Venerdì 22 APRILE ore 21:00 su RAI 3 Celeberrimo film di denuncia sui danni del nucleare, condotto con lo spirito della migliore inchiesta ma interpretato da due attori (Jane Fonda e Jack Lemmon) davvero magistrali. Profetico.
Rai 3 lo trasmette sensazionalmente in prima serata per cavalcare il recente sacrosanto allarmismo, occasione preziosissima per rivederlo!
Venerdì 29 GIUGNO ore 15:50 su RAI 3 Un ottimo film di denuncia con picchi thriller mozzafiato. Gran cast e ottima regia del compianto Bridges. A suo modo un inossidabile cult movie settantiano.
Martedì 29 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Homesick dice : Profetico e attualissimo. Dopo una prima parte didascalica e lenta, acquista un ritmo concitato e un efficace meccanismo thriller, dominato dalla grandissima interpretazione drammatica di Jack Lemmon.
Lodger • 24/02/18 14:12 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Sabato 3 MARZO ore 13:55 su RAI MOVIE Film di denuncia sui rischi del nucleare, che all'epoca poteva sembrare eccessivamente allarmista ma che in realtà si è dimostrato tristemente profetico. Più riuscito sul piano dei contenuti che su quello strettamente cinematografico (la regia non incide molto), ha però il pregio di rivelarsi fruibile nonostante l'ostico argomento trattato e di avvalersi di un ottimo cast: Lemmon offre una prova memorabile, Jane Fonda è molto credibile nel suo evolversi dall'ambizione professionale all'idealismo, Douglas più defilato ma comunque bravo. [Nicola81]
Venerdì 6 SETTEMBRE ore 16:00 su RAI MOVIE Discreto thriller incentrato sulla fobia del nucleare. Benchè profetico per molti aspetti ha il limite di un'eccessiva partigianeria di fondo oltre che di un certo manicheismo nel separare i personaggi che sono o buoni o cattivi senza vie di mezzo. Il film è comunque ben fatto, e si avvale delle buone interpretazioni dei suoi protagonisti, con una menzione speciale per il grande Jack Lemmon nella parte di un coraggioso ingegnere. [Galbo]
1/08/20 ore 21:15 su La 7 "Film di denuncia interpretata da attori di grande richiamo. Su tutti svetta un grandissimo Jack Lemmon ma anche Jane Fonda fa la sua bella figura. Il limite della pellicola è quello di essere dichiaratamente di parte e di non instillare il semplice dubbio sulla sicurezza degli impianti nucleari ma di dichiararne apertamente la loro pericolosità (cosa che comunque si rivelò profetica: l'incidente di Cernobyl si verificò pochi anni dopo). Pellicola che comunque intrattiene piacevolmente, anche se cinematograficamente non riuscita al 100%." Caesars
1/07/21 ore 02:15 su La 7 "Avvincente film sul tema ponderoso e allarmante, sempre attuale, delle centrali nucleari attraverso le azioni di tre ammirevoli personaggi, i quali operano le loro professioni accompagnandole da un'etica che oggi, ahinòi, non può che definirsi utopistica. Sempre eccellente Jack Lemmon, non a caso Palma d'oro a Cannes, in veste di eroe. Bella anche la figura di Kimberley, impersonata da Jane Fonda con un richiamo ai suoi reali impegni civili, la quale abbandonata l'iniziale ambizione assurgerà a un libero e più alto dovere di cronaca. Sempre bravo Michael Douglas." Lady
Rambo90, Lady
Lovejoy, Paulaster
Flazich, Ellerre, Daniela, Cangaceiro, Cotola, .luke., Nicola81, Il ferrini, Schramm, Camibella, Anthonyvm
Galbo, Capannelle, Caesars, Pigro, Trivex, Maxx g, Marcel M.J. Davinotti jr.