Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
E bravo Cotola! ho visto che nella sola giornata di mercoledi ha incassato 100 mila euro. Un risultato di un certo valore. Sono sempre contento quando opere di tale portata culturale vanno bene al boxoffice.
Scommetto che in questi giorni vai a a vedere pure Michael Mann o sbaglio?
Sì Didda. Ero proprio curioso di vedere l'incasso poiché non mi aspettavo un simile successo. Arrivando al cinema pensavo che saremmo stati i soliti quattro gatti ed invece la sala si è pian piano riempita fino ai due terzi. Per un film del genere non è male. Certo credo che in pochi sapessero a cosa andavano incontro. In particolare per la durata (tre ore piene) e per il tipo di documentario (diverso dagli altri della "collana" che pare fossero più "semplici" e "fruibili"). Non pochi hanno abbandonato la sala ben prima della fine: alcuni a metà alcuni a tre quarti. C'era persino una mamma con dei bambini piccoli. Ho pensato: poverini. Tre ore di film con i sottotitoli. Quanto resisteranno? Dopo 20 minuti sono usciti. Ma in diversi non hanno gradito. Secondo me si aspettavano una sorta di lezioncina di storia dell'arte: una sorta di album di figurine con annessa spiegazione dei quadri più importanti del museo. E invece c'è dentro molto, ma molto di più.
Di sicuro è un film impegnativo, ma a mio avviso vale lo sforzo. Poi io sono anche un po' di parte perché amo Wiseman. Tra l'altro ad inizio proiezione vedendo tutta quella folla mi sono domandato quanti sapessero chi era Wiseman. L'esodo ha risposto almeno in parte al quesito.
Quanto a Mann: bravo! Ormai conosci i miei gusti. Ma questo fine settimana non potrò e quindi rimando a metà della prossima settimana o nel prossimo week-end.
Poveri bambinetti... Un Wiseman di tre ore non è certo leggerino e posso capire le persone che hanno abbandonato la sala, aspettandosi un qualcosa di completamente diverso.
Mann non mi fa impazzire, però merita sempre la visione... Ti leggerò.
Cotola