Zender | Forum | Pagina 758

Zender
Visite: 116683
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 00:11
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7259
  • Post totali: 49283

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Grido di pietra (1991)

DG | 2 post | 6/02/09 12:55
Corretto. Grazie a te.

L'uomo Ragno (1967)

DG | 71 post | 12/11/13 18:26
Grande 124c! Grazie mille!

Poliziotto solitudine e rabbia (1980)

HV | 2 post | 29/11/09 23:20
Grazie Renato, inserito nelle note.

Per vincere domani (The karate kid) (1984)

CUR | 3 post | 22/07/21 15:28
Dalla magnifica collezione cartacea Markus estraiamo un Panorama dell'1 ottobre 1984, poco prima dell'uscita di Karate Kid (che qualcuno paragona a Rocky per via del regista...) Cliccate su questa paginina per ingrandirla e leggere il breve articolo.

Io, due figlie, tre valigie (1967)

CUR | 2 post | 26/07/10 20:58
La prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, espone oggi due flani di De Funes: ecco a voi Io, due figlie, tre valigie:

Il gendarme De Funès e gli extraterrestri (1979)

CUR | 1 post | 6/02/09 10:55
La prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, espone oggi due flani di De Funes: si comincia con questo Il gendarme De Funès e gli extraterrestri:

Puppet master - Il burattinaio (1989)

TV | 2 post | 6/02/09 08:23
In onda il Domenica 8 FEBBRAIO ore 01:35 su *FANTASY Simpatica idea che verrà sfruttata anche per qualche seguito. Vedere i burattini killer in azione comunque non è male...

Ultimo mondo cannibale (1976)

TV | 3 post | 2/03/09 08:42
In onda il Sabato 7 FEBBRAIO ore 23:45 su *FANTASY Il primo "vero" cannibal, da non mancare! Non passa neanche così facilmente, in tv.

Due bianchi nell'Africa nera (1970)

TV | 27 post | 8/09/22 11:37
In onda il Sabato 7 FEBBRAIO ore 16:45 su *RAISAT CINEMA Un classico della Rai, riproposto come si vede anche da Raisat. Qualche buona battuta, anche se il livello generale pare basso...

Freejack - In fuga nel futuro (1992)

TV | 4 post | 26/10/10 08:08
In onda il Sabato 7 FEBBRAIO ore 23:30 su LA 7 Fantascienza che sembra uscire dagli Ottanta, più che dai Novanta, ma non disprezzabile. Comunque fantascienza "vera", non contaminata da troppi alti generi come si usa oggi. C'è Mick Jagger.

Arriva la bufera (1993)

TV | 15 post | 12/05/21 08:52
In onda il Sabato 7 FEBBRAIO ore 02:00 su RETE 4 Un Abatabtuono in versione "seria" che non convince pienamente. Orlando e la Buy più in ombra.

Arrivano i miei (1983)

TV | 6 post | 15/08/13 22:25
In onda il Chiedo venia! Stavolta la guida sky si è rivelata più attendibile di filmtv. Una bella lotta...

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
No, infatti non l'aveva mai letto (almeno così mi ha scritto). Chissà, certo che con tutti i dischi usciti a nome suo in quegli anni forse non ci avrà fatto caso. E' strano che nessuno gliel'avesse fatto notare prima, ecco, questo sì.

7, Hyden Park - La casa maledetta (1985)

DG | 7 post | 28/05/23 17:27
Se dovesse essere così m'inchino alla memoria di Schramm e m'impegnerò a far dedicare pure un monumento, ad essa.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Ti ho aggiunto il link, Markus, altrimenti non si capiva a che intervista facessi riferimento :) (soprattutto nel caso in cui qualcuno leggesse questo tuo post fra un anno, magari)... Secondo me è curioso che Simonetti non avesse idea che sul retro del suo disco più venduto di sempre qualcuno avesse

Sotto il vestito niente (1985)

DG | 77 post | 20/04/23 17:54
Già, quando Godardi lo scrisse fui il primo, un anno fa e più, a sorprendermi della cosa. Così rispondevo (nella generale): Sotto il vestito niente doveva essere diretto da Antonioni??? Hai fatto benissimo a metterlo tra le curiosità, Godardi, io proprio non lo sapevo!!! Ammazza, il tuffo da Antonioni

7, Hyden Park - La casa maledetta (1985)

DG | 7 post | 28/05/23 17:27
Ops, bella domanda... Io non ho il film, ma in ogni caso bisognerebbe sapere anche il minuto in cui le dice, più o meno, altrimenti cercare la filastrocca per tutto il film è un po' dura...

