Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Si concordo Bergelmir, per una volta i distributori italiani hanno dato un titolo italiano migliore dell' originale... cosa rara.
Zender • 11/04/14 07:14 Capo scrivano - 48895 interventi
Sì, un titolo decisamente più originale dell'originale.
B. Legnani • 11/07/19 14:29 Pianificazione e progetti - 15205 interventi
Bella la recensione del Maestro, ma credo che manchi qualcosa attorno alla parola "chiodo", perché non capisco il significato. A meno che non sia linguaggio giovanilistico dell'epoca del Maestro, ormai superato quando ero giovane io...
B. Legnani ebbe a dire: Bella la recensione del Maestro, ma credo che manchi qualcosa attorno alla parola "chiodo", perché non capisco il significato. A meno che non sia linguaggio giovanilistico dell'epoca del Maestro, ormai superato quando ero giovane io...
B. Legnani • 11/07/19 14:52 Pianificazione e progetti - 15205 interventi
Blutarsky ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Bella la recensione del Maestro, ma credo che manchi qualcosa attorno alla parola "chiodo", perché non capisco il significato. A meno che non sia linguaggio giovanilistico dell'epoca del Maestro, ormai superato quando ero giovane io...
Zender • 11/07/19 15:12 Capo scrivano - 48895 interventi
Ahah dannazione, glielo devo dire, evidentemente s'è lasciato andare col gergo giovanilistico. Scrivo giubbotto di pelle, grazie anche a Bluto, figlio (in parte) di quegli anni :)
B. Legnani ebbe a dire: Blutarsky ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Bella la recensione del Maestro, ma credo che manchi qualcosa attorno alla parola "chiodo", perché non capisco il significato. A meno che non sia linguaggio giovanilistico dell'epoca del Maestro, ormai superato quando ero giovane io...
Sorprendente questo gergo da parte del Maestro. Beh era un classico degli anni '80, indossato un po' da tutti, dai metallari ai paninari, da Jovanotti a Vasco, era curiosamente trasversale. Ha avuto un ritorno di fiamma come vestiario femminile "comune" negli ultimi anni, pur in una versione rivisitata e corretta (più corto e "fit", talvolta di colori strani come giallo senape).
B. Legnani ebbe a dire: Bella la recensione del Maestro, ma credo che manchi qualcosa attorno alla parola "chiodo", perché non capisco il significato. A meno che non sia linguaggio giovanilistico dell'epoca del Maestro, ormai superato quando ero giovane io...
Si chiama "chiodo" perchè le borchie sono quasi sempre chiodini con la testa piramidale.
B. Legnani • 12/07/19 09:59 Pianificazione e progetti - 15205 interventi
Gestarsh99 ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Bella la recensione del Maestro, ma credo che manchi qualcosa attorno alla parola "chiodo", perché non capisco il significato. A meno che non sia linguaggio giovanilistico dell'epoca del Maestro, ormai superato quando ero giovane io...
Si chiama "chiodo" perchè le borchie sono quasi sempre chiodini con la testa piramidale.
Grazie. Sineddoche, la parte per il tutto.
Lupus73 • 14/01/21 01:49 Capo call center Davinotti - 58 interventi
Questa pellicola è manifesto indiscusso del genere heavy metal uscita tra l'altro nel pieno del suo vigore (gli anni '80). Anche oggi è considerata tale dai veterani del genere. Contiene tutti i clichè: i messaggi al contrario sul vinile, la figura del metallaro bullizzato, della rockstar metal trasgressiva e dannata (tra Ozzy, Blackie Lawless ed Alice Cooper), la stanza con poster e cimeli (la rapida carrellata dela collezione di lp e la madre che entra in camera curiosa), l'ambientazione ad Halloween, l'atmosfera faustiana del "patto" con le tenebre, l'immortalità della rockstar dopo la morte attraverso gli album, l'avversione delle istituzioni e dei predicatori al genere e gli ospiti tra i più noti dell'ambiente (Ozzy e Gene Simmons). L'heavy metal come controcultura anti sistema tra tradizione e ribellione, e qui è reso magistralmente chiaro.
Oggi mi è arrivata la versione italiana in blu ray della Cult Media, restaurata ma lasciando i colori originali senza alterarli o saturare.
Lupus73 • 14/01/21 01:57 Capo call center Davinotti - 58 interventi
Per curiosità la carrellata di lp nella stanza: Impaler"Rise of the mutants" Megadeth"Killing is my business" Exciter"Unveiling the wicked" Possessed"Seven churches"
E quello col teschio che si intravede e che la madre sposta all'inizio: Savatage"Dungeons are calling"
Zender • 14/01/21 08:15 Capo scrivano - 48895 interventi
Sì, ci vorrebbero i fotogrammi.
Dave hill • 18/02/25 16:26 Magazziniere - 153 interventi
Lupus73 ebbe a dire:
Per curiosità la carrellata di lp nella stanza: Impaler"Rise of the mutants" Megadeth"Killing is my business" Exciter"Unveiling the wicked" Possessed"Seven churches"
E quello col teschio che si intravede e che la madre sposta all'inizio: Savatage"Dungeons are calling"
Quando Eddie (no, dico Eddie) ragman strappa via dalla sua camera i poster, sconvolto per la notizia della morte di Sammi Curr, facciamo in tempo a scorgere quelli di Ozzy, Judas Priest (British Steel, con la celebre lametta e Defenders of the Faith), Motley Crue e persino Annihilator, prima di stopparsi dinanzi a quello del suo idolo.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/07/19
Lupus73
Tomastich, Darkknight, Jena
Lele Emo, Brainiac, Mco, Taxius, Pesten
Herrkinski, Redvertigo, Bmovie, Belfagor, Disorder, Viccrowley, Ciavazzaro, Almicione, Minitina80, Rigoletto, Rambo90, Teddy
Daidae, Rebis, Bergelmir, Pinhead80, Myvincent, Noodles, Trivex, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Undying, Homesick, Cotola, Puppigallo, Funesto, Von Leppe, Rufus68, Anthonyvm