Tarabas • 30/10/12 13:47
Segretario - 2069 interventiCredo di poter dire che il riferimento al fatto storico sia, in questo caso, la mera occasione che Sciascia sfruttò per una riflessione che gli appartiene in tutto e per tutto e che è alla base, direi, di tutta la sua opera non solo di scrittore, ma anche di saggista e intellettuale.
Sulla pena di morte in Italia, non ho statistiche sotto mano ma mi stupirei di scoprire che, come pena per reati ordinari, sia stata comminata in modo significativo. Tanto che, per i reati politici, fu necessario al Fascismo introdurre tribunali speciali di partito, più sensibili alle necessità del regime rispetto alla magistratura ordinaria.
Purtroppo non trovo nemmeno un link utile, almeno guardando rapidamente.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 21/07/23
Cloack 77
Galbo, Rickblaine, Cotola, Nando, Saintgifts, Daniela
Tarabas, Caesars, Giùan, B. Legnani, Paulaster, Nicola81, Gugly
Capannelle, Pigro, Enzus79, Renato, Almicione
Magi94, Marcel M.J. Davinotti jr.