Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il silenzio si paga con la vita - Film (1970)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/06/15 DAL BENEMERITO COTOLA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Cotola
  • Quello che si dice un buon film:
    Rocchiola

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 22/06/15 16:52
    Consigliere - 27419 interventi
    Grandissima benemeritata Coty, complimenti!

    Film che ormai cerco come l'araba fenice da una vita, mai uscito in vhs da noi e trasmesso in tv (a mio ricordo) l'ultima volta nel 1984.
    Ultima modifica: 3/04/18 19:02 da Buiomega71
  • Digital • 22/06/15 16:59
    Portaborse - 4175 interventi
    Effettivamente è una bellissima benemeritata! Buio, che tu sappia è uscito in vhs/avuto passaggi televisivi ? All'estero è disponibile un buon dvd della Sony (ovviamente sprovvisto di doppiaggio nostrano).
    Ultima modifica: 22/06/15 16:59 da Digital
  • Buiomega71 • 22/06/15 17:10
    Consigliere - 27419 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Effettivamente è una bellissima benemeritata! Buio, che tu sappia è uscito in vhs/avuto passaggi televisivi ? All'estero è disponibile un buon dvd della Sony (ovviamente sprovvisto di doppiaggio nostrano).

    Appena scritto sopra, Digital

    MAI editato in vhs in Italia, e per quanto ne sappia l'ultimo passaggio televisivo risale al 1983 o 84 (su Canale 5)

    Non per nulla è in cima alla mia "wandet list"

    Forse la BENEMERITATA dell'anno! Grande Coty!
    Ultima modifica: 3/04/18 19:03 da Buiomega71
  • Cotola • 23/06/15 00:33
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Eh eh eh Buio...ovviamente quando ho programmato questo film ho pensato a te lungamente ed affettuosamente. Lo cercavo anche io da tempo immemore e ricordo ancora che ne parlammo nell'ormai
    lontano raduno davinottico di Firenze. Alla fine ho
    trovato i sub in spagnolo e visto che mi diletto a studiare questa lingua ho provato a vederlo.Ho capito quasi tutto anche perché non è un film dai dialoghi lunghi e complessi o dai concetti difficili
    da capire. Ovviamente spero vivamente che prima o poi possa avere una distribuzione italica poiché è un gran film che merita la visione. Tra l'altro inaspettato da un regista come Wyler non perché non fosse un gran cineasta, ma per le tematiche e per la
    durezza che non si trova in molte altre sue pellicole.
  • Buiomega71 • 23/06/15 17:04
    Consigliere - 27419 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Eh eh eh Buio...ovviamente quando ho programmato questo film ho pensato a te lungamente ed affettuosamente. Lo cercavo anche io da tempo immemore e ricordo ancora che ne parlammo nell'ormai
    lontano raduno davinottico di Firenze. Alla fine ho
    trovato i sub in spagnolo e visto che mi diletto a studiare questa lingua ho provato a vederlo.Ho capito quasi tutto anche perché non è un film dai dialoghi lunghi e complessi o dai concetti difficili
    da capire. Ovviamente spero vivamente che prima o poi possa avere una distribuzione italica poiché è un gran film che merita la visione. Tra l'altro inaspettato da un regista come Wyler non perché non fosse un gran cineasta, ma per le tematiche e per la
    durezza che non si trova in molte altre sue pellicole.


    Sì, ricordo come se fosse ieri quella piacevole discussione sul film di Wyler (credo sia nata da una mia inconsapevole "battutta" che citava il film di Wyler)