Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Alois Nebel - Film d'animazione (2011)

di Tomás Lunák con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/04/15 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Daniela, Saintgifts
  • Quello che si dice un buon film:
    Cotola

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Cotola • 16/04/15 01:05
    Consigliere avanzato - 3917 interventi
    Daniela, questo lo avevo adocchiato e messo in carniere. Le tue tre pallozze e mezzo gli fanno guadagnare posizioni nell'infinita lista dei film da vedere.
  • Daniela • 16/04/15 08:45
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    L'ho trovato straordinario dal punto di vista visivo, ma, come accenno nel commento, ostico dal punto di vista narrativo, tanto è vero che la mattina dopo sono andata a cercare notizie in merito, non avendo ben compreso certi passaggi.
    In particolare: nel film si vedono scene di una deportazione. Si tratta dell'espulsione di massa dei tedeschi dai Sudeti, avvenuta nell'immediato secondo dopoguerra, che riguardò circa tre milioni di persone. Evento traumatico, dato che la maggior parte era radicata nel territorio da secoli.
    Qualche notizia qui:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Tedeschi_dei_Sudeti

    Fammi un fischio quando inserirai il tuo commento, ok? :o)
Alois Nebel (2011) di Tomás Lunák con (animazione)