Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 15/12/08 11:09 Capo scrivano - 48946 interventi
Venerdì 19 DICEMBRE ore 14:00 su LA 7 Il celebratissimo film di Pontecorvo, che merita la fama acquisita negli anni (e anche già ai tempi dell'uscita). Teso, coinvogente...
Markus • 15/12/08 13:53 Scrivano - 4772 interventi
Zender ebbe a dire: Venerdì 19 DICEMBRE ore 14:00 su LA 7 Il celebratissimo film di Pontecorvo, che merita la fama acquisita negli ani (e anche già ai tempi dell'uscita). Teso, coinvogente...
consiglio anche io la visione, poichè il primo film che smascherò con reale crudezza le nefandezze dell'esercito francese in Tunisia.
La scena delle torture (pratica di routine in quella sporca guerra), fecero il giro del mondo.
Zender • 17/11/09 08:29 Capo scrivano - 48946 interventi
Giovedì 19 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA Il celebratissimo film di Pontecorvo, che merita la fama acquisita negli anni (e anche già ai tempi dell'uscita). Teso, coinvogente...
B. Legnani • 12/12/09 01:36 Pianificazione e progetti - 15217 interventi
Venerdì 18 DICEMBRE ore 18:55 su *SKY CINEMA ITALIA Bellissimo. Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni (notevole Jean Martin), alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni. A lungo proibito in Francia.
Zender • 26/05/10 07:39 Capo scrivano - 48946 interventi
Sabato 29 MAGGIO ore 01:40 su LA 7 Dice Legnani: Bellissimo. Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni (notevole Jean Martin), alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni. A lungo proibito in Francia.
B. Legnani • 1/07/10 14:05 Pianificazione e progetti - 15217 interventi
Lunedì 5 LUGLIO ore 19:00 su *SKY CINEMA ITALIA Bellissimo. Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni (notevole Jean Martin), alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni. A lungo proibito in Francia.
Zender • 30/12/10 11:16 Capo scrivano - 48946 interventi
Mercoledì 5 GENNAIO ore 01:10 su LA 7 Dice Legnani: Bellissimo. Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni (notevole Jean Martin), alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni. A lungo proibito in Francia.
Giovedì 13 OTTOBRE ore 01:15 su *SKY CLASSICS Dice Markus: È uno di quei film che vanno visti per cultura e che andrebbero mostrati nelle scuole, per far comprendere l'assurdità e le violenze che si compiono in queste guerre illogiche. Gillo Pontecorvo ha saputo magistralmente dirigere questa pellicola, senza mai cadere nel facile patetismo e, nello stesso qual tempo, documentando i fatti. La scena delle sevizie è breve ma esplicativa della realtà, purtroppo mai interrotta nei paesi del Sud del mondo
B. Legnani • 25/12/14 16:30 Pianificazione e progetti - 15217 interventi
Domenica 4 GENNAIO ore 00:45 su *SKY CLASSICS Bellissimo. Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni (notevole Jean Martin), alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni. A lungo proibito in Francia.
Giovedì 5 FEBBRAIO ore 22:45 su *SKY CLASSICS B. Legnani dice : Gran film, si sa. Certo: visti in questi anni, successivi al settembre 2001, gli atti terroristici degli algerini acquisiscono una non necessaria, ma inevitabile, lettura che va oltre la vicenda coloniale. Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni (notevole Jean Martin), alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni.
Edo • 3/05/15 18:40 Galoppino - 680 interventi
Sabato 9 MAGGIO ore 15:40 su TV2000 Pigro dice:
"Una pietra miliare del cinema. In un crudo bianco e nero Pontecorvo compie un miracolo: è contemporaneamente film storico e film-cronaca, fiction con le riprese del documentario, diario oggettivo e poema appassionato, sguardo sull'altro (la società araba) e autocritica (il colonialismo europeo). Eccellente."
Ale nkf • 3/03/16 08:42 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 10 MARZO ore 06:10 su *SKY CLASSICS Dice Legnani: Bellissimo. Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni (notevole Jean Martin), alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni. A lungo proibito in Francia.
Panza • 11/06/16 18:20 Contratto a progetto - 5249 interventi
Martedì 14 GIUGNO ore 23:20 su RAI MOVIE Dice B. Legnani: Bellissimo. Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni (notevole Jean Martin), alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni. A lungo proibito in Francia.
Zender • 9/08/16 18:59 Capo scrivano - 48946 interventi
Venerdì 12 AGOSTO ore 01:00 su RAI MOVIE Dice B. Legnani: Bellissimo. Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni (notevole Jean Martin), alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni. A lungo proibito in Francia.
Lunedì 22 OTTOBRE ore 03:15 su CINE SONY Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni, alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni. [B.Legnani]
Edo • 24/02/19 17:01 Galoppino - 680 interventi
Domenica 3 MARZO ore 02:35 su CINE SONY Pigro dice:
"Una pietra miliare del cinema. In un crudo bianco e nero Pontecorvo compie un miracolo: è contemporaneamente film storico e film-cronaca, fiction con le riprese del documentario, diario oggettivo e poema appassionato, sguardo sull'altro (la società araba) e autocritica (il colonialismo europeo). Eccellente."
Martedì 27 AGOSTO ore 03:33 su RETE 4 Capolavoro di Gillo Pontecorvo, è un film dal profondo significato morale e didattico. Il regista mostra con grande efficacia l'assurdità dei conflitti (in questo caso la rivolta del popolo algerino contro il colonialismo francese), attraverso uno stile quasi documentaristico dalla grande potenza evocativa, che ne fanno un ottimo esempio di alto cinema politico. [Galbo]
Mercoledì 26 FEBBRAIO ore 13:36 su CINE 34 Capolavoro di Gillo Pontecorvo, è un film dal profondo significato morale e didattico. Il regista mostra con grande efficacia l'assurdità dei conflitti (in questo caso la rivolta del popolo algerino contro il colonialismo francese), attraverso uno stile quasi documentaristico dalla grande potenza evocativa, che ne fanno un ottimo esempio di alto cinema politico. [Galbo]
21/07/21 ore 23:30 su La7d "Gran film, si sa. Certo: visti in questi anni, successivi al settembre 2001, gli atti terroristici degli algerini acquisiscono una non necessaria, ma inevitabile, lettura che va oltre la vicenda coloniale. Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni (notevole Jean Martin), alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni." B. Legnani
Markvale, Pinhead80, Vito, Furetto60
Mark, Mickes2, Magi94, Zampanò
B. Legnani, Cotola, Pigro, Galbo, Enzus79, Saintgifts, Rebis, Lythops, Alex1988, Faggi, Nicola81, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daidae, Homesick, Almicione, Jurgen77, Nando, Noodles
Markus, Rocchiola