Arrivano i miei (1983)

TV | 6 post | 15/08/13 22:25
In onda il Scusa Buono, ma a me la guida non segnala questo film e temo che abbia ragione. Dove te lo segnalano?

Venerdì 13: Capitolo finale (1984)

TV | 2 post | 5/02/09 10:37
In onda il Ciao Undying, avviso anche te che da poco Rai 4 esiste nei canali da selezionare.

Yes man (2008)

DG | 3 post | 19/12/21 06:21
Sono sostanzialmente d'accordo con te Fabbiu, anche se dico che la seconda parte del film più che al caso è affidata alla furbizia di chi vuole accattivarsi il pubblico che cerca i buoni sentimenti a ogni costo... E poi si sa che Carrey ce l'ha in contratto un minimo di smorfie... Io comunque nel complesso

Emanuelle Nera Orient Reportage (1976)

CUR | 2 post | 22/10/22 10:36
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di "Emanuelle nera orient reportage":

Aragosta a colazione (1979)

CUR | 1 post | 5/02/09 08:49
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di "Aragosta a colazione":

Un gatto nel cervello (1990)

TV | 1 post | 5/02/09 08:47
In onda il Venerdì 6 FEBBRAIO ore 22:00 su *FANTASY Segnaliamo almeno un passaggio tv di questo bignami splatter che racchiude tutte le scene sanguinose dei film della serie "Lucio fulci presenta".

Non ho sonno (2001)

TV | 28 post | 28/04/22 21:50
In onda il Venerdì 6 FEBBRAIO ore 22:40 su *IRIS L'ultimo lungometraggio cinematografico di un certo valore firmato Argento. Le musiche dei Goblin hanno momenti meravigliosi.

Il fischio al naso (1967)

TV | 21 post | 14/10/19 07:24
In onda il Venerdì 6 FEBBRAIO ore 23:05 su *SKY CINEMA CLASSIC Visto che se n'è parlato molto in questi giorni, segnaliamo il passaggio del film tratto dal celebre SETTE PIANI di Buzzati.

Dracula cerca sangue di vergine e... morì di sete!!! (1974)

DG | 11 post | 25/10/21 15:18
Ah, magnifico allora! Complimenti. Ti ho spostato in discussione generale tutte queste discussioni perché nelle curiosità è bene lasciare solo le curiosità :) Gil Cagnè comunque era veramente un mito.

Provincia violenta (1978)

DG | 11 post | 6/08/12 12:38
Certo che è possibile! Molto volentieri anzi! Non è molto un trailer ma è un capolavoro e va bene lo stesso!

Dracula cerca sangue di vergine e... morì di sete!!! (1974)

DG | 11 post | 25/10/21 15:18
Non ho capito l'OT ma... ottima curiosità. Gil Cagnè resta un mito, più che altro per il suo "sottotitolo" che l'accompagnava ovunque, per l'appunto: "il visagista delle dive".

Lacrime napulitane (1981)

HV | 4 post | 6/02/10 11:39
Azz che occhio, non me n'ero proprio accorto! E' vero, napOletane, tocca metterlo negli aka. Non si tenterà mica l'italianizzazione di Merola? So che non potresti accettare una cosa simile, Renato! Napoli nun ha da cagnà!

Lacrime napulitane (1981)

HV | 4 post | 6/02/10 11:39
Ah, il caro vecchio logo della Avo con quelle lettere grassocce buttate lì a caso... che nostalgia... Brutto come pochi ma di un vintage...

Vip (2008)

CUR | 1 post | 4/02/09 17:22
Inserisco qui un fotogramma tratto dal film in questione e che mostra un nostro caro amico che sta studiando scienze delle comunicazioni alla Sapienza, Roma (e che nel frattempo si è divertito a fare la comparsa per Vanzina in questo VIP). Stiamo parlando di Stefano Bucci alias TomasMilia (prima vittima

Sotto il vestito niente (1985)

CUR | 12 post | 24/11/19 17:39
Dalla magnifica collezione cartacea Markus estraiamo Panorama del 13 Luglio 1985, quando il film era ancora in lavorazione (sarebbe uscito il 10 novembre, come si dice nell'articolo). Vanzina si sfoga contro gli stilisti, si parla di Antonioni e del progetto originario... Cliccate sulla prima pagina

Gli spietati (1992)

DG | 6 post | 29/05/20 08:17
Hai fatto bene, grazie Tarabas.

