Dove guardare Quattro buone giornate in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Quattro buone giornate

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/05/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Enzus79 18/12/24 19:59 - 3352 commenti

I gusti di Enzus79

Adattamento cinematografico di un articolo del Washington Post, a sua volta ispirato da un fatto reale. Dramma interessante: una madre prova ad aiutare la figlia tossicodipendente a superare quattro giorni di recupero dall'abuso di sostanze. Abbastanza commovente, con momenti di buon cinema. Ben scritto. La coppia Glenn Close/Mila Kunis funziona molto bene. Discreta la colonna sonora.

Herrkinski 24/05/21 05:30 - 8816 commenti

I gusti di Herrkinski

Trentenne nel tunnel dell'eroina tenta l'ennesima rehab, supportata dalla madre. Eccellente dramma sulla dipendenza che ben racconta anche lo stress di una madre e il rapporto con una figlia sul punto di perdersi; l'ambiente dei drogati è reso con cruda efficacia così come i meccanismi mentali della malattia, in un lavoro a tratti commovente che gode di prove superlative del duo Kunis/Close, davvero affiatato e credibile, nonchè fisicamente calato nella parte in modo convincente. Sull'argomento non c'era molto di nuovo da dire ma il film è tra i migliori visti di recente sul tema.

Paulaster 23/09/21 10:17 - 4972 commenti

I gusti di Paulaster

Tossicomane deve stare pulita per quattro giorni per poter provare una nuova cura. Il clima è poco allegro (ma non disperato) e la chiave è perlopiù melodrammatica. Il rapporto contrastato madre/figlia funziona meglio all’inizio, poi viene inserita qualche forzatura (su tutte il finale) o vengono accorciati alcuni passaggi. Il messaggio è di speranza, anche se si sta parlando di una dipendenza decennale, e man mano perde di incisività. La Kunis ha un paio di scene in cui può mostrare il fondo della sua situazione e alla Close basta mostrarsi preoccupata.
MEMORABILE: L’allarme dentro casa; Il portafoglio dimenticato a casa; In negativo: “Non riuscivo ad accettare l’incertezza” e l’entrata in casa dei tossici.

Giùan 31/08/24 16:57 - 5001 commenti

I gusti di Giùan

Un onesto buon film. Davanti a un tema tanto controverso, delicato e "sporco" quale quello della tossicodipendenza, l'approccio cinematografico di Garcia è il più lineare e "pulito" si possa immaginare. Il film si muove così programmaticamente lungo il filo rosso del ragionevole ottimismo con la narrazione che prosegue se non piatta certo piana, dipanandosi senza fatui colpi di scena, nell'orizzontalità di un risaputo (ma sincero) stationendrama. Si fa leva evidentemente sulle doti recitative e la palpabile alchimia Close/Kunis, unica ragione che ci fa concludere la pigra visione.

Deepred89 20/01/25 02:29 - 3897 commenti

I gusti di Deepred89

Gravedole film a tema tossicodipendenza con un'atmosfera che ricorda il meglio di alcuni prodotti televisivi anni Novanta, rievocati anche nell'ambientazione provinciale. Niente fronzoli artistici, ambiguità o salti temporali: un film con un capo, una coda e una sceneggiatura chiara e diretta, che va al sodo senza divagare, con ritratti psicologici semplici ma verosimili. Simile a tanti prodotti dello stesso tema, non privo di banalità e senza particolari innovazioni a livello di sceneggiatura, ma equilibrato, ben interpretato e onesto verso il suo pubblico.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Frailty - Nessuno è al sicuroSpazio vuotoLocandina 9 vite da donnaSpazio vuotoLocandina Un killer in casaSpazio vuotoLocandina Lasciami andare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Siska80 • 5/06/22 15:24
    Scrivano - 844 interventi
    Titolo italiano " Quattro buone giornate".