La ricostruzione della vita e le opere di (Santa) Caterina da Siena. Da quando, bambina a sette anni, le apparve Gesù Cristo, fino alla sua morte, forse un po' troppo sbrigativa. Il finale infatti è l'unica pecca di questo bel film biografico. Il regista ha tralasciato volutamente i momenti dei miracoli per concentrarsi maggiormente sugli stati d'animo della Santa e dei suoi rapporti con la famiglia e le persone a lei vicine. Buona pellicola, da rivalutare. Non eccezionale Nora Visconti.
La vita della Santa patrona d’ Italia, nata a Siena e morta a 33 anni, viene qui raccontata in maniera fin troppo didascalica e scolastica. Caterina, si sa, fu al centro delle lotte politiche fratricide europee così drammaticamente sanguinarie durante il XIV secolo. Manca, però, quel giusto pathos descrittivo e così il personaggio si trasforma in una sagoma rigida priva di fascino ultraterreno. Il finale tronco, per di più, lascia interdetti.
Folco Lulli HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Bene. Ho dato un'occhiata alla sua scarnissima filmografia. O la prendiamo da qui o temo che non se possa fare nulla. Certo, è ben coperta, ma è il ruolo della vita. Nora Visconti - IMDb
E' veramente troppo coperta. Ha fatto anche molti altri film, aspettiamo.
Capisco. Sarà però dura trovarla. Anche gran parte di questa decina di film (non proprio "molti"...) sono introvabili (uno è di Enzo Liberti!) e mancano info su molti suoi ruoli.
DiscussioneZender • 10/01/23 15:25 Capo scrivano - 48959 interventi
Bah ok, mi fa pena mnettere una roba simile come faccia (nemmeno si capirà se è uomo o donna, tagliata come la metteremo, parrà un beduino...) ma... reminala e la mettiamo.