdere del tutto. Voi che dite, ho ragione a dire che senza Geena Davis, Renny Harlin flopperà ancora, ma stavolta dirigendo un pessimo film?

    Concordo con te 124c, meglio non forzare la trama di un film riuscito facendone un sequel con strane trovate o scelte discutibili.
  • 124c • 5/09/14 16:42
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Giacomovie ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    è meglio che Renny Harlin lasci perdere del tutto. Voi che dite, ho ragione a dire che senza Geena Davis, Renny Harlin flopperà ancora, ma stavolta dirigendo un pessimo film?

    Concordo con te 124c, meglio non forzare la trama di un film riuscito facendone un sequel con strane trovate o scelte discutibili.


    Vero. Se ci vuole fare ancora dei soldi, Renny Harlin provi a fare uscire al cinema il film originale per il ventennale, magari stavolta non sarà un flop, come nel 1996, visti Kill Bill, Alias e Salt
  • Rambo90 • 5/09/14 17:06
    Pianificazione e progetti - 444 interventi
    Sono sempre stato un fan di Renny Harlin, penso che Spy sia uno dei suoi migliori (insieme a Cliffhanger, Die Hard 2 e Blu profondo). Non so se un sequel avrebbe senso però, mi sembra una storia chiusa bene così, e senza il ritorno della Davis avrebbe ancor meno senso. Però comunque andrei a vederlo.
  • 124c • 5/09/14 17:15
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Rambo90 ebbe a dire:
    Sono sempre stato un fan di Renny Harlin, penso che Spy sia uno dei suoi migliori (insieme a Cliffhanger, Die Hard 2 e Blu profondo). Non so se un sequel avrebbe senso però, mi sembra una storia chiusa bene così, e senza il ritorno della Davis avrebbe ancor meno senso. Però comunque andrei a vederlo.

    Hai visto anche il suo Hercules la leggenda ha inizio, quindi?
  • Rambo90 • 5/09/14 17:20
    Pianificazione e progetti - 444 interventi
    124c ebbe a dire:
    Rambo90 ebbe a dire:
    Sono sempre stato un fan di Renny Harlin, penso che Spy sia uno dei suoi migliori (insieme a Cliffhanger, Die Hard 2 e Blu profondo). Non so se un sequel avrebbe senso però, mi sembra una storia chiusa bene così, e senza il ritorno della Davis avrebbe ancor meno senso. Però comunque andrei a vederlo.

    Hai visto anche il suo Hercules la leggenda ha inizio, quindi?


    No quello non ancora, mi mancano Hercules, Prison e Le avventure di Ford Farlaine.
  • Daniela • 5/09/14 19:01
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Spy è Geena Davis e senza di lei si potrà chiamare in qualsiasi modo - Spy 2, Spy la vendetta, Spy il ritorno o la figlia di Spy - ma sarà proprio un'altra cosa...
    Ultima modifica: 5/09/14 19:01 da Daniela
  • Buiomega71 • 5/09/14 19:17
    Consigliere - 27103 interventi
    Amo Harlin fin da Prison, eppoi venne Nightmare 4 (che per il sottoscritto è il miglior sequel della Freddy saga-tolto il craveniano Nuovo Incubo-)

    Con 58 minuti per morire mi deluse non poco (lo trovai davvero pessimo), lontano anni luce dall'action ludica e violenta mctiernaniana

    Poi arrivarono le tamarrate di Corsari e Drive (ma perchè?),e il noioso e bruttissimo Nella Mente del Serial Killer

    Mi pareva perduto e ridimensionai l'effetto Harlin, poi vidi Blu Profondo e...bum! L'amore per lui rifiorì all'istante. Per me, fin'ora, il suo capolavoro!

    Insieme a Stephen Hopkins e Russell Mulchay era la mia tripletta preferita dell'action ottantiano/novantiano

    Naturalmente ho menzionato solo i titoli che ho visto
    Ultima modifica: 5/09/14 19:19 da Buiomega71
  • 124c • 8/09/14 16:06
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Spy è Geena Davis e senza di lei si potrà chiamare in qualsiasi modo - Spy 2, Spy la vendetta, Spy il ritorno o la figlia di Spy - ma sarà proprio un'altra cosa...

    Giusto, Spy è Geena Davis, però vallo dire al regista, che evidentemente è a corto di liquidi.
    Ultima modifica: 8/09/14 16:07 da 124c