Sex and the city (serie tv) (1998)

DG | 13 post | 1/06/18 13:57
Non conosco bene la serie per poter giudicare nemmeno un minimo ma mi pare che il discorso sia chiaro: Gugly si ritrova in certi discorsi, Renato teme che le donne possano davvero comportarsi così ma non lo crede possibile, Tarabas non si spiega il successo e lo trova stupido. Credo che la verità stia

Incubo finale (1998)

DG | 4 post | 4/02/09 13:53
Capito. Tieni sempre conto che ti legge anche non solo chi è chiamato, ovvviamente :)

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post | 22/03/17 17:45
Sì, francamente mi pare (con il massimo ripetto per i non vedenti, sia chiaro) una cosa molto utile più per loro che per noi. "Ascoltare" uno sceneggiato mi sembra un po' riduttivo...

Incubo finale (1998)

DG | 4 post | 4/02/09 13:53
Ehm, scusa Fabbiu, ma a chi ti stai rivolgendo con quel "sai"? Io non vedo altri in discussione :)

4 mosche di velluto grigio (1971)

CUR | 19 post | 25/03/25 09:51
Oggi il curatore della mostra itinerante "I flani di Legnani" (per l'appunto il Legnani) ha deciso insieme al restauratore Zender che la tappa genovese dovesse essere onorata pubblicando i flani di due classici amatissimi del caro Caesars. Ecco a voi quindi il secondo, 4 mosche di velluto grigio:

Il fantasma del palcoscenico (1974)

CUR | 4 post | 2/07/19 17:11
Oggi il curatore della mostra itinerante "I flani di Legnani" mostra il flano de Il Fantasma del Palcoscenico:

Delitti e profumi (1988)

TV | 23 post | 3/10/22 10:04
In onda il Giovedì 5 FEBBRAIO ore 16:10 su *IRIS Appena uscito in dvd. La coppia Smaila/Calà dà vita a duetti piuttosto inediti, per un thriller. La strada è quella italiana al genere.

Nuda per Satana (1974)

TV | 3 post | 4/02/09 08:16
In onda il Venerdì 6 FEBBRAIO ore 03:15 su *FANTASY Va visto. Stracitato e stratrash, un non-classico senza tempo, da non perdere.

L'umanoide (1979)

TV | 10 post | 27/01/17 23:32
In onda il Venerdì 6 FEBBRAIO ore 02:30 su *RAISAT CINEMA Clonazione povera di Star Wars, quindi si ride e parecchio (leggete i commenti e capirete)...

Funeral party (2007)

TV | 21 post | 8/12/21 20:09
In onda il Giovedì 5 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA MANIA Ha sorpreso molti, il black-humour britannico del film. In realtà a me non è parso poi così divertente... Un'occhiata gli va comunque data.

Christine la macchina infernale (1983)

TV | 8 post | 28/09/19 23:25
In onda il Venerdì 6 FEBBRAIO ore 02:55 su *SKY CINEMA HITS Carpenter d'epoca, tratto da Stephen King. Ottima resa della storia con un Keith Gordon decisamente in parte! Che sguardo!

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post | 22/03/17 17:45
Dannazione, proprio nei momenti sbagliati! (ovviamente era un rimprovero bonario, sai che sarebbe ridicolo se parlassi sul serio). Per Caesars: speriamo sia la soluzione giusta e piacerebbe molto vederlo anche a me sto sceneggiato, che sia o non sia quello. Proprio perché ritengo appunto Sette

Banditi a Milano (1968)

DG | 54 post | 27/01/23 08:47
La cosa è interessante, Tarabas. Io l'ho ad esempio sempre sentito riferire a cose come le montagne russe (che in molti me compreso odiano ma che innegabilmente possono far rilasciare adrenalina). Cercherò di informarmi meglio.

