Ok,ma si sente bene anche in lingua italiana?No perchè il dvd,sempre della Universal,si sentiva benissimo in tutte le lingue,tranne quella italiana,molto basso e con un fastidioso fruscio di fondo,ma lo stesso accadeva per gli altri dvd di Hitch della stessa casa.Non sono mai riuscito a spiegarmelo...
Zender • 6/09/15 11:10 Capo scrivano - 49140 interventi
Io so che i dvd di Hitchcock non godevano di gran reputazione... Al contrario i bluray che fin qui ho visto (questo non ancora) mi son sembrati ottimi.
Si,ma il vero problema dei dvd su Hitch e' solo l'audio italiano...kesso' l'audio spagnolo è perfetto, veramente strano,(magari spunta il solito Rebis che a lui,invece c'è il "problema" che si sente sin troppo bene,quindi infastidendo le persone sorde °.O ormai mi aspetto di tutto...)Purtroppo noi italiani dobbiamo sempre farci riconoscere male.Cmq,grazie Zender
Zender • 6/09/15 17:01 Capo scrivano - 49140 interventi
In realtà i problemi sui dvd di Hitchcock erano anche altri, ricordo: formati sbagliati, qualità video scadente... Parlo almeno delle prime versioni, tanto che all'epoca ne comprai pochissimi. Però nello specifico dei singoli film non so dirti perché per l'appunto, non li ho. Passa magari al bluray che almeno ti compri ottimi dischetti.
Nei prossimi giorni cerco di controllare il bluray e vi faccio sapere. Cerco anche di dare uno sguardo a qualche dvd se non li ho già regalati.
Comunque nei post precedenti Rebis afferma giustamente che il dvd canna il formato originale mentre il br lo rispetta. Già solo per questo, a mio avviso, il passaggio di formato dovrebbe essere "obbligato".
Zender • 6/09/15 17:04 Capo scrivano - 49140 interventi
Grazie Cotola. In realtà i bluray dovrebbero essere ok. che poi l'audio ita non sia perfetto ci sta, si sa come conservavano i nostri doppiaggi il più delle volte... Non ci si può fare molto.
Visto il Bluray. Gli ho dato uno sguardo per pochi minuti e mi sembra semplicemente magnifico sia sul piano visivo che su quello audio. Non ci sono fruscii di fondo e non è necessario alzare troppo per sentire bene.
Zender • 8/09/15 07:37 Capo scrivano - 49140 interventi
A conferma che per i bluray han fatto un lavoro nettamente migliore che per i dvd.
Rocchiola • 21/01/19 11:20 Call center Davinotti - 1324 interventi
Nel confermare la bontà del BD Universal uscito in occasione del cinquantesimo anniversario della pellicola originale, posso solo evidenziare che rispetto al vecchio DVD il film è finalmente presentato nel corretto formato panoramico 1.85, oltreché finemente restaurato. Il video appare ora pulito e dettagliato, con una colorazione più viva ed equilibrata rispetto al DVD che si presentava in un formato 4:3 dall'immagine sbiadita e tagliata ai lati. L'audio italiano in DTS 2.0 è di buona resa soprattutto nel commento sonoro-rumoristico. Insomma un capolavoro giustamente resitituito nella miglior forma possibile. Come confermato dal sito dvdbeaver:
http://www.dvdbeaver.com/film4/blu-ray_reviews_58/the_birds_blu-ray.htm
Sadako, Lovejoy, Pigro, Rickblaine, Enzus79, Cotola, Giuliam, Ghostship, Rambo90, Daniela, Disorder, Steven1975, Paulaster, Faggi, Fedeerra, Rocchiola, Magerehein, Teddy , Pinhead80, Anthonyvm
Xamini, Puppigallo, Matalo!, Belfagor, Ford, Macguffin, Mickes2, Modo, Bergelmir, Lythops, Ultimo, Il ferrini, Parsifal68, Gippal, Bubobubo, Noodles, Reeves
Galbo, Ciavazzaro, Blsabbath, Tomslick, Enricottta, Vstringer, Stefania, Funesto, Max92, Corinne, Smoker85, Graf, Homesick, Almicione, Von Leppe, Vitgar, Ryo, Minitina80, Il Dandi, Luras, Sebazara, Cerveza, Bibi, Marcel M.J. Davinotti jr.
Fabbiu, B. Legnani, Caesars, Undying, Capannelle, Rigoletto, Jandileida, Giacomovie, Lou, Rufus68
Maxx g, Nicola81
Myvincent
Furetto60, Didda23, Sonoalcine