Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Rarità drammatico-surreale diretta da Silvano Agosti. Disponibile in dvd con audio italiano per la francese La vie est belle.
Extras:
- Documentario esclusivo ( 46 min )
- Estratto dai film del regista ( 40 min )
- Booklet di 32 pagine
Essendo il film molto raro è già tanto che circoli in dvd. Tuttavia è una versione ultra
censurata (come già scritto nel mio commento):
rispetto ai 95 minuti originari, ne circola una
versione di 75. Venti minuti di tagli sono davvero tanti. Certo il tono del film è molto duro, ma da allora ne è passata di acqua sotto i
ponti. Si potrebbe ormai riproporlo in versione
integrale. Che dire...certe cattive abitudini non passano mai di moda (specie nel paese culo e camiglia col Vaticano).
B. Legnani • 3/01/11 19:16 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Cotola ebbe a dire: Essendo il film molto raro è già tanto che circoli in dvd. Tuttavia è una versione ultra
censurata (come già scritto nel mio commento):
rispetto ai 95 minuti originari, ne circola una
versione di 75. Venti minuti di tagli sono davvero tanti. Certo il tono del film è molto duro, ma da allora ne è passata di acqua sotto i
ponti. Si potrebbe ormai riproporlo in versione
integrale. Che dire...certe cattive abitudini non passano mai di moda (specie nel paese culo e camiglia col Vaticano).
Mmmmh. Se da un film da 95' di oltre quarant'anni fa si è calati a 75' ora non sono da escludere motivazioni diverse da quelle della pruderie.
Sono curioso di leggere il tuo commento. Giusti lo giudica "terribile".
Chissà, magari hanno usato la versione censurata
dell'epoca e non hanno aggiunto le parti espunte
Certo resta forte ancora oggi, nonostante i
pesanti tagli. Alcune scene sono dure, non per
una questione di pruderie (se intendi in senso
erotico) ma per un certo tasso di irriverenza religiosa (che per qualcuno può essere ai limiti della blasfemia).
Samuelelan
Pigro
Cotola, Ronax, Marmotta
Kanon, Il Gobbo, Lucius