Natale in crociera (2007)

DG | 22 post | 8/01/21 11:41
Per fortuna allora avevo infine capito giusto. Per un attimo mi hai fatto temere che avessi fatto qualcosa di criminalmente perseguibile (e soprattutto che l'avessi ammesso nello speciale). In realtà son stati tutti molto disponibili. Grazie della risposta.

Natale in crociera (2007)

DG | 22 post | 8/01/21 11:41
Più ci penso meno ci arrivo... Dici forse per il fatto di essermi messo in posa? Scusami Buono, quando non arrivo a capire una battuta mi sento come i carabinieri che è meglio non raccontargli le barzellette in settimana perché se no ridono la domenica a messa...

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post | 22/03/17 17:45
Ah ecco, mi sembrava strano. Maleinterpretai la tua frase precedente allora. Me ne scuso. Ciò non toglie che non rispondi alle chiamate e mi lasci in una situazione di amletici dubbi riguardo agli ufficiali che chiedono permesso.

Banditi a Milano (1968)

DG | 54 post | 27/01/23 08:47
Scusa Tarabas, non per fare il sofistico a mia volta, ma è la prima volta che sento che l'adrenalina viene rilasciata dal nostro corpo necessariamente in situazioni di piacere o soddisfazione. Io l'aggettivo adrenalinico l'ho sempre sentito associato a sensazioni genericamente "forti"

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post | 22/03/17 17:45
Ho visto che m'hai fregato di un secondo... Mi è apparsa il tuo messaggio quando ho inviato il mio. Potevo scrivere più in fretta... L'unica cosa che sapevo prima di te è che IL FISCHIO AL NASO è tratto da SETTE PIANI, essendo da sempre il racconto di Buzzati che venero sopra ogni altro (è scritto

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post | 22/03/17 17:45
Scusate, ma "Un caso clinico" è tratto da sette piani di Buzzati. Io dico che Caesars s'è già risposto da solo...

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post | 22/03/17 17:45
Dunque, stavo prima appunto cercando, ma quello che ho trovato sono solo queste frasi di tale frenzy 63 da un forum di pagine settanta risalenti a due anni fa e a cui nessuno ha dato risposta (se non citando per l'appunto "sette piani" di Buzzati). Dice: "Ho un ricordo vago di uno sceneggiato

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 36 post | Oggi 01:24
Grazie Caesars e Don Masino, ma in realtà anche qui il merito va all'archivio Legnani. Il mio lavoro di restauro è purtroppo limitato: tutti i flani abbisognerebbero di una ripulitura superiore per la quale sto aspettando una risposta dai Beni Culturali. Temo tuttavia che ci dovremo accontentare di

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

DG | 8 post | 14/08/18 21:04
Sistemato, erano virgolette (I suppose) e in questo senso ho corretto.

The Doors: The Doors Special Edition (2001)

DG | 6 post | 13/02/09 16:22
Ti ringrazio molto.

Ghost dog - Il codice del samurai (1999)

DG | 6 post | 19/04/21 23:07
E' una questione più volte dibattuta, questa dei remake, caro Tarabas. Come detto altre volte non sarebbero considerati effettivamente dei remake neanche (per dire) IL GIOCO DI RIPLEY rispetto a L'AMICO AMERICANO. Molto diversi i due, anche se l'origine letteraria è la stessa. Diciamo in pratica che

The Doors: The Doors Special Edition (2001)

DG | 6 post | 13/02/09 16:22
Ehm, scusa Bruce se ti rompo ancora: la cover di questo famoso dvd triplo è quella che ho messo, che tu sappia? In caso contrario sapresti trovarla su internet per caso? Perché su internet non è molto chiara la cosa...

The Doors: The Doors Special Edition (2001)

CUR | 2 post | 14/02/09 16:36
Ecco il contenuto dei tre dvd: 1) Live at the Hollywood Bowl luglio 1968. * When the Music's over * Alabama Song * Whiskey Bar * Back Door Man * 5 to 1 * Moonlight drive * Horse latitudes * Da The Celebration of the Lizard: A Little Game & The Hill Dweller * Spanish Caravan * The

Qui Montecarlo... attenti a quei due! (1974)

CUR | 2 post | 22/07/22 11:18
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco a voi il flano originale di Qui Montecarlo... Attenti a quei due!: